Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   primo GS...quale? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=535203)

red85 03-06-2025 11:07

si le gomme entro fine mese le cambio, queste hanno pochi km e un annetto di vita (sull'età ho verificato con il DOT ed è vero, sui km devo fidarmi di chi la usava), a livello visivo sono belle, però metto già in conto di cambiarle.

Discorso avviamento, la batteria è in buone condizioni, ho fatto test con un tester che usiamo per le auto in officina, ma alla pressione del tasto avviamento, il motorino fa un mezzo giro, sembra bloccarsi, e dopo riprende a girare e avvia il motore, questo anche dopo 300 km, dove la batteria sicuramente si è caricata.

Telelever va capito e bisgona fidarsi, ma devo dire che pensavo peggio, forse perchè non ho mai guidato "spinto", e li sarà sicuramente un "atto di fede" come dite voi, a guida tranquilla o leggermente allegra, è molto rassicurante e preciso! scende in piega velocissima, ho dovuto ricalibrarmi un attimo perchè anticipavo ogni curva all'inizio, un pò lenta invece nei cambi direzione veloci (ma scendo da una street triple da 170 kg, devo solo riabituarmi alla moto grossa e pesante).

red85 03-06-2025 11:13

Quote:

Originariamente inviata da Mcfour (Messaggio 11288978)
Complimenti non credo ti pentirai della scelta, piuttosto non è una moto giapponese pertanto con 15 anni sulle spalle, trattala bene e fai le manutenzioni giuste.

Ah come manutenzione non c'è problema, sono abbastanza maniacale e mi piace farla!
Questo weekend avevo la scimmia di provarla, quindi giusto livelli e pressione gomme, e via a fare km, ma gia sta settimana farò un po di serate in officina a smontare, pulire, controllare e regolare!

RedBrik 03-06-2025 12:10

Quote:

Originariamente inviata da red85 (Messaggio 11289000)
Discorso avviamento, la batteria è in buone condizioni, ho fatto test con un tester che usiamo per le auto in officina, ma alla pressione del tasto avviamento, il motorino fa un mezzo giro, sembra bloccarsi, e dopo riprende a girare e avvia il motore, questo anche dopo 300 km, dove la batteria sicuramente si è caricata.

non conosco modello specifico ma, da fiero possessore di varie moto "vecchie", ti consiglio di dare anche un'occhiata alle connessioni varie, quindi da batteria a massa e sul percorso del positivo, batteria relè motorino.

A volte basta un connettore ossidato.

Un test veloce lo puoi fare con dello spray per contatti. Inondi tutti i connettori detti e poi vedi se migliora. Se si, sai che da qualche parte qualcosa ha bisogno di una pulita.

aspes 03-06-2025 12:15

Quote:

Originariamente inviata da red85 (Messaggio 11289000)

Discorso avviamento, la batteria è in buone condizioni, ho fatto test con un tester che usiamo per le auto in officina, ma alla pressione del tasto avviamento, il motorino fa un mezzo giro, sembra bloccarsi, e dopo riprende a girare e avvia il motore, questo anche dopo 300 km, dove la batteria sicuramente si è caricata.

.

non preoccuparti, e' tipico proprio dei bialbero, la mia R1200R lo fa tale e quale e ha 10000 km in tutto. Il motorino di avviamento e' buono, e' solo che il motore se becca un pistone in compressione a volte si inchioda. Io faccio cosi', do' un colpetto di mezzo secondo col motorino per smuovere tutto, aspetto un secondo e poi avvio.

red85 03-06-2025 12:58

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11289033)
non conosco modello specifico ma, da fiero possessore di varie moto "vecchie", ti consiglio di dare anche un'occhiata alle connessioni varie, quindi da batteria a massa e sul percorso del positivo, batteria relè motorino.

A volte basta un connettore ossidato.

Un test veloce lo puoi fare con dello spray per contatti. Inondi tutti i connettori detti e poi vedi se migliora. Se si, sai che da qualche parte qualcosa ha bisogno di una pulita.


quello è gia in programma, una controllata generale a tutto, smontaggio e ingrassaggio delle varie parti "sensibili" e controllo serraggi generale!

red85 03-06-2025 13:02

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 11289037)
non preoccuparti, e' tipico proprio dei bialbero, la mia R1200R lo fa tale e quale e ha 10000 km in tutto. Il motorino di avviamento e' buono, e' solo che il motore se becca un pistone in compressione a volte si inchioda. Io faccio cosi', do' un colpetto di mezzo secondo col motorino per smuovere tutto, aspetto un secondo e poi avvio.

Mi faceva strano facesse questa fatica, ma vedo che tutti mi dite che è normale, quindi per ora lo lascerò cosi e vediamo se peggiora o che! Non essendo abituato, ogni volta che mi fermavo mi veniva male a pensare che non ripartisse per il motorino :lol:

Un altra informazione, quando si accende la moto vedo che spia ABS lampeggia fino a che non ci si muove e rilegge il sensore, ma vedo anche che appena accesa, resta spia motore e batteria per circa 1 secondo e poi si spegne, se è come nelle macchine, direi che è normale, o non dovrebbero accendersi?

ed in ogni caso, la cosa più difficile di questa moto, è trovare clacson e frecce, un incubo!

RedBrik 03-06-2025 13:11

il clacson dimenticalo, è impossibile usarlo.

Le frecce non ne potrai più fare a meno. Tutte le altre moto sembreranno sbagliate.

GTO 03-06-2025 13:43

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11289070)
il clacson dimenticalo, è impossibile usarlo.

Diciamo che in emergenza quando il vecchio con la panda non fa lo stop e mi stava per mettere sotto sarò così preciso che inserisco la freccia e tutto si risolverà in un piccolo spavento... ma il clacson non lo avrò trovato :lol:

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 11289070)
Le frecce non ne potrai più fare a meno. Tutte le altre moto sembreranno sbagliate.

Insomma....
Se han smesso di farle vuol dire che i crucchi, dopo un decennio, hanno capito

tex_Zen 03-06-2025 13:49

leggendo quanto dite su frecce e clacson mi vien da pensare che hai preso una aria/olio?

aspes 03-06-2025 14:22

concordo con red, il clacson e' inusabile, ma le frecce le trovo ottime. Poi secondo me han fatto marcia indietro sopratutto perche' i comandi son sempre piu' stati fitti di tasti. SUlla RT che mi stanno per consegnare il clacson e' praticamente sotto la manopola...
Per l'avviamento, tutti questi grossi bicilindrici con batterie "piccole" sono ostici. Se senti un ducati multistrada 1200-1260 temi che ogni volta non parta.
D'altra parte se un tempo a pedale faticavamo a mettere in moto dei mono 600 non troppo compressi, pensa te mettere in compressione dei cilindri da 600 ben piu' compressi e con gli attriti di due.

aspes 03-06-2025 14:23

Quote:

Originariamente inviata da red85 (Messaggio 11289063)

Un altra informazione, quando si accende la moto vedo che spia ABS lampeggia fino a che non ci si muove e rilegge il sensore, ma vedo anche che appena accesa, resta spia motore e batteria per circa 1 secondo e poi si spegne, se è come nelle macchine, direi che è normale, o non dovrebbero accendersi?

tutto normale e regolare. Da me lampeggia abs e asc finche' non ti muovi.

ValeChiaru 04-06-2025 01:18

Vedila dall'altra parte della medaglia: "Se impari a usare le frecce su queste annate di R, saprai usare i tasti di tutte le altre moto al mondo :lol:
Non capiremo mai perché i crucchi si e ci complicarono la vita.
Detto questo, ho letto si parla di pressione gomme; una gomma come le Pirelli Scorpion Trail II vuole pressioni 2.4 ant e 2.9 pos a differenza di molte altre marche e moto.
Esci foto del nuovo acquisto che qui siamo tutti curiosi e pettegoli.
Congratulazioni ovviamente.

Skiv 04-06-2025 08:37

Quote:

Le frecce non ne potrai più fare a meno. Tutte le altre moto sembreranno sbagliate.

straquoto ++++

Slim_ 04-06-2025 09:37

Solo se si è avuto solo quella moto (con le frecce) lo si può ritenere un buon metodo.
Ci si abitua subito per carità, ma quando si ritorna allo standard è una liberazione.
PER ME !

ConteMascetti 04-06-2025 09:54

Nonostante i quasi 10 anni insieme quando devo usare il clacson devo ancora pensarci un attimo... e non è bello mettere la freccia sinistra quando vuoi avvisare qualcuno che sta uscendo da uno stop improvvisamente... Questo è, secondo me, il vero problema di questo tipo di segnalazioni...

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

red85 04-06-2025 10:01

Quote:

Originariamente inviata da ValeChiaru (Messaggio 11289335)
Non capiremo mai perché i crucchi si e ci complicarono la vita.
Detto questo, ho letto si parla di pressione gomme; una gomma come le Pirelli Scorpion Trail II vuole pressioni 2.4 ant e 2.9 pos a differenza di molte altre marche e moto.

gomme sono proprio le scorpion trail 2, da RDC erano a 2.5 e 2.8 a freddo, diventato 2.6/2.9 a caldo. Non sono sicuro sia colpa loro quello strano beccheggio del manubrio in inserimento curva, perchè le gomme sono proprio belle, sia alla vista che al tatto, non si sente la classica "gobbetta" dalla parte centrale passando alla spalla.
Però oscillazione sinistra\destra al manubrio non vedo cosa altro possa essere, o freni ovalizzati, o frenata sbilanciata tra i due lati o le gomme.
Da controllare magari anche serie sterzo?

Il problema è davvero leggero, lo si avverte solo alcune volte e lieve, però voglio arrivare alla causa!

aspes 04-06-2025 10:27

verifica bene da fermo sul cavalletto centrle, magari con aiuto di un amico che scrolla la assenza di giochi nello snodo sferico del telelever.

gigibi 05-06-2025 10:15

Ho avuto la stessa moto, stesso anno, con la quale ho fatto più di 100k km.
L'incertezza all'avviamento è una "caratteristica", io avevo revisionato il motorino di avviamento, trovato ben sporco, ma con scarsi risultati. La soluzione per avere un avviamento "alla jap" fu sostituire l'originale con quello della Carpi moto che era quasi uguale. Ti consiglio poi di togliere i fermi al soffietto di protezione dello snodo sferico prima che si laceri la gomma. Se è da sostituire lo trovi qui non originale.
https://www.ebay.it/itm/132481285437...z5YMF64BAAAAAA
Tieni controllato l'olio motore: la mia consumava 0,1 litri ogni 1000 km, costanti per 100k km.

red85 05-06-2025 15:11

Quote:

Originariamente inviata da gigibi (Messaggio 11289910)
Ho avuto la stessa moto, stesso anno, con la quale ho fatto più di 100k km.
L'incertezza all'avviamento è una "caratteristica", io avevo revisionato il motorino di avviamento, trovato ben sporco, ma con scarsi risultati. La soluzione per avere un avviamento "alla jap" fu sostituire l'originale con quello della Carpi moto che era quasi uguale. Ti consiglio poi di togliere i fermi al soffietto di protezione dello snodo sferico prima che si laceri la gomma. Se è da sostituire lo trovi qui non originale.
https://www.ebay.it/itm/132481285437...z5YMF64BAAAAAA
Tieni controllato l'olio motore: la mia consumava 0,1 litri ogni 1000 km, costanti per 100k km.

Avviamento vedo come va nei prossimi giorni, tutti mi hanno detto che è cosi su tutte queste Gs, però essendo abituato alle Jap, non mi lascia tranquillo! vedrò se tenermelo, o cambiare\aprire il motorino.
Fermi al soffietto sono le fascette che lo tengono in sede? tendono a farlo strappar? a vista è ancora bello, terrò d'occhio!
Ho trovato molto crepato, non ancora lacerato, il soffietto tra cambio e cardano, però va smontata un bel po di roba per toglierlo, e devo trovare il tempo di farlo! se non peggiora aspetto fine Luglio, dove farò un tagliando prima delle vacanze.

red85 05-06-2025 15:19

una domanda, sulla GS standard, si può montare il traversino sopra la strumentazione per mettere il porta cellulare? non ho capito se è solo per ADV, o monta su tutte.
Poi dovrò mettermi a cercare il connettore in zona cruscotto per installare anche la presa USB.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©