![]() |
Certo che l’ha scritta dal cellulare. Vedi che con lo schermo piccolo del cellulare ha sbagliato e scritto ca220 invece di cazzo. Maledetto autocorrect. :lol:
|
Mai prendersi troppo sul serio…. Un po’ di autoironia…
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Mi vergogno di avere una ninet con le camere d’aria.
Idiota io non aver verificato prima dell’acquisto. |
Ecco... avete rotto il giocattolo. 3d finito... ed ora cosa mi leggo????
Siete degli infami senza cuore... e poi come si fa a non mostrare un minimo di solidarietà a lui che tutto orgoglioso della sua BMW da 22k euri andava fiero con le camere d'aria al bar ... Mah.... non ci sono più i motociclisti di una volta.... Ah... ho trovato una "perla" del fenomeno.... https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app Buona lettura Inviato dal mio COMMODORE C=64 |
Zk .. x una volta che c’era un cacacazzi con cui divertirsi se n'è fuito… vado al bar…
|
Quindi..non ho capito.. aspettava il terzo inverno per fare la modifica tubless?
Non ci avrà mica mentito? |
ho esagerato con i toni. Mi scuso.
Ma leggo davvero delle risposte intrise di… boh chiamatele come volete. Nel post citato come fenomeno elogiavo la ninet e continuò a farlo ancora. La moto mi emoziona nonostante i quasi due anni. Ogni tanto scendo nel box mi fumo una sigaretta e me la godo. Aperitivi al bar zero, la uso come usavo la Brutale e le moto che avevo prima ma con più sale in zucca. La uso molto più in città perché moto sportive in città sono una una sofferenza, questa no. Consuma anche zero e non è tanto una questione di soldi quanto non avere l’ansia di fermarsi ogni 140 km. Insomma è una moto molto meno “da bar” di quanto non si creda, e non capisco l’ironia di postare il vecchio post. Tornando alla foratura, che come detto capita con tubeless e capitano anche in F1, ho fatto notare che le camere d’aria su una moto da 220 all’ora e 110 cv sono pericolose, perché la moto ha perso aderenza senza preavviso. Il mio errore in fase di acquisto è stato quello di dare per scontato che montasse i cerchi a raggi tubeless. Anche qui non capisco l’ironia dell’inverno, perché avendo intentenzione di cambiare i cerchi per andare sul sicuro avrei aspettato la stagione in cui non si usa la moto o si usa molto meno. Mi sembra un discorso di buon senso. Lo stesso discorso vale sulla camera d’aria, ripeto vista è toccata con mano: lo spessore e minore di quella dei competitor ed in prossimità della valvola di gonfiaggio non presenta il rinforzo che le altre hanno. Poi come detto si fora con tutto, e forse avrei forato lo stesso. La sicurezza assoluta non esiste, esistono tuttavia accortezze che limitano le possibilità di eventi negativi, e mi sembra che in bmw non siano state prese. Ed il mio discorso sui 22.000 euro di moto era incentrato proprio su questo, perché risparmiare su elementi che pregiudicano la sicurezza mi sembra cosa criticabile. Ah giusto per ironia della sorte (ma ripeto per “sdrammatizzare”) esattamente una settimana prima mia moglie ha forato la gomma di una X1. Tubeless. Adesso non perculatemi ma sapete che di serie esce senza ruotino (e ci sta) e nemmeno mio kit di riparazione? Va be e un’auto aziendale almeno non ci abbiamo rimesso una lira |
Quote:
Io ho una vecchia serie 3 station wagon, che è tecnicamente una macchina che viaggia, ed esce di serie senza ruota di scorta. Ma non ha nemmeno il buco dove metterla se la compri a parte (dovresti lasciare il ruotino nel portabagagli secondo loro). Non c'è nemmeno il crick o le strisce per riparare. La macchina di serie esce con le run flat. Però così risparmiano qualche chilo e possono scrivere che la macchina fa 40.00000001 invece che 40mpg. É una stronzata allucinante. E la cosa, per me, più allucinante... è che molta gente (qui dove vivo io) con cui ho discusso la cosa mi ha candidamente detto: "perchè tu sapresti/ti metteresti a cambiare una ruota" :lol: 'nnamo bene :evil4: |
Eh, quando si dice che con l'età e l'heritage si mette la testa a posto...
Ma si rischia di più a fumare o a bucare agli 80 con le camere d'aria? |
Devi capire lo spirito, primum perculum, sana ratio est.
Argomento come lo avevi posto si prestava, secundum adeguarsi e non arrabbiarsi, se stai al gioco è pure meglio. Goditi la moto [emoji106] utilizzando Tapatalk |
ma veramente la Nine T costa 44milionidilire ?
mecojoni !! |
E nel prezzo manco ci stanno due ruote a raggi tiublès…
Moto molto bella,soprattutto in alcune colorazioni Ma li è l’essenza del mkt bmw…una bela locandina e via Motore di 15 anni Componentistica in prelievo dal magazzino Ruote a camera 44 mijoni |
Si mi ero fatto un regalo per i miei 40 anni “in ritardo”. Ho preso la standard da 16.500, poi kit 719, frecce a led, estensione garanzia tagliandi, antifurto satellitare e ammennicoli vari. Listino 22.000 euro. Poi pagata mi sembra sui 19.000
|
Ciao Gabriele,dimmi in due si viaggia bene? Con valigie,viaggetto lungo?
|
Beh viaggetti lunghi in due con borsette morbide non benissimo, ma considera che io provengo da una brutale quindi non faccio testo. La sella paradossalmente è più comoda per il passeggero. L’unica cosa è che deve tenere le gambe un po’ accavallate per via delle valige. In compenso il passeggero prende poca aria e le vibrazioni sono ben tollerabili
|
Benvenuto Gabriele
Hai ragione, tra l’altro imho la ninet è una bella moto su cui però hanno dei margini di guadagno importanti, quindi una forcella decente e due cerchi Tubeless ci stavano alla grande. Dai che l’importante è che sia andata bene: situazioni del genere in fondo lasciano un imprinting che porta ad andare più piano, cosa importantissima. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
P.S. Ora che ci penso... 22k su una scrambler sono un SACCO di più del listino...
Che ci hai messo su? |
Quote:
|
Non ho una scrambler è una e Nine t classica. Ma poco cambia
|
Quote:
Riguardo invece la camera d'aria rinforzata, io non ci farei così tanto affidamento nei termini di sicurezza come li hai indicati, rispetto ad una "normale". In caso di foratura, non è che un po' più di gomma oppone maggiore resistenza all'eventuale chiodo che ha già superato un pneumatico molto molto molto ma molto più duro da bucare. Per il resto, buoni chilometri ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©