Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Moto e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=191)
-   -   MotoGP Le Mans 2019 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497246)

mamozio 19-05-2019 17:56

Credo che se anche quest'anno Marquez vincerà il mondiale, per la prossima stagione la Ducati farà di tutto per prenderlo

R72 19-05-2019 18:02

Iannone non ha reso note le ragioni per cui si è ritirato?

chi può fermare Marquez se non Marquez stesso?

unknown 19-05-2019 18:17

Anche io...fremo di sapere perché si é ritirato Iannone.... :D

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72 19-05-2019 19:05

Credo che se al posto di Dovi ci fosse stato Miller, Damilo sarebbe passato, perch+ avrebbe avuto meno remore. Ma una cppellata oggi gli sarebbe costata il contratto 2020 sicuro.
Vero però anche che in staccata Dovi è un bell'osso, è molto bravo ad andare profondo e non lasciare spazio.

Bladerunner72 19-05-2019 19:15

Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...e-abbiamo.html

Petrucci
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...-il-matto.html

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...ettilineo.html

tobaldomantova 19-05-2019 19:26

Dovizioso è stato sincero, Honda sta mostrando doti di agilità estreme e motore ai massimi livelli, in sostanza, in mani giuste,attualmente Honda più competitiva di Ducati.

Pan 19-05-2019 20:01

mani giuste solo se c'è MM, se no sarebbe un fallimento.

bigzana 19-05-2019 20:23

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 10079616)
Questo sarebbe un errore ripetitivo che han già fatto quando è andato via Vale.

Mah, in quegli anni comunque con Stoner ed Hayden vinsero, e contro il Valentino degli anni migliori.
Poi vabbè, il canguro si ritirò ed ebbe inizio la stagione di Pedrosa, ma lì l'errore fu puntare su di lui e non fare la moto poco friendly.....

alexcolo 19-05-2019 20:26

Ma parlate di Honda o Ducati??

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

tobaldomantova 19-05-2019 20:26

C. Crutchlow è un buon operaio del manubrio e nulla più, mentre Lorenzo ha impiegato n. gare prima di "capire" la Ducati. Logico che solo M.M. attualmente riesca ad andare forte con una moto che è stata progettata per essere"svelta" fra le curve

Bladerunner72 19-05-2019 20:45

E' vero che la Ducati non si prestava alla guida di Lorenzo che ha dovuto abituarsi a staccare forte e scorrere meno, ma garantiva comunque fiducia soprattutto sull'anteriore tanto che le pieghe di Lorenzo restano le più clamorose mai viste su una Desmosedici. Ma con Honda l problema pare essere quello di non sentire il limite, e lo ha detto lo stesso Marquez definendo la RCV una moto potenzialmente efficacissima ma che trasnette poco. E se lui che la conosce come nessuno rischia di cadere tutti i momenti si può ben capire come sia difficile abituarsi. Intendo dire che dover modificare il proprio stile per adattarsi alla moto richiede tempo ma ci si può arrivare, forzarsi a sentire un feeling che la moto non ti trasmette può essere un ostacolo insormontabile.

bigzana 19-05-2019 20:54

Beh, ma ci sta anche che la Honda, che ha una forza progettuale diversa da Ducati, possa trovare una modifica da fare solo per Lorenzo per aiutarlo eh.
Non dimentichiamo che lui non ha potuto provare nulla prima di iniziare a correre e con passate solo 5 gare.
A fargli un serbatoio mica c'han messo 1 anno....

Bladerunner72 19-05-2019 21:10

Petrucci dice una cosa che fa riflettere, e che dimostra come una stessa evidenza possa prestarsi a diverse interpretazioni. Lui, Dovi e Miller sono arrivati attaccati e spesso anche in prova succede così. Da un lato questo dimostra che la moto è equilibrata e tutti i piloti la riescono a sfruttare, ma si potrebbe anche pensare che il limite della moto sia quello ed il pilota non riesce ad andare oltre. Honda magari meno equilibrata, più difficile ma in possso di un potenziale superiore... a patto di avere il pilota che lo sappia cercare e sfruttare.
Forse è anche inutile aspettarsi dagli altri piloti Honda i risultati di Marquez così com'era sbagliato pretendere i risultati di Stoner dagli altri ducatisti.

Paolo Grandi 19-05-2019 21:20

Vero. Al momento.
Però anch'io credo che Honda abbia tutte le risorse per cercare di rendere la moto più malleabile.
Anche perchè se c'è una cosa che i jap (Honda) odiano è essere schiavi delle capacità di guida di un pilota.
E se c'è uno che può dare indicazioni giuste in tal senso è proprio Lorenzo.

Pan 19-05-2019 21:41

giro più veloce il 20 Quartararo 1’32”355 :)

bigzana 19-05-2019 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Bladerunner72 (Messaggio 10079794)
Forse è anche inutile aspettarsi dagli altri piloti Honda i risultati di Marquez così com'era sbagliato pretendere i risultati di Stoner dagli altri ducatisti.

ma infatti, se è vero che sono dei fuoriclasse, e lo sono, è altamente difficile che altri possano ottenere gli stessi risultati.

Bladerunner72 19-05-2019 22:57

Il pensiero di Zam
https://www.moto.it/MotoGP/la-versio...ncia-2019.html

comp61 19-05-2019 23:47

cmq, a spanne, lo seguiranno tutti pure al mugello..

zangi 20-05-2019 09:08

Condivido il pensiero di Zamagni ,specie riferito al box ducati.

Bladerunner72 20-05-2019 09:36

Non vorrei che il fatto che Petrucci da un pio di gare tiene il passo del Dovi possa nuovamente spingere i vertici a mettere in discussione lo stesso Dovi. Visto che Danilo è stato una sorta di ripiego e dubito venga valutato un fuoriclasse si dava forse per 'doveroso' che Andrea facesse sempre una gran differenza. Ma non voglio credere possa tornare fuori la necessità del superpilota come soluzione di tutti i mali, il passato dovrebbe aver insegnato qualcosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©