![]() |
in sintesi auto voluta sbagliata e di conseguenza rimediata alla meno peggio.
|
Quote:
Di fatto il mondo dell'auto ha perso completamente d'interesse ...da appassionati di moto (o anche di moto) simo molto più fortunati ...nelle auto c'è sostanziale identicità tecnica e tecnologica, fonte di un conseguente appiattimento stilistico ...i designer si arrampicano sugli specchi per creare qualcosa di diverso ma molto spesso sono brutte copie di cose già viste e forzature ...se ci fate caso le macchine di Bangle, piene di spigoli e linee a volte ardite, risultano molto più "equilibrate" nel panorama attuale ...è stato un precursore in certo senso, ma le sue macchine non sono "gratuite", si legge uno stile ...oggi si tirano linee a kazzo, tanto per fare oppure ci si rifugia in cose scontate e rassicuranti (come ha fatto BMW da quanto ha mollato Bangle) E' senz'altro un designer controverso, per certi aspetti visionario ...non a caso è americano ...non ha subito l'influenza della ns scuola, molto più rigorosa (giustamente se vogliamo) Comunque parliamo di moto che è più interessante ...il mercato dell'auto è morto, almeno fin tanto che non si diffonderà l'auto elettrica (con batterie efficienti) http://www.omnimoto.it/magazine/2103...ducati-monster |
Bangle...
Clavesana... Anch'io sono stato su una creazione di Bangle!! https://i.imgur.com/uAfY2Kg.jpg :lol: |
Quote:
Questo fatto, di veder scambiata una dura critica per astio, non mi è mai capitato discutendo con un anglosassone. Dev'essere un problema di noi latini. Quanto alle parole di Bangle sull'evoluzione del design auto, giustissimo quando dice che la necessità di nuovi volumi ha portato allo stravolgimento del design dovuto alla ricerca di nuovi equilibri tra le masse. Ciò non toglie che la coda della Serie 7 E65, e in generale tutta la linea dell'auto, così paffuta, rappresenti una delle soluzioni più criticate al problema. All'uscita della E65, il CEO della Jaguar rivolse un pubblico ringraziamento alla BMW per aver disegnato un'ammiraglia così brutta. Poi i numeri dettero ragione alla casa tedesca, perché l'auto aveva contenuti di gran livello, ma che un design possa suscitare una reazione del genere, forse unica nella storia dell'auto, è indicativo di un problema, se non altro dovuto a una brutale violazione di regole consolidate. Lo stesso Bangle tornò sui propri passi nel 2005, quando in occasione di un restyling smussò i difetti dell'auto, dotandola di gruppi ottici anteriori e posteriori di assai maggior finezza stilistica e più in linea con la tradizione BMW. http://img2.stcrm.it/images/1190794/...e65-2006-4.jpg |
Quote:
il caso della 164 invece è l'opposto ...anche quì si rompono alcune regole non scritte e il risultato è una delle berline più belle di sempre Nella differenza tra innovare e r-innovare (in tutte le cose, non solo nelle auto) sta il senso del design ...pensateci quando domattina aprirete il vostro garage e vi renderete conto del rottame che guidate :lol: http://ruoteclassiche.quattroruote.i...deointervista/ |
Quote:
|
vedo che il thread prosegue...volevo dare un piccolo controbuto a riguardo di quelle che secondo me sono le proporzioni . Nelle moto stradali per esempio, per il periodo anni 70-80 le ruote standard erano 19 davanti e 18 dietro. Se si guardano le foto del mio kawasaki, che secondo me ha proporzioni spettacolari, si vede che la ruota davanti da 19 riempie bene la linea, se si guardano le moto , pur riuscitissime, degli anni 90 con la anteriore da 16, si vede chiaramente che le linee sono assai piu' difficili perche' quella ruotina, per quanto andasse benissimo su molte di quelle moto, e' difficile da collocare esteticamente.
Altra questione sono i serbatoi. Volenti o nolenti l'accoppiata sella-serbatoio-fianchetti e' quella che definisce l'estetica di una moto. Nel momento in cui si deve integrare un radiatore tutto si complica. |
Quote:
|
|
Quote:
Solo che c'è modo e modo di romperle. Puoi farlo con finezza oppure sferrando calci con una bandana in testa. Io preferisco sempre il primo approccio, il secondo mi sembra volgare. D'accordissimo sulla bellezza nell'innovazione propria della 164. Rimanendo in casa Alfa Romeo, ecco un esempio di innovazione a mio parere assai più rozzo: http://1.bp.blogspot.com/-hAtv1Jk3LB...ta_series2.jpg |
di tutte quelle illustrate (post 109) condivido solo la mv agusta, molte altre sono state completamente ignorate se non brutte (la buell???? ma quando...) .
|
Quote:
|
Quote:
|
MV che, come la 916, un giorno entrerà nel mio garage. Diciamo appena avrò un garage...
Entrambi oggetti belli allora e belli oggi, proporzionati. Alla fine il bello che dura è sempre proporzionato, simmetrico, quello cerca l'occhio umano. |
Nel campo delle moto, ovviamente il mio "astio" :lol: va tutto a Terblanche, dipinto in quest'articolo (a ragione) come il principale responsabile del quasi fallimento della Ducati negli anni Duemila.
http://images.mcn.bauercdn.com/PageF...JW01073-01.jpg |
Quote:
spesso leggo giudizi tranchant sul design che nascono dal conservatorismo che però non dovrebbe far parte del nostro patrimonio ...secondo me, soprattutto in campo automobilistico, siamo stati troppo influenzati dai costruttori tedeschi - evidentemente vincenti sul mercato - che notoriamente erano carenti di stile (non a caso si sono rivolti spesso agli italiani) ...la Golf è stata una bellissima trovata di Giugiaro, ma risale al '74 e da allora non è praticamente cambiata (è sempre una berlina 2 volumi con la coda mozza, molto composta) per evidenti ragioni di marketing ...idem il GS, tanto per parlare un pò di moto ...poi quando vien fuori qualcosa di diverso nn siamo più abituati ad accoglierlo con la dovuta apertura mentale la serie 7 oggi è un'auto rassicurante ma anche banale ...di una banalità sconcertante, sembra un'Audi ...la gente si rifugia in questi luoghi comuni perché forse ha bisogno di certezze, non so ...quando i designer non sanno cosa fare riempiono le macchine di orpelli, di fanali improbabili, di cromature idiote da restyling di mezza vita inguardabili ...le cose brutte e inutili sono queste, non il baule della 7 di Bangle |
Quote:
http://i63.tinypic.com/23kc2ub.jpg |
Quote:
|
Non era altrettanto bello ed elegante, e infatti oggi sembra assai più datato.
|
Quote:
Solo il cupolino smezzato (perché?! :mad:) è roba che meriterebbe la galera. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©