![]() |
No, l'ingranaggio pompa olio della buell non grippava, ma si consumava il pignone.
E comunque le buell avevano dei difetti ma il gusto di riuscire a farle andare come volevi era infinito. Nessuno ha mai voluto confrontarle con le ducati, né mi sembra il caso di cominciare a farlo adesso. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
esatto, si consumava.. chi è attento come te s'informa.. lo stesso per il mono posteriore non molto adeguato quello stock.. le guarnizioni alle teste da sostituire da quelle di carta a quelle di alluminio per trasudi classici, lo stesso al basamento verso i 70000km poi un portatarga realizzato con una piatta in inox (così non perdi la targa 😂) comunque tutte cose che possono accadere anche alle grandi produzioni di oggi.. poi se consideriamo la storia è il pazzo di Erik Buell, che le ha ideate disegnate e prodotte..beh davanti ad un colosso ducati, la sua figura la fa ancora.. nulla da togliere alla ducati, eh!..che qui da come vedo siete in molti ad averne avute o tutt'ora in possesso anche se parlando di ducati, la prima che ho avuto però ora che mi ricordo, mi lasció una bella ferita al portafogli..😭 dal cavalletto laterale, che chi ben ricorda era fissato sul carter, mi si è formata una crepa, che se non fosse stata presa in tempo dal buon meccanico, avrebbe spaccato mezzo mondo quindi saldatura tig e rifatto elicoidale per il fissaggio cavalletto..roba che dopo ce la potevi appendere da lì 😁 secondo me anche se dirò per molti una banalità, tutte le moto hanno i loro pro e contro diverse annate, diversi problemi o magari zero problemi; quantitativo di moto avute o ripetute? anche questo, quando c'è passione e disponibilità chiaramente nessun problema .. ma sempre con garbatezza.. specialmente quando poi uno chiede un consiglio il giudizio può essere personalissimo.. vabbè allora visto che ci siamo vogliamo parlare di un altro madornale errore di progettazione? .speed triple 1050 .ruota libera .motorino di avviamento fino al 2006/2007 dipende dai numeri di serie in moltissimi casi di leggera bassa carica di tensione della batteria si fotteva la maledetta ruota libera che si sgranava nel senso più materiale del termine e/o il motorino di avviamento 800€ di spesa..ok possiamo proseguire yamaha super tenere 750 1989 (quello nelle precedenti foto, prima serie) molle frizione delicatissime si rompevano una o due di solito.. se si interveniva subito mettevi le rinforzate prodotte dal 94 in poi, se nn ricordo male e stavi apposto altrimenti se le molle decidevano di fare un viaggetto all'interno del motore spaccano mezzo mondo regolatore di tensione sottodimensionato e posizionato male poco raffreddato si bruciava se nn maggiorato consumi dai 9 ai 13 al litro risolvibili con kit oppure carburazione ad hoc di antica ricetta e si arrivava anche a 18/19 tutto questo wiki forse non lo sa o forse ora qualcuno lo istruirà ciao 👋 @Rs..la mia non la venderò credo mai e passerò in consegna le chiavi a mio figlio..ma se ci ripensi per il Twin ci risentiamo volentierissimo 💪👍🤘👋 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Con la speed triple mi hai demoralizzato. .. motorino passo passo e tps mi stanno facendo dannare.
1100 gs forever |
Quote:
purtroppo è così..😞 però ci dovrebbe essere un tizio che vende ruote libere rinforzate su subito credo lo avevo contattato tempo fa quando mi tirava la speed e mi ha spiegato di questa modifica comunque un buon metodo per non bruciare/rompere tutto è quello di usare sempre il manutentore di carica..in modo che la batteria non scenda mai di forza.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
beh! se riesco a farla andare io uso la moto anche d"inverno e quindi non dovrebbero esserci problemi.
In compenso il motorino passo passo mi sta facendo ammattire. 1100gs forever |
cmq moto da bar per eccellenza è una con l'avviamento a pedale.
|
Si ma conviene che sia facile da avviare e che non abbia problemi a partire con il motore freddo, altrimenti conviene spingerla via e accenderla dietro l'angolo.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
quantomeno appunto con alzavalvole sennò sai le rotule che partono 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...478c5e992e.jpg
buongiorno a tutti io vado al bar 😉 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
con quella è una scommessa
|
|
azzz.....ma a quant'è il minimo...500 giri? :scratch:
|
Quote:
sugli 800/900 anche 1000 a motore caldo.. qui era prima accensione da ieri poi è esplosa 😂😂😂 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
MT-09. Perche? Prova la e vedrai. Akrapovich obbligatorio, oltre che una motazza diventa uno strumento musicale.
|
Quote:
Ma giravo con uno che era meccanico all'Harley di Firenze. Me l'ha proprio vietato ...che peccato eh? :( |
Vietarla mi pare eccessivo. Sicuramente non è affidabile come un dominator 650.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
fatto benissimo il tuo amico.. non l'avresti apprezzata.. come gli enormi valvoloni del 97 😂 |
Quote:
https://vimeo.com/193338077 ✌️️👍👋 |
ma invece una bella Raptor 1000? sistemata non è malaccio e spinge bene 😉
|
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...c8c638c038.jpg
oppure una bella Ducati Gt 1000? questa in foto nel 2008 mi ha portato in giro per tutta la Grecia.. molto affidabile e non scoppia 😂 |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©