Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Il mio nuovo giocattolino cattivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442823)

filotto73 27-04-2016 18:44

Il conce è sempre lo stesso ma ancora x poco !
Per lo spurgo proverò nel weekend ... Grazie x le dritte !

gb.iannozzi 27-04-2016 23:29

Sai quanto olio butti.... prima che l'aria se ne vada....

filotto73 28-04-2016 07:18

Che mi consigli di fare allora ?

elio.rsvr 28-04-2016 07:32

Da come dici bisogna prima verificare lo spurgo del circuito
Se il circuito fosse spurgato allora può essere la pompa o l'attuatore

Dico una cazzata: non è che ti hanno messo il registro della leva a minimo ed ora è più evidente la necessità dello spurgo mentre prima (a leva lontana) non te ne accorgevi?

gb.iannozzi 28-04-2016 10:13

Per averlo fatto decine di volte se la distanza leva è corretta e la consistenza, gioco a vuoto deve essere impercettibile il problema è altrove, se hai anche un minimo di corsa a vuoto della leva, allora forse hai una bolla facci sapere

filotto73 01-05-2016 10:07

La corsa non è cambiata rispetto a prima ... L'avevo fin da subito regolata al minimo ... Per il gioco a vuoto sinceramente non so come percepirlo... Le marce non entrano con la frizione tirata ad un terzo ed ho paura di fare danni ... Per il momento provo a sostituuirmi l'olio mettendo un bardhal xtc c60 10w40 ... Vi aggiornerò ;-)

elio.rsvr 01-05-2016 17:33

Quote:

Originariamente inviata da filotto73 (Messaggio 8987460)
La corsa non è cambiata rispetto a prima ... L'avevo fin da subito regolata al minimo ... Per il gioco a vuoto sinceramente non so come percepirlo... Le marce non entrano con la frizione tirata ad un terzo ed ho paura di fare danni ... Per il momento provo a sostituuirmi l'olio mettendo un bardhal xtc c60 10w40 ... Vi aggiornerò ;-)

perché non provi a regolare la leva ed allontanarla?
se così staccasse vorrebbe dire che dovrai spurgare il circuito e basta

gb.iannozzi 01-05-2016 18:02

corsa ad un terzo è un pelo poco, sopratutto nelle prime tre... comunque sì se l'allontani tutta e entrano hai una bolla, piccola ma c'è

metallo76 02-05-2016 12:26

Allora...io e te abbiamo la stessa moto..grafica inclusa...per le leve io ho messo le regolabili e le tengo fra 5 e 6 per la frizione. Le originali, rispetto alle altre hanno un arco di leva piu' aperto.
Per il cambio, ho da poco fatto il tagliando con un 15/50 BMW...la moto e' praticamente ovattata in tutto. La prima fa meno "clonk" di prima e le altre marce entrano come sulla bonanima della Ducati.
La frizione, ripeto, ha bisogno di un ampio arco di leva per funzionare bene...

inviato dal mio Samsung S6

filotto73 03-05-2016 22:31

Preso l'altro giorno 4lt di xtc c60 10w40 ... Nel weekend faccio il cambio poi vi aggiorno... Le leve ce le ho regolabili anche io e ho impostato la leva più vicina possibile ... Appena posso provo ad allontanarle un po ... Grazie a tutti ;-)

filotto73 13-05-2016 12:55

Cambiato olio stamattina e la moto è tornata na bombazza !!!

Nella fattura del conce leggo che l'olio usato è quello BMW 5-40 ma può essere che è cosi scuro ?

http://i.imgur.com/4fj9Qsn.jpg

Quello messo stamattina era molto più chiaro !!!

:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

elio.rsvr 13-05-2016 14:46

dopo 10.000km cosa pretendevi di trovare, olio limpido?

metallo76 13-05-2016 15:01

Mai fatto da solo cambi olio???
:p

inviato dal mio Samsung S6

filotto73 13-05-2016 15:59

No ... forse non sono stato chiaro ... stamattina ho fatto io da solo il cambio olio e quello della foto è l'olio nuovo messo da concessionario pochi giorni fa !

kurtz 13-05-2016 21:02

Non l'ha cambiato!!!...comunque concordo il netto miglioramento di cambio e frizione col bardhal c60, io uso il 10-50.

gb.iannozzi 13-05-2016 23:04

Forte! io un pelo mi farei salire la pressione, olio vecchio non cambiato.... e da molto

gb.iannozzi 13-05-2016 23:05

Per la cronaca io ho usato oltre il Bardhal anche il Motul buoni entrambe senza dubbio

gb.iannozzi 13-05-2016 23:05

Hai cambiato anche il filtro olio spero

filotto73 14-05-2016 01:22

Si certo ... Anche il filtro ;-)
La cosa strana è che fin dal primo giorno che ho preso la motazza il colore dell'olio, visibile dal tubicino trasparente per il controllo del livello, è sempre stato giallo chiaro ... Ultimamente si era leggermente ambrato e ripresa la moto dopo il tagliando ho subito notato dal tubicino che l'olio aveva stranamente un colore molto scuro.
Quindi cambiare l'hanno cambiato ma stento a credere che lo possano aver sostituto con un olio già usato.
Booooooo
Domani vado a chieder lumi ... Una cosa è certa ... Non metteranno più le mani sul mio giocattolo.
C'ho il fegato che mi pulsa !

elio.rsvr 14-05-2016 09:06

L'olio nuovo appena messo nel motore raccoglie lo sporco in giro e cambia colore

Ad occhio non si capisce nulla

Per capire se sia stato cambiato o meno potresti fare una prova di viscosità empirica: lo metti in un contenitore con un tubo di scarico piccolo in modo che la viscosità sia condizionante nel tempo di deflusso
Misuri il tempo di scarico dell'olio che hai tolto e dello stesso nuovo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©