Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   la notte ... Alla ricerca dei comandi perduti ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425660)

robertag 22-11-2014 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 8317603)
interessante la lucina....
Io la metterei sul casco così magari quando non trovo qualcosa....

si bella idea... io ti consiglierei però una lampada a carburo da minatore...:lol:

http://i.imgur.com/gO3MhZI.jpg

geminino77 22-11-2014 15:59

Mah..più leggo e più non capisco come non facciate a trovare i comandi....ma cosa ci vorrà mai a ricordarsi dove sono o non la usate mai e quindi non ve li ricordate se no giuro che non capisco.In macchina cosa fate mettete i neon per vedere le marce o il pedale che state usando...

roberto40 22-11-2014 17:28

Adrix64, sei appena arrivato sul forum e forse non ne hai colto in pieno lo spirito.
E' chiaramente una fucina di esperienze ed idee che permette di affrontare mille problematiche delle nostre moto in maniera spesso risolutiva ma in primis vuole essere un luogo di svago ed aggregazione, di confronto e discussione, dove fare conoscenze e possibilmente trasformarle da virtuali in reali.
Per ciò che concerne la tua problematica.
Che i comandi BMW siano scomodi non ci piove, ma colgo poco l'utilità di una luce che ti faccia vedere un comando specifico.
Vuoi forse dirmi che durante la guida, in situazione di emergenza tu ti metti a guardare il manubrio?
Onestamente non credo. Credo piuttosto che dovrai abituarti come abbiamo fatto tutti.

Poi se dal punto di vista estetico ti piacciono i pulsanti illuminati allora bene la vernice fosforescente che proponi, mi domando però con lunghe esposizioni agli agenti atmosferici come reagirà. Ma se nessuno sperimenta temo che non si saprà mai.
Se hai voglia di fare da apripista e vorrai condividere le tue valutazioni ti saremo tutti grati. Per quanto riguarda l'impaginazione scorretta che vedi su alcuni thread spesso dipende dalle foto di dimensioni eccessive, quando mi accorgo di questo infatti le elimino.
Infine in merito al tuo sfogo, ti consiglio di leggere le sagge parole del nostro Gran Visir che dovremmo ripetere tutti almeno una volta al giorno.


Motociclisti seri ma non seriosi, gente che sia aperta alla battuta, che quando scrive stia attenta a capire se le sue parole possano in qualche modo essere fraintese negativamente (su un forum è difficile esprimersi) e che, quando legge, interpreti sempre gli scritti in modo positivo anche se chi ha fatto quel messaggio ha dimenticato di mettere le faccine...

Fabry65_RT 22-11-2014 17:28

Il problema, dopo 3 anni, non è trovare i pulsanti sulla RT,,,,,,,è suonare il clacson pensando di inserire la freccia a sinistra quando risalgo sul VFR................!!!!;-)))

geminino77 22-11-2014 17:38

Ma dai.....non ci credo....

robertag 22-11-2014 17:51

quindi usi molto meno il VFR... ti comprendo benissimo.:lol:

burg650 22-11-2014 18:34

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 8317515)
Ciao Pino, ora appaiono perfettamente in linea con le dimensioni consentite.:)

:rolleyes: felice di risentirti roby....dobbiamo riorganizzare un bel giro dalle tue parti eh!!!

Elycando 22-11-2014 18:55

Racconto anch'io la mia esperienza coi comandi Bmw.

Dopo 26 anni di comandi giapponesi, sono passato a settembre a una Rt del 2010.

Ebbene se devo essere sincero non capisco il motivo del perché Mamma Bmw sia voluta passare a 'uniformare' i comandi elettrici delle sue moto a quelli delle altre Case, quando questi non sono uguali al 100%. Alle altre moto.
Mi spiego... A 'intuito' i comandi sono nelle stesse posizioni delle giapponesi, ma perché ad esempio per fare il lampeggio dei fari devo spingere verso l'esterno il pulsante col dito indice quando tutti gli altri costruttori il lampeggio lo fanno tirando il tasto?
Appena ritirata la moto poi, non ho trovato subito il tasto avviamento, sapientemente 'nascosto' nel tasto rosso per lo spegnimento d'emergenza.
Se avessero veramente voluto uniformare i comandi, lasciando comunque delle differenze per distinguerli, tanto valeva lasciare i Lego (coi quali tra l'altro, provando un F800GS l'anno scorso, dopo 10-15km di rodaggio mi sono trovato benissimo).

Comunque personalmente è solo questione di abitudine (abitudine data dal macinare km e km e km...)


Lampeggi con qualsiasi tipo di tasto😊





Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Enzino62 22-11-2014 20:54

Il clacson sotto la manopola è inadatto al mille per mille. Dico solo quello che usi per le emergenze, tra l altro nella medesima posizione della freccia sx.
Per il resto va bene tutto, certo è, come già scritto, che se fossero illuminati, come lo sono i comandi radio sulla plastica nera a sx, sarebbe esteticamente belli e sopratutto vedendolo sempre illuminati, perciò visibili sempre, la memoria lavora meglio, perciò non serve illuminare per il bisogno ma per memorizzare. Le auto sono tutte retro illuminate, ci sarà un motivo.

Elycando 22-11-2014 22:50

la notte ... Alla ricerca dei comandi perduti ...
 
Si hai ragione, anche il pulsante del clacson effettivamente è un pò troppo nascosto sotto a quello delle frecce, ma secondo me rimane un pochino più intuitivo di quello del lampeggio.

Vero anche il discorso auto, non saranno retroilluminati i comandi dei devioluci (frecce e tergi - a parte la piccola parentesi a inizio anni 90 del gruppo Fiat) ma tutto il resto, volanti multifunzione compresi, si.
Su una moto però non vedo tutta questa necessità di retroilluminare i tasti, personalmente mi distrarrebbero e inoltre trovo che la guida della moto richieda più concentrazione e fatica di quella di un'auto...


Parere personale eh...!😊




Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

giammi19 23-11-2014 06:02

buongiorno...
io ho una RT 2007, in firma... ma sulla RT 2010 per lampeggiare non si usa il dito indice sinistro?

Elycando 23-11-2014 08:49

la notte ... Alla ricerca dei comandi perduti ...
 
Si Giammi, si usa l'indice sinistro.
Solo che nelle altre marche il pulsantino va premuto con l'indice tirandolo verso la manopola mentre per l'abbagliante fisso c'è un tasto dedicato, a lato, da premere col pollice.
In BMW invece hanno pensato bene di fare un unico tasto a 3 posizioni da usare col solo indice: lo tiri verso la manopola per fare il lampeggio e lo spingi all'esterno verso lo specchio per l'abbagliante fisso. Il problema poi è che è anche piccolo e non da quella sensazione tattile di robustezza nel movimento, come quelli delle altre marche.



Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Adrix64 23-11-2014 10:28

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 8318123)
Il clacson sotto la manopola è inadatto al mille per mille. Dico solo quello che usi per le emergenze, tra l altro nella medesima posizione della freccia sx.
Per il resto va bene tutto, certo è, come già scritto, che se fossero illuminati, come lo sono i comandi radio sulla plastica nera a sx, sarebbe esteticamente belli e sopratutto vedendolo sempre illuminati, perciò visibili sempre...

Grazie enzino, hai espresso sinteticamente ed esattamente il mio pensiero, con questo colgo l'occasione per rispondere anche a Roberto40, che si, è vero che sono appena arrivato nel forum, ma non è il primo, ne l'ultimo in cui leggo e scrivo, e oltre a sapere bene qual'è lo spirito dei forum, sono pienamente d'accordo con te, solo che se a seguito di una domanda, si ricevono solo battute, farà sicuramente ridere, ma sarà anche del tutto inutile, quindi penso che funzioni un buon mix, di battute e risposte. Poi ho quotato Enzino, perché risponde anche alla tua domanda sul guardare il manubrio in caso di emergenza, no, ovvio che non è così, ma si allena la memoria per i momenti di emergenza, perché ad esempio, trovo che lo spazio senza nulla intorno al pulsante dei fari abbaglianti, sia molto ampio, e al buio, cercando il tasto, anche solo per fare delle prove, pigio sovente nel nulla, e questo mi fa preoccupare, perché inizio a chiedermi cosa succederebbe nel pericolo, ma, se illuminato, vuoi per memoria, vuoi perché anche solo con la coda dell'occhio, magari lo vedi, credo lo si troverebbe subito. Comunque, credo che proverò e scriverò qui i risultati. Tra l'altro, credo così di aver risposto anche a Robertag, per quella che credo possa essere l'utilità della vernice fluorescente, poi sono d'accordissimo con tutti che ci si deve abituare, ma 10000 km in 6 mesi, non sono proprio pochini, e io non fermo la moto in inverno, per cui continuerò, ma ancora non trovare immediatamente i tasti mi preoccupa, che poi ad esempio, si trovano facilmente le frecce e il il clacson, ma sovente si deve pensare per il clacson, perché si preme attaccando la freccia invece di suonare, tutto li!!!! Comunque, credo che si abbia tutti ragione, cioè che ci si farà l'abitudine, ma che non siano proprio di immediato utilizzo, che se ne sia accorta anche mamma BMW, infatti abbiano cambiato, ma non siano comunque riusciti ad uniformare i comandi, l'unica cosa, non capisco appieno chi dice che i pulsanti delle jap siano piccoli, a parte che sono gli stessi delle italiane, inglesi francesi e altre, direi che solo BMW li fa così, ma poi io ripeto, guido tutto l'anno, e in inverno, con guanti pesanti o riscaldati (ora non più ci pensano le manopole :lol::lol::lol:) ma non ho mai avuto problemi a premere i tasti delle jap.
Ciao a tutti, buona domenica e doppio lamps

Adrix64 23-11-2014 10:36

Ho dimenticato di aggiungere un particolare, se ci pensate bene, quando premete il tasto per fare gli abbaglianti a chi sta facendo qualche cassata davanti a voi, è molto probabile che contemporaneamente freniate, e quando si frena, normalmente ci si tiene spinti con le braccia sul manubrio, e quello che fa leva sulle manopole, è il palmo della mano, coadiuvato dallo spazio tra il pollice e l'indice, ma se alzate il pollice per andare a premere il tasto del lampeggio, in una frenata che potrebbe anche diventare brusca, la mano tende a scivolare via da sopra la manopola, perché viene a mancare l'aggancio pollice/indice, provare per credere se non vi viene davanti agli occhi l'immagine mentre siete alla tastiera!!!!! Ecco perché comunque, trovo più sicuro ed immediato il comando, posto davanti alla manopola azionabile con l'indice!!!!! Riciao a tutti :lol::lol::lol:

zemm 23-11-2014 10:39

La vera rivoluzione sara' sonora...., parlando attivi i comandi, destra , sinistra, clacson , lampeggio ecc.ecc.problemi estetici e pratici risolti, vedo leggermente in difficolta i balbuzienti.....

Lucky59 23-11-2014 11:27

Tu sei già vecchio! La tecnologia dei comandi vocali è zuppa ormai stantia, il vero futuro è il comando extrasensoriale, sarebbe a dire un bel chippino piantato nel cervello che intercetta i flussi nervosi e trasmette via radio i comandi che noi abbiamo "pensato"!
Occhio solo a non pensare nulla di strano quando vedete passare un bel culo o un paio di tette, non c'è garanzia che la RT non vi sbatta per terra alla prima curva presa da un attacco di gelosia!:lol:

Lucky59 23-11-2014 11:28

Dimenticavo: robertag questo problema di sicuro non ce l'avrebbe, lui sta seduto sulla panchina....:lol:

Adrix64 23-11-2014 11:54

Quote:

Originariamente inviata da Lucky59 (Messaggio 8318466)
Tu sei già vecchio! La tecnologia dei comandi vocali è zuppa ormai stantia, il vero futuro è il comando extrasensoriale, sarebbe a dire un bel chippino piantato nel cervello che intercetta i flussi nervosi e trasmette via radio i comandi che noi abbiamo "pensato"!

Ma un bel comando per incenerire gli automobilisti che fanno cagate in continuazione???? :lol::lol::lol: Ad esempio, al posto del lampeggiatore fari, un bel lanciamissili, tipo topgun, che poi tu con la moto passi attraverso all'auto che esplode disintegrandosi in un lampo di fuoco??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Va be, va be, ora mi direte che ho visto troppi film, però.......!!!!!!!

Elycando 23-11-2014 13:26

la notte ... Alla ricerca dei comandi perduti ...
 
Tranquillo Adrix, la penso esattamente come te.
Soprattutto con gli automobilisti dementi (una volta concentrati solo la domenica ma negli ultimi anni il 'difetto' si è allargato agli altri giorni della settimana) che troppo spesso svoltano, sorpassano, si fermano senza MAI mettere la freccia...GRRRR!!! Per non parlare di chi viaggia su strade rettilinee a velocità ridicole facendo da tappo a chi segue.
Molto spesso vorrei anch'io una bella batteria di missili o almeno una tromba da nave, tipo quella che Fantozzi malauguratamente incrociò a bordo dello yacht😁


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Adrix64 23-11-2014 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Elycando (Messaggio 8318569)
...

Hehehe, l'ultima che mi hanno combinato che ho dovuto scegliere tra tamponare o quasi cadere, il pistola, ha inchiodato in piena rotonda per far passare un auto che era ovviamente ferma per dare la precedenza a chi era già nella rotonda, e io che ero dietro ovviamente piegato per fare la suddetta rotonda, ho dovuto inchiodare a moto piegata, e fare i salti mortali per tenerla in piedi, che come ben sapete la RT non è esattamente un fuscello. Appena sono riuscito a fremarmi a moto in piedi, gli ho suonato con il clacson poderoso della RT e questo non si muoveva più, guardo dentro l'auto e c'era un anziano che avrà avuto 90 anni :rolleyes::rolleyes::rolleyes: io inizio ad aver paura ad andare in giro pensando che ci sono certi "automobilisti" che circolano!!!!! Ma a 90 anni, è consentito ancora guidare????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©