Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Carenze protezione vento. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327711)

cobra65 16-06-2015 22:53

Firenze... che ne dite? è un buon bacino... un po' di strada per tutti, colline bellissime, cibo ottimo, vino anche meglio...

cannella 16-06-2015 23:00

Ottimo..credo sia fattibile

cobra65 17-06-2015 20:50

Quindi per essere pragmatici... chi apre un thread e butta li un paio di date???

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

jocanguro 21-07-2015 10:19

Fast Luca, ricapitolando ...
ancora contento della moto ? ma questo è o.t.

per il parabrezza , arrivato ? montato ? ne sei contento ?

se non ne sei contento , perché ?
lo vuoi dare via ?
modello ?
costo ?

Grazie ciao;)

Skipper 21-07-2015 10:26

Provala prima e poi poniti il problema, è una cosa molto individuale. Congratulazioni per l'acquisto😃😃😃😃👏👏👏👏👏


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro 21-07-2015 10:32

Grazie Skipper, già provata un paio di volte , e il problema è sempre quello della "curva" di alzamento del plexy, in bmw si ostinano a fare il plexy che quando sale , il bordo superiore "avanza" e verticalizza il plexy, e questo comporta più turbolenze, problema che c'era già con la alettina del k100rs che "girava" e causava lo stesso fastidio,
io vorrei che il plexy anziché alzarsi si "allungasse" lungo il suo asse , come faceva la suzuky 1100gsxf degli anni 90 (non sono sicuro del modello)
quindi l'alternativa secondo me è montarne uno più lungo , ma tenerlo il più basso possibile ..;)

(ma forse sono strano io ..:(.)

Skipper 21-07-2015 10:39

Io tendo a credere che le scelte siano frutto di studio nelle gallerie del vento e che siano il giusto compromesso tra efficenza aerodinamica e protezione, ma forse sono un romantico credulone. 😳😳😳😳 poi dipende dall'altezza del pilota e del passeggero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mrk1983 21-07-2015 14:04

pure io mi domando il perche di tale funzionamento all 'apparenza fuori di logica.

Però usando la kappona con il cupolino piu alto (io sono 1.83) mi sono accorto che la bolla d' aria che si crea a velocita normali 50-90 km/h con l ' aumentare 130-180 km/h si perde per strada,
alzando il cupolino progressivamnte all' aumentare della velocita,
la bolla " ricompare" e fa il suo mestiere.

che questo meccanismo funzioni avanzando di quei 4-5 cm proprio perche studiato per contrastare il vento che si impatta piu velocemte sul cupolino e quindi produce un diverso vortice a seconda delle velocita?

giessista 66 22-07-2015 14:11

credo che sia una spiegazione plausibile....

brunoadv 22-07-2015 18:25

confermo jocanguro,si trattava della gsx1100f,io cee l'avevo,blu metallizzata,gran motore,ottima per viaggiare,ma come telaio sospensioni er molto limitata.il cupolino pero' era piccino ma svolgeva egregiamente il suo lavoro.

prinner. 16-08-2015 08:32

Quote:

Originariamente inviata da StePOWER (Messaggio 8577145)
Io ho messo l'Isotta di altezza standard (come l'originale) ma ben diverso come forma e ampiezza: un'altro mondo (è quello che dovevano montare in origine, secondo me)!!! :)

Perchè di altezza standard? Primo perchè se vuoi lo puoi sempre alzare (mentre quello alto non lo puoi abbassare!:mad:) e già a 2/3 la protezione è totale, nettamente migliore dell'originale tutto alzato e
.....

Ciao StePOWER,
non ho capito una cosa: il diverso profilo dell'isotta standard, migliora la visibilità sopra il parabrezza rispetto a quello di serie?
Mi spiego meglio. Io sono alto 173 cm circa e con il parabrezza standard tutto abbassato mi ritrovo la linea del plexy proprio davanti agli occhi ed è una cosa insopportabile. Io preferisco guidare con visione diretta della strada. Con l'Isotta Standard riuscirei ad avere visuale diretta?
Ciao.

Skipper 16-08-2015 18:06

Ma quanto circa, perché sono anche io 173 cm e non mi capita davanti agli occhi quando è tutto nella posizione inferiore, sempre che si parli del Gt, perché se stiamo parlando del Gtl non posso dire nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rmbo 18-08-2015 00:31

@Prinner e @Skipper
Io sono 174 ed ho il GTL.
Il parabrezza taglia la visuale sia con sella bassa che in posizione rialzata.
Mi sto abituando.

T1z1an0 18-08-2015 06:32

Col parabrezza GT non succede. Motivo per cui ho scartato subito l'idea del GTL


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro 18-08-2015 13:57

Quote:

alzando il cupolino progressivamnte all' aumentare della velocita,
la bolla " ricompare" e fa il suo mestiere.
Interessante.. mi fai sorgere qualche dubbio...
verificherò ...

Tuttavia come scritto in altro thread, dal ritorno delle vacanze, non sono poi tanto dispiaciuto del plexy standard, ci ho viaggiato abbastanza bene, certo forse con un plexy maggiorato potrei migliorare .. vedro' ...;)

prinner. 18-08-2015 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 8654166)
Ma quanto circa, perché sono anche io 173 cm e non mi capita davanti agli occhi quando è tutto nella posizione inferiore, sempre che si parli del Gt, perché se stiamo parlando del Gtl non posso dire nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho il Gtl
Ciao

StePOWER 29-08-2015 21:15

Quote:

Originariamente inviata da prinner. (Messaggio 8653738)
Ciao StePOWER,
non ho capito una cosa: il diverso profilo dell'isotta standard, migliora la visibilità sopra il parabrezza rispetto a quello di serie?
Mi spiego meglio. Io sono alto 173 cm circa e con il parabrezza standard tutto abbassato mi ritrovo la linea del plexy proprio davanti agli occhi ed è una cosa insopportabile. Io preferisco guidare con visione diretta della strada. Con l'Isotta Standard riuscirei ad avere visuale diretta?
Ciao.

La visuale resta la stessa perchè l'altezza è la stessa. Cambia la forma in larghezza, con un effetto differente anche quando lo alzi (non è più necessario alzarlo al massimo).

jocanguro 31-08-2015 13:02

Ma qualcuno ha montato l'isotta 1030 ?
quello più alto mi pare di 6 cm ??

e come si trova ?

prinner. 02-09-2015 20:49

Quote:

Originariamente inviata da StePOWER (Messaggio 8668893)
La visuale resta la stessa perchè l'altezza è la stessa. Cambia la forma in larghezza, con un effetto differente anche quando lo alzi (non è più necessario alzarlo al massimo).

Dunque, per avere una visuale sopra il parabrezza e non attraverso dovrei prendere l'Isotta SC1028 che, però, mi pare davvero troppo basso.
Altrimenti che alternative avrei?
Ciao

prinner. 03-09-2015 19:00

Ordinato Isotta SC1029 (quello standard). Appena arriva, vi farò sapere come va con la visuale.
saludos


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©