Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Preventivo GS 2010, com'è? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=253596)

chuckbird 10-01-2010 14:16

Oggi passando da BMW Motorrad Milano (che era ovviamente chiuso) ho intravisto nelle officine un GS STD 2010 e un Adventure gialla.
Stavo sbavando, anche se sull'ADV ci avevano montato le vario...
Ragazzi è una moto da sogno.

nicola66 10-01-2010 14:41

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 4381946)
fammi capire,una conc,ti fa il 10% tu la chiami poca serietà..........booooo
di solito una conc. ti fa un 8% e a volte più del 10% è solo da verificare il momento, che capiti,e quanto bisogno a di vendere,e che cliente sei:lol:

perchè fammi capire, uno che è nell'ottica di spendere 18.000€ si fa guardare in tasca per 1500€? Che fai non la compri + se non ti fanno lo sconto?
Posso capire quello che compra la moto economica dove anche i 100€ in + o in - gli possono far comodo, ma su certe cifre mi vien da ridere, come andare a contrattare sul prezzo di una Ferrari.

chuckbird 10-01-2010 14:51

Nicola, quanto hai detto a me personalmente è sufficiente ad esempio per cambiare concessionario. Anche sparandosi 100 Km.

Luponero 10-01-2010 14:54

Concordo con chuck, perchè risparmiare 1.500 euro fa schifo?

Tric 10-01-2010 14:56

quoto luponero e chuckbid.... risparmiare 1500 euro a me non fa mai schifo

BerrynaGS 10-01-2010 15:02

Quote:

Originariamente inviata da live to ride (Messaggio 4381977)
Berry se la vuoi fare bianca perchè non compri solo le plastiche e le vernici e ti tieni anche quelle originali?...;)

...ciao live...OT la tengo così ho già l'adv di mio cugino bianca...:lol:

nicola66 10-01-2010 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4382155)
Concordo con chuck, perchè risparmiare 1.500 euro fa schifo?


ma non è un discorso di schifo su 1500€, ma trovo estremamente ridicolo che uno si preoccupi dello sconto su un oggetto al top della futilità. Anche perchè cmq i conce, chi + chi - lo sconto, lo applicano . Dovrei fare il giro di tutti per vedere chi mi tira via 50€ in + degli altri su 18.000€ ?

Se BMW fosse seria adotterebbe la politica del listino fisso, come fanno altre case, mica ste robe da vu cumprà.

live to ride 10-01-2010 15:21

Quote:

Originariamente inviata da BerrynaGS (Messaggio 4382168)
...ciao live...OT la tengo così ho già l'adv di mio cugino bianca...:lol:


:!::!::!::!:

Tric 10-01-2010 15:24

no il discorso è:
ho trovato questo conce mi fa 5% di sconto secondo voi va bene? se si vado li ad acquistarlo se no cerco in un altro conce.... non è in funzione dello sconto che scelgo la moto

chuckbird 10-01-2010 15:24

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4382186)
Se BMW fosse seria adotterebbe la politica del listino fisso, come fanno altre case, mica ste robe da vu cumprà.

L'unica casa ad adottare listino fisso, che ricordi, è la Triumph.
Per il resto, come al solito, non è BMW il problema ma questa repubblica delle banane.
In Inghilterra se noti i prezzi sono nettamente inferiori rispetto a quelli italiani ma non ti fanno sconto.

nicola66 10-01-2010 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Tric (Messaggio 4382199)
no il discorso è:
ho trovato questo conce mi fa 5% di sconto secondo voi va bene? se si vado li ad acquistarlo se no cerco in un altro conce.... non è in funzione dello sconto che scelgo la moto

questo quando si è al limite del "vorrei ma non posso".
Cosa legittima, per carità.

Tric 10-01-2010 15:48

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4382237)
questo quando si è al limite del "vorrei ma non posso".
Cosa legittima, per carità.

:rolleyes::rolleyes:
il vorrei ma non posso qui non centra nulla .... vorrei ma non posso per me è comprare qualcosa di taroccato perchè l'originale non posso permettermelo.. :mad::mad:

tu quando hai comprato la moto che hai, hai pagato tutto e gli hai dato pur la mancia al venditore per evitare di fare la figura del barbone?? :confused::confused:

matteucci loris 10-01-2010 15:53

si però se puoi risparmiare,fa sempre piacere,li tieni per altre:arrow::arrow:

Luponero 10-01-2010 16:04

Allora se proprio vogliamo facciamo un altro discorso (che più o meno credo vale per tutte le case): su 18.000 euro quanto ci fregano? Ovvero qual'è il valore materiale e tecnologico di quella moto?
Piccolo esempio, una Harley Davidson (che a me piace) da 23.000 euro, quanto vale e quanto costa alla fabbrica?
Qual'è il ricarico che si fanno sulle nostre spalle (soprattutto in Italia)?

chuckbird 10-01-2010 16:23

Il valore materiale e tecnologico non penso superi i 6000 euro tra costo del materiale, impianti di produzione e salario dei lavoratori nella catena di montaggio.
Ma è inutile scandalizzarsi, queste discrepanze avvengono ovunque.
Forse l'unico mezzo che costa produrlo poco meno che a venderlo è la Tata Nano.
Chiedete cosa ne pensano gli operai che le montano del perchè di questo prezzo così basso.

briscola 10-01-2010 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4382288)
Piccolo esempio, una Harley Davidson (che a me piace) da 23.000 euro, quanto vale e quanto costa alla fabbrica?
Qual'è il ricarico che si fanno sulle nostre spalle (soprattutto in Italia)?

scusa, ma credo tu sia una persona inteligente
ma come puoi raginare così
c'è tutto un indotto che vive sulla produzione
ci sono economie di scala che giovano alle aziende
in virtù del nr pezzi prodotto
c'è una filiera che ha costi ammortizzati ù
e che ha un ricarico minimo in virtù di una serie di ricarichi
più alti come officina e ricambi

il tuo è un discorso da ufo che piomba sulla terra

il singolo pezzo costerà anche 8000 euro tra materiale e costo di mano d'opera
ma se non ne vendono x numeri , non gira la ruota
non vedresti neanche il sito harley o un conce dove provarne una

Luponero 10-01-2010 16:39

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 4382335)
scusa, ma credo tu sia una persona inteligente
ma come puoi raginare così
c'è tutto un indotto che vive sulla produzione
ci sono economie di scala che giovano alle aziende
in virtù del nr pezzi prodotto
c'è una filiera che ha costi ammortizzati ù
e che ha un ricarico minimo in virtù di una serie di ricarichi
più alti come officina e ricambi

il tuo è un discorso da ufo che piomba sulla terra

il singolo pezzo costerà anche 8000 euro tra materiale e costo di mano d'opera
ma se non ne vendono x non gira la ruota

Siamo d'accordo (a parte l'ufo....) ma ti chiedo: cambia per te comprare uno stesso prodotto che vale e costa 8000 euro e pagarlo 15.000 invece di 23.000?
Ovvero a prescindere dal Mercato, cosa compriamo con quelle cifre?

P.S. Ti aggiungo: come mai in America le Harley costano quasi la metà??

briscola 10-01-2010 16:44

io penso che ci freghino un buon 20%
se siamo furbi noi apettiamo un anno e l'abbiamo risparmiato
ma sa quel'è il problema
che l'anno dopo ti schaffano il modello nuovo
e ti inchiappetano se ci stai dietro
insomma ti fanno pubblictà
ti inducono a pensare che ne hai bisogno
e ti fanno desiderare il nuovo oggetto
tutto qua
il marketing è nato per quello
bisogni indotti

Luponero 10-01-2010 16:47

Scusa Briscola, allora ho ragione io!
Un 20% nella migliore delle ipotesi qualità/prezzo!

briscola 10-01-2010 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4382362)
Scusa Briscola, allora ho ragione io!
Un 20% nella migliore delle ipotesi qualità/prezzo!

20% sicuro come l'oro
vuoi un 1200gs 2010
pazienta un anno e te lo cucchi con il 20% in meno

facessimo tutti così chiuderebbero tute le aziende


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©