Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ultimo sulla pressione gomme GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=232242)

spacewalker71 09-03-2015 13:16

Con le anakee2 direi che 2.3 e 2.6 dovrebbe andare bene... salvo aumentare di 0,2 con il pieno carico... le next ridurre di 0,2 i suddetti valori visto che sono un po' meno morbide..

Paolo67. 09-03-2015 21:45

Quote:

Originariamente inviata da Marvel (Messaggio 8450139)
Dipende che gomme monti... Io con le ST lo pilota 23 ant e 25 post. Naturalmente anteriore H...

E non sono scoppiate...:D

otrebla 31-08-2015 19:01

aiuto.
ho trafficato sulla mia gs ho smontato la sella ed ho visto che sull' imperiale cassettino porta utensili vicino alla batteria, sono riportate della pressioni delle gomme
ant. a seconda del carico 2.2 2.5 ok mi torna
post 3.6!?!? ho le traveggole , è un refuso di stampa.

gigibi 31-08-2015 19:51

Dal libretto di uso e manutenzione del GS 1200 2010 bialbero:


anteriore
2,2 bar (Solo pilota, con
pneumatico freddo)
2,5 bar (Funzionamento con
passeggero e/o carico, a
pneumatico freddo)
Pressione pneumatico
posteriore
2,5 bar (Solo pilota, con
pneumatico freddo)
2,9 bar (Funzionamento con
passeggero e/o carico, a
pneumatico freddo)

er-minio 31-08-2015 19:56

Quote:

Originariamente inviata da otrebla (Messaggio 8670973)
post 3.6!?!? ho le traveggole , è un refuso di stampa.

Probabilmente c'è scritto 36 PSI che corrisponde a poco meno di 2.5 bar.

Benvenuto nel sistema imperiale.

otrebla 01-09-2015 00:17

o.k ma perché l'anteriore in bar ed il post in psi????

er-minio 01-09-2015 00:20

No idea.
Possibile refuso?
Ipotizzavo, perchè 36 psi corrisponde al valore corretto.

boss61 02-09-2015 18:30

Con gomme Bridgestone-Battle Wing- 2.5ant-2.9post
6500km sempre in 2 con bagagli mai avuto nessun problema
in curva ho chiuso la gomma e non ho avuto nessuno scivolamento
in autostrada ho fatto 450km sotto l'acqua a 110-120kh e non hanno mai perso la triettoria voluta
secondo me sono le pressioni ideali per 2 persone e carico

baldot 02-09-2015 23:46

su libretto LC 2015.....ant. 2.5 - post. 2.9

AjPilgrin 18-08-2016 15:47

Io su 1200 STD '08 e Tourance next tengo 2.2-2.5 nell'uso quotidiano scarico, di più, soprattutto con le nostre strade, non lo trovo confortevole. Sono però appena tornato da 2500 km in 7gg di sole alpi da Torino a Lubiana e ritorno per Svizzera, Austria e Trentino e da solo con le due vario a medio carico ho tenuto 2.5-2.8 e la moto era perfetta. Io peso 66 kg, ESA su conducente+valige in sport. Mai un'accenno di perdita di aderenza o insicurezza, e gli abbiamo dato di gas abbastanza (almeno dal mio punto di vista). Unico neo è un'evidente scalettatura dei tasselli al posteriore, con un'"orecchia" in avanti di cui non mi spiego a fondo la causa. Anche l'anteriore, che tra l'altro è finito prima del posteriore c'è scalettatura ma meno evidente. Per inciso le gomme le trovo ottime, meglio delle precedenti EXP, la moto scende in piega più veloce e precisa e l'appoggio è sempre sincero e prevedibile. Non ricordo esattamente a che chilometraggio le ho montate ma non ci ho fatto più di 7000km e non dureranno altri 1000km.

Derapage 19-08-2016 12:05

Io tengo 2.2-2.4 davanti e 2.8-3.0 dietro a seconda se porto bauletti pieni o meno ( no esa).
Ho avuto diversi tipi di gomme e per quanto ho constatato facendo cosi l'anteriore si consuma perfettamente il posteriore spiattella quando oramai è sulla tacca d'usura.

asolo 30-08-2016 14:24

con anakee 2 ,che uso da anni, in occasione di lunghi viaggi con zavorrina e bagagli le porto a 2,5 e 2,8 e così restano fino al controllo di un nuovo viaggio, presumo che smollino un po' nel frattempo, l'rdc non lo considero attendibile a mio parere serve solo in caso di foratura. Con sto sistema, vero è che non sono uno smanettone, ci faccio un casino di km min 15000 a treno a mio parere in totale sicurezza in qualsiasi condizione

Pierfcin 13-06-2017 06:55

Scusate, che voi sappiate, esiste una applicazione per leggere la pressione gomme con lo smartphone utilizzando i sensori bluethoot originali già installati?

Grazie.

lamantino 13-06-2017 10:11

I sensori sono bluetooth? Azz, non lo sapevo!

R1200 GS '09

azzo 13-06-2017 12:08

Funzionano in radiofrequenza ma non credo siano Bluetooth...siete sicuri?

Pierfcin 13-06-2017 17:25

A questo punto chedo che abbiate tagione, forsr mi sbaglio, non sono bluetooth? :-(

Sempreinsella 14-06-2017 13:15

Comunque considerate che (ovviamente lo sapete ma tengo a precisare) l'RDC non è preciso, sballa sempre di 0,2/0,3

Il manometro non è MAI preciso sballa sempre anche lui, soprattutto se andate dal benzinaio

Per cui se gonfiate a 2,9 considerate sempre lo scarto, provato dal gommista con nueve tecnologie che non avevo mai visto

Gofiato gomme 2,2 e 2,6, appogiando il manometro digitale alla gomma dava 0,4 in meno del manometro a pressione

azzo 14-06-2017 15:18

L'RDC andrebbe confrontato con temperatura a 20º. Sopra o sotto la lettura é compensata dalla centralina, così dice bmw.
Per esempio potrebbe essere che l'RDC dice 2.5 ma con il caldo sono 2.7 reali...

BMW...una ne pensa e cento ne fa :lol:

Il Maiale 14-06-2017 21:14

La temperatura di riferimento la si può impostare col pc

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

azzo 14-06-2017 21:48

Il mio gommista ce lo vedo poco con un pc in mano...:lol:

Ma dici sul serio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©