Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS -Rumori moto con buche, rotaie ecc... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=211340)

zigo 26-09-2010 23:07

Non devi essere scontento, io ho il 650 ma questi rumoracci non li avverto: l'unico rumore sulle rotaie viene dalla parte posteriore ed è il topcase originale BMW con la sua barra interna che alza e abbassa lo spazio interno ma nulla che desti agitazione.

Zigo

decored 27-09-2010 00:06

Oggi primo giro in fuoristrada (leggero...): Colle delle Finestre e Colle dell'Assietta (chi abita in Piemonte li conosce).
Mi devo considerare membro del club dei rumori delle forcelle !!
Non grandi cose ma uno strano passaggio sulle buche... condito con un "clanck".
Ho letto le soluzioni possibili ma prima voglio valutare bene la cosa.

Carletto73 21-10-2010 10:41

A me hanno strtto il canotto dello sterzo ed è mooolto migliorato... anzi adesso non lo sento nemmeno più. Cmq anche io le prime volte andavo un po sotto quando sentivo il rumore

marco800 05-11-2010 13:56

ragazzi su questo link molto interessante http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=456787 ho trovato la soluzione al rumore notato all'avantreno del mio F800GS.inserendo dell fascette sul flottante dei dischi anteriori il rumore sparisce.
il pro è evidente,quali contro ci possono essere?se si spezzasse un facsetta e si andasse ad infilare tra la pasticca ed il disco mi sa che non la racconto oltre al fatto che a tutti gli effetti sbilancio il disco anteriore.da alcune prove fatte su strada non ho notato comportamenti anomali.
voi che dite?
a breve porterò la moto dal conce per fare il tagliando dei mille e sottoporrò la questione del rumore al conce.secondo me una moto da fuoristrada non dovrebbe fare rumore ad ogni buca o avvallamento che incontra sulla strada....ho fatto enduro per quasi 10 anni e pur avendo avuto sempre dei "cancelli" quel genere di rumori non li ho mai sentiti!!

ZETARANCIO 05-11-2010 18:40

Togli subito quelle fascette di plastica :rolleyes:,sui freni non si scherza :mad:,è pericolosissimo !!!! Se proprio non vuoi sentire il rumore cambia i dischi ,quelli aftermarket di marca però ....hanno sicuramente meno gioco sui nottolini flottanti e forse ci sono anche fissi .....cerca...cerca....ma non mettere le fascette mi raccomando !!!!!;)

papipapi 05-11-2010 22:18

Idem all'amico Zigo, stesso rumore "l'unico" il top-case ed in piu' sante parole:!: dell'amico Zetarancio, non fate degli esperimenti o il fai da tè, con la sicurezza non si scherza:(:toothy2:

zigo 01-12-2010 16:49

F650 GS: rumori molesti
 
Ciao a tutti.

Vorrei chiedervi - un po' se ne era già parlato - informazioni sulla zona della moto che sta fra la sella e il gruppo ottico anteriore che comincia un poco a scricchiolare quando si attraversano buche - non profonde sennò si scassa tutto - rotaie di tram/treni, asfalto con crepe e avallamenti vari.

Sembra che - pur procedendo adagio - qualcosa si senta sotto il coprifintoserbatoio, potrebbero essere anche cavi che sbattono contro qualcs benchè fascettati oppure il filtro che sballonzola nella sede oppure parti che cominciano a perdersi per la strada sconnessa...non credo ma il problema sta che non riesco a identificarli, sembra plastica ma il vento e il casco ben stretto attorno alle orecchie per il freddo mi impedisce di sentire in modo chiaro e poi...sono vecchio...all'anagrafe e quindi avrei bisogno di un impianto cocleare.

Grazie per chi - più sensibile/sensitivo di me - ha avuto esperienza di rumori indesiderati in questa zona della moto.


Zigo

lem 01-12-2010 22:52

Il rumore sembra provenga dai dischi freno anteriori che sono di tipo flottante poi sembra che anche la molla della forcella contribuisca al clock clock,inoltre qualcuno ha trovato lo sterzo con troppo gioco...N.B.cerca nel forum l'argomento è stato trattato;)

zigo 03-12-2010 12:31

A un certo punto però capisco che: quando andavo alle gare di motocross e le moto ancora non si chiamavano M1 o M2 - o sigle simili di cui leggo o vedo in TV - mi ricordo che le moto mi passavano quasi vicine al naso e orecchie e si sentiva - specie di qualche moto in solitaria - parecchio sbatacchiamento, mooolto + rumoroso di quanto sentiamo sulle ns GS, pareva perdessero i pezzi, allora - anni 70/80 - non c'erano dischi flottanti nè davanti nè tanto meno dietro, solo ganasce e le forcelle chissà che tecnologia adottavano, la Bitubo era già affermata mentre gli scarichi spaccavano i timpani, niente eco audio nè catalizzatori...magari le ns derivano da quelle tecnologie quindi un po' di rumori molesti dobbiamo tenerceli...cari.


Zigo

xrayman61 08-02-2011 10:53

rumori scatolame anteriore f650 gs bi
 
Ho dato un'occhiata ai post degli scorsi mesi. Vedo che non sono l'unico ad aver riscontrato il problema del rumore di scatolame proveniente dall'avantreno al passaggio, anche a bassa velocità, sui dossi o sulle buche. E dire che la mia moto, appena comprata usata dal concessionario (13000 km) il primo tagliando l'ha fatto da mò.
Il rumore, oltre ad essere fastidioso è anche inquietante. Ho già parlato con il conce mi aspettano per un controllo. Nel frattempo qualcuno sa se c'è stato qualche aggiornamento o richiamo in proposito?
Grazie

http://www.quellidellelica.com/vbfor...s/BangHead.gif

Gilgamesh 08-02-2011 11:44

Xrayman... mi sa che ti tocca leggere qualche centinaio di post al riguardo! Si e' detto di tutto e di piu'... direi che e' meglio usare il tasto "cerca"!

iacopo 08-02-2011 14:49

Ecco....adesso andrò a casa con le antenne dritte per carpire rumori sospetti, anche se non ci ho mai fatto caso. non ho neanche mai fatto tanto offroad, ma quando vedo un dosso accelero, e mai nulla.
Fanno rumore invece i freni anteriori, che fischiettano parecchio.

dario_spa 08-02-2011 15:15

da domenica ho lasciato la moto a mio fratello per portarsela lui...in quanto io per un pò di tempo non l'ho...e non la potrò portare...
:lol: ieri sera lo trovo a casa e mi dice: maaaaa...sento un rumore che non capisco da dove viene ogni volta che prendo un dosso...buca...o cmq una piccola botta...non è che mi resta qualcosa in mano??

ed io: ehhhhhhhhhhh!!!e chi lo sa!! :lol:

...dovrei fargli leggere un pò questo 3d

nicolags 08-02-2011 19:20

Ciao a tutti sono nuovo del club e possiedo una gssina da circa un anno!
Il mio conce ha detto che il rumore rugginoso ai freni è dipeso dalla qualità delle pasticche, nel senso che frenano molto ma fischiano anche tanto!
Qualcuno sa dirmi se è possibile una cosa del genere?

lem 08-02-2011 22:06

Rummoreee dischi flottanntiii!!!!
Mi piacerebbe chiedere a Brembo PERCHE?????

iacopo 09-02-2011 11:45

ieri tornando a casa puntavo tutte le buche per sentire il misterioso rumore ma niente.....o sono sordo, o sono talmente contento della moto che il mio cervello cancella in automatico qualsiasi segnale negativo o il rumore non c'è.........opto per l'ultima opzione!

Luca Epigeo 17-02-2011 23:04

Ciao
l'ottobre scorso ho acquistato un GS800 usato con 14000km e sinceramente questi clack clack o clopt clopt non li sentivo.
Purtroppo dopo 3 settimane me lo hanno rubato e ora dopo 3 mesi ne ho acquistato un altro.....ci riprovo.
Premetto che soffro di ipoacusia e certe frequenze non le sento, ma su questo GS800 nuovo ad ogni tombino, sanpietrino, rotaia e buchetta è un concerto con applauso:D.
Oggi l'ho portato a fare il tagliando dei 1000km ed ho esposto il problema al tizio che accetta le moto. Mi ha detto che si tratta dell'assestamento del cannotto :dontknow: ed ha scritto che lo faceva controllare.
Attendo fine assestamento, perchè sulle strade dissestate di Roma è veramente fastidioso.
Luca

Dario C. 10-06-2012 12:36

Voglio aggiungere che la batteria, seppur fissata, con le vibrazioni fà un pò di rumore, alimentando il rumore di barattoli! ...basta metterci qualcosa di morbido a contrasto, tipo gommapiuma, e anche qui il rumore si attenua.

Inoltre il fissaggio superiore della strumentazione (è una vite lunga di fronte al cannotto di sterzo) non è molto stabile. Anche a mano si riesce a percepire che quella vite, anche da stretta, ha del gioco che sulle buche fà muovere la strumentazione. Vedrò se mi invento qualcosa!

pericleromano 10-06-2012 20:59

Ho sezionato la mia a fettine e tutti sti problemi nn li ho notati......
Batteria.... Telaietto reggifaro e strumentazione....
La strumentazione è montata su gommini x questo si muove.
se il tuo telaietto si muove vuol dire che è lento.
Ma poi come è pensabile che progettino un portabatteria con la batteria che sbatacchia......
x carità esistono ancora le bufale progettuali, ma per un portabatteria.....
L'unico rumore che fa è quello dei dischi flottanti e x diminuirlo si deve fare un sacco di lavoro: nn ne vale la pena.

Naish18 24-09-2014 00:42

Stesso problema... Oggi vado in concessionaria e durante il cambio gomme li porgo il problema del rumore all'avantreno, esce e dopo nemmeno un minuto torna!!! Il rumore viene dal disco flottante, prova tu a passare sopra un tombino e poi ripassaci col freno leggermente pinzato. Provato e in effetti il rumore sparisce. Mentre nei dischi flottanti tradizionali quando i nottolini prendevano gioco, bastava cambiarli, adesso questi nottolini sono stati inseriti e fissati tramite morsa, in pratica non si possono sostituire più, quindi o ti tieni il gioco e il conseguente ciotolio o cambi i dischi dei freni, cosa che farò a breve perchè quel rumore è insopportabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©