Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   piccolina per fare off road spendendo niente (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=522097)

Lone wolf 48 07-10-2022 12:59

La discussione è iniziata proprio chiedendo un parere sulla Voge. Poi è naturale che sia stata confrontata con quella più simile di marca nota. Che oltretutto sia stata presa, credo, a riferimento nel proporla al mercato. Magari ce ne saranno altre ma il concetto iniziale era una moto senza impegno, economica, bellina, leggera, dual per utilizzo anche non off.

Lone wolf 48 07-10-2022 13:02

A parte il peso un’alternativa potrebbe essere la Scram RE. Ma, per me, troppo bassa. Ne abbiamo parlato

yuza 07-10-2022 13:14

Hero Pulsar200, quando arriverà in EU
Non so perchè ma su IG sono bombardat di video, ci fanno (in india) cose turche. o indiane...vabbè, cose zozze

Lone wolf 48 07-10-2022 14:50

Carina. Ma quando arriva, se arriva in Italia, magari ho smesso di andare in moto. Qualcosa di acquistabile prima? Ho visto la Mash 650 X. Copia della Yamaha XT. Molto bella ma forse entriamo in un altra fascia anche se, come peso siamo vicini alla RE Scram è come potenza sui 40 cv quindi buona per il cazzeggio ( obiettivo primario)

Kurvenschleifer 07-10-2022 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Lone wolf 48 (Messaggio 10840254)
Magari ce ne saranno altre ma il concetto iniziale era una moto senza impegno, economica, bellina, leggera, dual per utilizzo anche non off.

....Beta Alp 200?

GTO 07-10-2022 15:36

Infatti
E sai cosa compri

Lone wolf 48 07-10-2022 22:05

Ma non è una dual, almeno credo. Qualche anno fa c’era la 400 con motore Suzuki ma non è più a listino. Quella sicuramente era una dual, cioè adatta sia per strade asfaltate, senza impegno, che per strade bianche, sempre senza impegno. Che era poi, l’oggetto della discussione.

GTO 07-10-2022 22:41

https://www.betamotor.com/moto/alp-200/
Eccola, fantastica dual

Peso a secco 108kg
Non è indicato il peso odm

Le 400 (che poi dovrebbe montare l'eterno 350 suzuki) per ora solo usate

Lone wolf 48 07-10-2022 23:29

Visto qualche dato. Moto con carburatore, raffreddamento ad aria, non è nemmeno dichiarata la potenza ne la coppia. Rubinetto benzina come la mia 75/6 di 47 anni, con le 3 posizioni. Serbatoio da 6 L. A quasi 5000 € più messa su strada. Diciamo che il confronto è impietoso.
@GTO non è mica tanto chiaro cosa mi compro e la ragione di un tal prezzo. Almeno con la Honda c’è un perché

GTO 07-10-2022 23:38

Certamente, è un motorino moderno e quel 300 va un gran bene

Lone wolf 48 07-10-2022 23:40

Dimenticavo. La mash 650 X costa meno di 6000 €. Molto bella. Là trial che uscirà nel 2023 con la ruota da 21 e scarico singolo, ancora più bella poco di più. Mi spiegate perché uno dovrebbe spenderne 5000 per la beta? Masochismo? Capisco che la Beta è italiana ( fa i telai e assembla moto, i motori sono giapponesi di vecchia generazione) ma buttare soldi no

Lone wolf 48 07-10-2022 23:41

Quote:

Originariamente inviata da GTO (Messaggio 10840502)
Certamente, è un motorino moderno e quel 300 va un gran bene

È un motorino 200 a carburatore. Alla faccia del motore moderno

GTO 08-10-2022 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Lone wolf 48 (Messaggio 10840496)
...
Almeno con la Honda c’è un perché

Rispondevo a questa tua affermazione
Non ho quotato perché era la frase immediatamente precedente
:)
Il 300 è un recente aggiornamento del 250, un motore comunque di pochi anni fa

Ace 08-10-2022 01:20

Molto bella la mash 650 trail con la ruota da 21, estetica azzeccata ( ricorda l’xt500) e cavalli sufficienti. Ho solo qualche dubbio sull’affidabilità

Lone wolf 48 08-10-2022 08:25

Nel senso della durata del motore o altro? Per il motore pare sia il 650 del Dominetor Honda, quindi abbastanza collaudato. Poi, per dare 40 ci vuol dire che non gira alto ( è pur sempre un 650) e dovrebbe avere una buona coppia. Insomma non lo devi tenere a giri da frullatore come i piccoli da 200/300 cc. Qualche problema ci potrebbe essere sulla rete assistenza ma non conosco il marchio Mash quindi magari mi sbaglio.

Bryzzo850 08-10-2022 08:47

Ha le ruote da 17 (ant. E post)

Kinobi 08-10-2022 09:41

@Bryzzo850: La hanno presentata un mese fa, con il 21.


Detto questo, è una moto da 180 kg a secco. A me non pare così "piccolina". Sul motore non avrei dubbi, sono robe fatte per i paesi in vai di sviluppo per cui, pochi cavalli e non delicati.

Lone wolf 48 08-10-2022 11:56

Quote:

Originariamente inviata da Bryzzo850 (Messaggio 10840545)
Ha le ruote da 17 (ant. E post)

Lo avevo scritto (111) ma nel 2023 esce là trial con ruota da 21, scarico unico. Più bella, secondo me. 180 kg non sono pochi ( ma manco tanti considerando i pesi delle moto attuali pure di piccola/media cilindrata) ma non dimentichiamo la premessa della discussione. Moto a tutto campo, con qualche puntata su sterrato non impegnativo. Più o meno come la RE Scram 411 ma con più cavalli.

Lone wolf 48 08-10-2022 12:02

Ho visto un po’ di offerte usato della Beta Alp 4.0 prezzi alle stelle per moto che hanno più di 10 anni, anche 15. Prezzi più normali solo con km importanti ( per questa moto). E parliamo di una motoretta, niente di speciale, non un’icona.. Gira e rigira i 4100€ su strada della Voge nuova è l’opzione più logica

Soyuz 08-10-2022 12:51

La Alp 200 è uno "stambecco" unstoppable.
Ne ha una Killarney ...per chi non lo conosce lo "speziale" e veramente bello grosso ed anni fa ci trovavamo a girare tra i monti della Valnerina durante la settimana ...lui partiva da Teramo e veniva su per asfalto ...lo Speziale è detto cul@ di ghisa.
Detto questo la moto va gran bene ma non è una dual, rimane un concetto molto trialistico, e soprattutto emozioni prossime allo zero ...io partivo da Perugia con la mia gilerina (Arizona) moto ormai senza sospensioni , senza freni , con una sella che praticamente è come mettere il culo direttamente sul telaio , impossibile da guidare in piedi tanto è piccola ....fra le due tutte la vita e quell'altra pure ( se ne avrò un altra) a favore di Gilera....è decisamente adrenalinica in confronto alla Beta, gas a palla , rumore da 2t, odore di Castrol, e posteriore che derapa (trazione che cosa sei ???) ...poi chiaro la Alp è di una facilità imbarazzante, con il primino sale ovunque tenendo il suo passetto ...la Gilera è difficile ed anche più, sempre gas aperto sempre un minimo di abbrivio deve salire veloce ma non hai trazione e non ha sospensioni che la garantiscano ...non c'è storia tra le due sotto questo aspetto, la Alp se ti piace arrivare nel posto più sperduto in cima ad un cucuzzolo dove non c'è strada ti ci porta con facilità è OK.
Cmq io son tornato sempre divertito, come quando esco con la Xt1200z o la Crf450 ...se ti piace guidare guidi tutto e bene ed ogni moto è una sfida.

Detto questo la Voge con tutti i suoi limiti ( Honda son convinto anche io si migliore ...Honda è Honda e viene subito dopo Yamaha :-)) ) funge a quello che credo cerchi Markz ...rispetto alla mia Gilera è di un altro pianeta ...guidare è andare forte, ma anche misurarsi in condizioni "precarie" come mi piace fare con la Arizona ...dare gas si ma sempre tenendo conto le temperature motore, n on sforzarla eccessivamente, saper gestire il tutto ....è STREPITOSO.

Io sogno un garage con :

Xt1200z (ce l'ho)
T700 (mi manca)
Wr450F ( purtroppo o si prende una Fantic/Yamaha o vai di Crf come ho dovuto fare )

Questo è il garage al top che vorrei ma statene certi che una Voge 300 ce la metterei (potendo ...ho 4 moto già) per dare tregua alla mia Arizona Gilera Henninger ( chi è stato toccato dalla Dakar vera muore tarantolato ...non ti passa mai )

P.s. Loncin è un signor marchio io mi fiderei di loro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©