Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Africa Twin 750 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=521330)

ginogino65 08-09-2022 17:53

Quote:

Originariamente inviata da SAW (Messaggio 10825919)
si infatti hai ragione, le varie crosstourer crossrunner ecc. vendevano così bene ed erano così belle che hanno smesso di farle senza sostituirle.


Non vendevano bene perché erano moto molto pesanti, anche questa se peserà tanto come tradizione Honda, non avrà speranza contro la T700 che pesa a pieno carico 204kg.

lugolini 08-09-2022 20:09

Dovrebbe essere una via di mezzo tra CB500X e l'AT 1100 (secondo me la NC750 andrà a sparire nel nostro mercato). Rispetto alla T7 giocherà la carta di qualche cavallo in più e un'indole più stradale (vedianche il portapacchi) con una sella più bassa (poteva farla anche Yamaha ma nonostante le richieste dei progettisti italiani i japp non ne anno sentito parlare di rifare il basamento ...). Se manterrà quanto di buono hanno fatto con la CB500X secondo me venderà bene, foriture e crisi permettendo. Su una moto "intelligente" ma con poca verve l'anima ce la deve mettere chi la guida ... più facile se hai vent'anni e una morosa dietro. Ma questa è un'altra storia :D

Fonzie 08-09-2022 21:04

Crosstourer e crossrunner erano dei pachiderma pesanti baricentro alto e motori forse troppo assetati x la categoria che dovevano attaccare..Io penso che oggi perlomeno in Italia i Giapponesi potrebbero proporre delle "Moto Morini X cape" con 80 CV da 750/800cc e peso in ordine di marcia di 210 220 kg ..prezzo tra 10000 e 12000.Nessuna casa attacca in questo senso

macmario 08-09-2022 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Grobbelaar (Messaggio 10816687)
e' gia un chiodo quella grossa, oltre a costare quasi come un GS serio... mi immagino questa.

:lol::lol:spiace dirlo, in questo forum poi, ma non cambierei mai la mia 1.1 africa del 21 con un gs serio.
Sorry;)

Fonzie 08-09-2022 22:07

Quote:

Originariamente inviata da macmario (Messaggio 10826094)
:lol::lol:spiace dirlo, in questo forum poi, ma non cambierei mai la mia 1.1 africa del 21 con un gs serio.
Sorry;)

Non credo che qualcuno con un qualsiasi GS 1250 2021farebbe a cambio...

bobo1978 08-09-2022 22:10

La crossrunner pachiderma pesante non è forte come espressione ….è sbagliata e basta

Fonzie 08-09-2022 22:50

Crossrunner 800 2016 242 in ordine di marcia...Tracer 900 2016 210 kg in ordine di marcia ...vedete un po' voi

bobo1978 08-09-2022 22:57

E quindi ?
Ma l’hai mai provata ?

È tutto fuorché una moto da cui scendendo cioè che rimane è la sensazione di una pesante

Fonzie 08-09-2022 23:12

E quindi 242 kg con 106 CV si scontravano con 210 kg e 115 CV ....la Tracer vendeva e la VFR crossover no..Possiedo un VFR 800 e riconosco che siano moto comunque ben bilanciate con un motore a V onesto anche se datato ...Il Crosstourer pesava 30 kg in più del Supertenere. io penso che nella scelta questi parametri possano fare la differenza

Fonzie 08-09-2022 23:21

Tutto sommato se questa Transalp pesasse 190 200 kg con 75 /80 CV un pensierino ce lo farei entro i 12000 euro. Trovo che Tenere' e Touareg siano proposte più votate all' Off Road e anche teppismo volendo mentre questa la vedo "seria"..una stradista globetrotter che non disdegna scampagnate

walbe 09-09-2022 06:01

Mi sarebbe invece piaciuta una rivale diretta della T7 in chiave Honda. Più Africa Twin che Transalp.
Ammetto di essere un po' deluso, quasi spero che sia un fake. Se fosse confermata questa moto visibile nello scoop fotografico, probabilmente una vera off 750cc da Honda non arriverà più.

motomix 09-09-2022 07:25

a parte lo scarico, ammesso che sia quello definitivo, la trovo molto carina

Goemon 09-09-2022 08:20

È una moto “sensata”, versatile, equilibrata.

Dalla foto non ha eccessi stilistici, non sappiamo del motore ma non mi aspetto una bombarda atomica, non sappiamo della ciclistica ma non avrà componenti raffinati pluri - regolabili ecc.

Una Honda.

Un successo di vendite.

carlo46 09-09-2022 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Fonzie (Messaggio 10826087)
i Giapponesi potrebbero proporre delle "Moto Morini X cape" con 80 CV da 750/800cc e peso in ordine di marcia di 210 220 kg ..prezzo tra 10000 e 12000.Nessuna casa attacca in questo senso

un GS750 con qualche chilo in meno insomma. BMW lo fa da almeno cinque anni

Rattlehead 09-09-2022 08:49

Se la x-cape avesse quel motore (o anche poco più che non guasta) l'avrei già presa. Un'estetica da sbavo.

LoSkianta 09-09-2022 08:58

Quote:

Originariamente inviata da Fonzie (Messaggio 10826137)
..Il Crosstourer pesava 30 kg in più del Supertenere.

Da possessore di Supertenere credo tu abbia esagerato un po'... :)

LoSkianta 09-09-2022 09:05

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 10825934)
nata come sorella minore della AT650 e/o come evoluzione della XL600LM, e con decenti dotazioni fuoristradistiche,

Per la verità anche nella sua prima versione me la ricordo piuttosto turistica (la semicarena, il parafango sulla ruota), al punto che la vedevo come una possibile sostituta per la mia moto del tempo (una Honda CX 650E). Purtroppo non aveva il cardano, a me tanto caro, oltre che un misero freno a disco singolo (peraltro comune ad altre moto del medesimo segmento). :)
Pensare che, pochi anni dopo, sarebbe uscita la Deuville, con il medesimo motore, ma senza la trasmissione a catena.
Che poi il cardano in Honda l'avevano anche preso in considerazione, allestendo la prima rivale della BMW GS con questa configurazione.
Peccato...

aspes 09-09-2022 09:16

Quote:

Originariamente inviata da Goemon (Messaggio 10826193)
È una moto “sensata”, versatile, equilibrata.

Dalla foto non ha eccessi stilistici,
Una Honda.

Un successo di vendite.

esattamente l'identikit della progenitrice anni 80

carlo46 09-09-2022 09:19

Qualcuno mi indica cosa avrebbe di meglio di una GS750 che esiste da cinque anni e che presto verrà rinnovata? Su che basi prevedete un successo di vendite? Il nome vintage glorioso mi pare un pò poco...

aspes 09-09-2022 09:25

sulla base che honda in quel segmento ha una storia, anzi si puo' dire che lo abbia inventato, al tempo non esisteva niente paragonabile alla transalp. Molta gente la ricorda e probabilmente con piacere. La bmw 750Gs per quanto vada benissimo come non ho problemi ad ammettere, per la massa dei motociclisti manco si sa che esiste, e non vanta nessun passato, che invece conta, come ha dimostrato la africa twin che era attesissima. NOn mi pare ci fosse altrettanta attesa spasmodica per la gs750. Come va conta relativamente, ci sono miriadi di esempi di moto di successo piene di difetti e altre buonissime nell'ombra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©