![]() |
Mi piacerebbe anche testare queste per la brutta stagione...nel test di Motociclismo, fatto con una R1200RS ne parlano molto bene. Nessuno le ha già montate?
http://www.anlas.com/productimg/pict...-GRIP-PLUS.jpg |
Mahhhh
Ottimisti direi :) :) http://s16.imagestime.com/out.php/i1137275_Cattura.JPG Esteticamente sono anche belle devo dire. Più avanti impareremo anche come vanno da chi le prova per primo. |
non so se qualcuno ha gia testato le nuove pirelli scorpion rally str ,ma avendole visto di persona dal vivo nuove e smontate,mi danno l 'idea durino molto poco,c'è poca impronta già da nuove,molto meno delle tkc 70 e/o karoo3 ad esempio,potete confermare?
|
[...]
sabato scorso ero sulla via del sale. Nei pressi dei forti sul colle di tenda c'erano due GS 1200 Rally nuove gommate con Pirelli Scorpion Rally Str. Non ho avuto occasione di scambiare due chiacchiere con i proprietari per avere il riscontro su questa nuova gomma che mi ha incuriosito. Attualmente ho le TKC70 e tra poco più di un mese dovrò sostituirle. Non so ancora cosa montare! |
@ rimargi, karova, monumento1 e altri che hanno le ST2
Visto che avete tutti le ST2, non so se su std o Adv, mi sapete dire se in autostrada tedesca ad elevate velocità, ad es. 180/200 si comportano come le Anakee 3(ovvero a mio parere piuttosto bene e unica situazione in cui non mi hanno deluso)? Grazie mille. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quando mi capita di passare in Germania, quasi alla fine di ogni giro, faccio una BREVE puntata intorno ai 200 km/h (diciamo qualche km) e non ho mai avuto problemi di stabilità. Ovvio, l'avantreno si alleggerisce, ma mai in maniera da costringere il pilota a chiudere il gas.
Nota: ho solo il bauletto montato, non le borse laterali Nota2: con le gomme nuove evito di farlo per non consumarle inutilmente. Lo faccio solo quando ho le gomme quasi da cambiare e già consumati (diciamo dopo i 5.000 km). Io, come tutte le gomme provate, mi durano meno di 7.000 km (mediamente 6.500). Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
5 giorni 2700 km
colle della lombarda route napoleon gole del verdon bonette maddalena col de vars ecc ecc temperature tra 22 e 40 1200 km di autostrada ar le tre alu la manetta aperta riconfermo che le roadtec01 per me sono le gomme definitive |
ANLAS CAPRA RD:
Fatto nel weekend 750 km sulle dolomiti con andatura bella forzata, le temperature erano piuttosto alte quindi l'asfalto era ottimale, le gomme mi hanno dato subito un buon felling, scendono meno rapidamente delle tkc 70 ma filano che è una meraviglia, sono passato su alcuni rigagnoli d'acqua che attraversavano la strada e non si sono scomposte più di tanto... confermo che sono un pochino più dure di mescola rispetto alle metz next o alle tck70. P.S. ho abbassato di un 0,2 le pressioni A+P rispetto a prima e aggiungo che la favoletta dei 15.000 km garantiti mi sa che non regge molto, ad occhio sono già troppo consumate per fare altri 14.000 km :( Voto: 7,5 |
....sono un pochino più dure di mescola rispetto alle metz next o alle tck70.....
.....mizzeca! ma hanno un bel disegno. Ma le rimonteresti o no? |
Slim: sono più dure di entrambe, oh non è che siano dei sassi eh ma un pochino più dure lo sono di sicuro...
Ora come ora ho provato (oltre alle Anaschit3) due treni di next, uno di roadsmart 2 e 3 di tck70... mi mancano le scorpion che voglio provare, ma si.. le rimonterei (già le preferisco alle next), poi nei mesi meno caldi tck70 toda la vida ;) |
Ok visto.
mi piacerebbe leggere qualche opinione anche di queste invernali...https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...36c6b02a61.jpg |
Quote:
vanno benissimo, un binario, nessun alleggerimento, ondeggiamento o incertezza ;) |
Quote:
|
Ciao, per quanto mi riguarda le st2 ad alta velocità sono impeccabili come lo erano le ana3
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Oh che fortuna ad essermi imbattuto in questa discussione. Ieri giau e falzarego dopo 300km di autostrada pensavo avessi bruciato le gomme: ad ogni uscita di curva avevo il TC a sudare sette camicie. RS3 a circa 4kkm, le ho un po' frustate in autostrada ma con asfalto pulito e le temperature estive senti la gomma che si impasta sulla strada e trasmette una sicurezza mai provata con le anal3. Con temperature più fredde, qui sulle Dolomiti dove ha piovuto male e ha sporcato parecchio trasportando molti detriti sulla sede stradale devo dire sono un po' più cauto. Il dramma è che belle come sono tutte le volte che vado in autostrada mi piange il cuore... |
Quote:
.......e allora queste TOURANCE come vanno? sono curioso di sapere!!! |
fatti i primi 3000 km con le Tourance dopo le TKC 70 ... altrettanto valide, più maneggevoli e veloci ma anteriore più leggero e meno piantato a terra ... non ancora provate bene con l'acqua e da verificare se rimangono belle fino alla fine come le TKC 70 ... comunque preferenza per le Continental
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 20]
Anche io fatti i primi 3000 km con le Tourance, con tante curve
senza autostrade ma con alcune superstrade veloci. Fatti anche una cinquantina di km di strade bianche messe più o meno bene. Sensazioni differenti da Esantic... rispetto alle TKC meno veloci nello scendere in curva, (la moto va guidata con più fisicità) ma altrettanto precise nel mantenere la traiettoria. Con asfalto buono le sto trovando eccellenti, mentre con asfalto non perfetto non sono all'altezza delle TKC. Mentre il posteriore è granitico, l'anteriore trasmette molto le imprecisioni dell'asfalto soprattutto le "rigature" parallele al senso di marcia. Un paio di volte mi capitato di controllare il cruscotto per vedere se avevo forato tanto ho "sentito" l'asfalto. Rispetto alle TKC invece, le sto trovando più stabili alle andature a cavallo dei 150/160 km/h, ma non sono assolutamente allo stesso livello sul bagnato, dove anche qui nessun problema col posteriore, ma spesso non mi trovo con l'anteriore. In un paio di occasioni (una rotonda e un tornante sui Pirenei) ho avuto la sensazione di "perdere" l'anteriore, cosa mai successa in 11.000 km di Continental. Con asfalto umido si sentono parecchio anche le linee di mezzeria. Su quel poco fuoristrada che ho fatto, con ghiaia più o meno smossa, mi sono trovato molto bene, forse meglio che con le TKC. Per quel che riguarda la durata è ancora presto per dare un opinione, ma visivamente sembrano già parecchio consumate e non danno l'impressione di poter raggiungere lo stesso chilometraggio delle TKC. In sintesi anche io preferisco le TKC. Concludo con quello che avrei dovuto scrivere all'inizio... i 3000 km sono stati fatti con: Precarico: 2 caschi Mappa: Road (Rain sul bagnato ed Enduro su strade bianche) ESA: normal su asfalto e soft su strade bianche Tris di valigie Alu stipate + borsa serbatoio Zavorrina on board Pressione: 2.5 ant. 2.9 post. LC ADV 2015 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
vero non cosi stabili ovunque come le TKC ... è l'anteriore che non mi convince ... personalmente trovo che scende veloce da solo e meno preciso, mi sembra una caratteristica di Metzeler ... preferisco la TKC che decidi dove metterla e li rimane
|
Grazie a tutti per le risposte sulle ST2.
A questo punto, in attesa di finire le Ana, direi che la scelta cadrà su ST2 se trail oppure Road Attack 3 se arriveranno le nostre misure prima della primavera. Usando prettamente la moto su asfalto sarei più orientato verso le Road Attack 3 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©