![]() |
Sul Tiger 1050 la yat legge dieci gradi in meno
Cioè se temperatura aria è 25 dichiara 15 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]
Io resto convinto di ciò che ho fatto: solo Smart IAT e filtro originale. A mio avviso massima resa.
Avevo comunque già scritto a Belinassu e riportato la sua risposta. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]
Bellinassu mi ha risposto sul discorso se la yat va bene con filtro originale e anche col filtro aria sportivo
La sua risposta!!!' la modifica del filtro non influisce sul livello di intervento della IAT che è dinamica e adattativa ;) Quindi si auto adatta in base al filtro che c'è montato sulla moto Almeno io questo capisco Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io invece ho capito questo che la resistenza della iat si adatta alla temperatura dell'aria e non alla quantita' . Quindi ingrasso un po' (7-8% ingannando con la lettura della temperatura nell'airbox) ma se metto un filtro sportivo ritorno come prima arricchendo la miscela di aria e quindi di nuovo seghettamenti ed erogazione magra. C' e' poi chi dice che la lambda rimette tutto a posto con i parametri della centralina e che quindi bisognerebbe intervenire li' nella centralina. Comunque fine settimana la montero' e con filtro originale e vi aggiorno. Sono fiducioso.
|
Io la penso esattamente come morgan63.
A meno di non eliminare il catalizzatore intervenendo ovviamente anche sulla centralina, ritengo che un maggior flusso di aria non giovi. L'obiettivo in generale è quello di riequilibrare la carburazione purtroppo magra di fabbrica a causa delle norme restrittive specialmente Euro4. La IAT ci viene incontro egregiamente: un intervento economico, invisibile, per nulla invasivo, reversibile. Carburazione decisamente migliore, ottima resa del motore e tutti i benefici di cui abbiamo abbondantemente parlato. Perchè ottenuta maggior benzina nella carburazioni dovremmo nuovamente squilibrare il tutto aggiungendo più aria??? |
Ordinata ieri......solo iat
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]
Ma belinassu scrive che è adattativa
Io gli ho scritto che primi mesi uso filtro originale poi vorrei provare a montare lo sportivo Ci. Vogliono due Smart iat diverse o si usa sempre la stessa ??? Dice anche se in modo non choarissimo la stessa perché è auto adattativa Lui potrebbe farne di due tipi una per filtro originale e una per filtro sportivo Al momento ordine. Chiederci che tipo di filtro useremo invece no non gli interessa Io gli ho fatto presente questo dubbio ma lui risponde sempre la stessa Peeche si auto adatta Forse è la centralina che rileva un maggiore afflusso di aria e aumenta la quantità di benzina La yat si limita a dire aria e a 20 gradi mente e a 30 gradi di temperatura La yat fa solo questo cioè da informazione sulla temperatura aria errata in difetto in modo. che la centralina aumenti la quantità di benzina nell'aria Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]
Se montando filtro sportivo si smagrisce e motore peggiora bellinasu
Lo sa non è stupido e se fosse così lui ci avrebbe detto dimmi che filtro monti e ti mando la più adatta ma se mi cambi filtro con uno più performante bisogna sostituirla o ritararla invece no sempre la stessa Io gli ho detto apposta che la userò con filtro originale ma poi vorrei provare lo sportivo Quindi mi avrebbe detto e no decidi che filtro userai e io ti faccio la yat corretta Invece no è sempre la stessa La yat serve solo a rilevare la temperatura nell'aia box Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anni fa avevo un 125 2 tempi
Dopo un anno inventano il polmone da applicare al carburatore che aumenta ripresa Io lo. Acquisto da me è melo momto senza chiedere a mecca Dopo pochi km sento la moto perdere potenza Iniziò di grippaggio Vado dal mecca e mi dice che dovevo. Cambiare i getti aumentando afflusso benzina Col polmone che immette aria all'apertura gas ho smagrito Risultato cambiato pistone lucidato cilindro Tolto il polmone perché mi sono spaventato Noi però abbiamo una centralina che rileva quanta aria entra e pensa lei a aumentare la quantità benzina La yat belinassu inganna facendo aumentare ulteriormente la quantità di benziana Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Credo sia così
Ma non capisco ma nessuno di voi ha montato filtro sportivo ??????? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
io ho ordinato la smart iat
appena arriva la monterò con filtro originale, montare un filtro aperto mi pare un controsenso concordo con @brusuillis #105 |
La IAT, panacea di tutti mali...........................
fammi specificare che scherzo, la montavo già sul 1150 |
Quote:
Un controsenso ???? Il filtro sportivo si chiama così perché permette entrata di più aria nellunita di tempo Più aria mescolata a benzina permette di avere più potenza Piuttosto potreste dirmi che si hanno maggiori consumi cioè non fare più 20 km con un litro ma 19 ok questo possibile anzi molto probabile Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io penso che lo smagrimento lo si ha solo bei motore due tempi e nei motori 4 tempi PRIVI di iniezione elettronica
Cioè a carburatori Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sarebbe interessante chiedere a persona competente
Se io prendo il mio gs originale e cambio solo il filtro mettendo uno sportivo che succede ? Si rovina motore ? Erogazione va peggio ? Erogazione migliora comunque ? Questo sarebbe utile chiedere al mecca Ma nessuno di voi sa qualcosa in merito ?????? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi qualcuno fa qualche foto del montaggio di questa iat cosi capisco dove va posizionata grazie
|
Il motore funziona bruciando una miscela di benzina ed aria.Durante la combustione,l'ossigeno dell'aria si combina con la benzina in proporzioni ben precise:il rapporto tra le quantità di queste due componenti determina il funzionamento (più o meno corretto) del motore e delle sue prestazioni.Il filtro dell'aria impedisce che l'aria aspirata dal motore porti nel motore particelle estranee di polvere che durante la fase di combustione potrebbero danneggiare gravemente gli organi interni.Parliamo di particelle piccolissime(alcuni millesimi di millimetri)che però potrebbero avere x esempio una pericolosa azione abrasiva sulla parete del cilindro.
COM'è FATTO: Il filtro dell'aria è un pannello (a volte impregnato d'olio) in carta, in spugna o in tessuto, montato su un supporto a reticella.Normalmente l'elemento filtrante è pieghettato a fisarmonica per aumentare a superficie filtrante senza dover aumentare gli ingombri dell'intero filtro. Quasi tutti i filtri d'aria originali sono in carta.Ma un filtro in carta si intasa in fretta perchè lavora x "impatto": le impurità si scontrano contro le fibre di cellulosa,rimanendovi intrappolate e chiudendo i fori presenti nel filtro.Il risultato è che dopo poche migliaia di km il filtro d'aria si intasa ed il flusso diminuisce, aumentando così i residui di benzina incombusta e diminuisce la resa del motore.I filtri "aftermarket", in spugna o tessuto, non lavorano x "impatto".La sporcizia è trattenuta dalle fibre impregnate di olii speciali.Altro aspetto negativo dei filtri in carta (se non sono di tipo "sportivo") è il fatto che questa modifica la sua struttura gonfiandosi o piegandosi sotto l'effetto della umidità o dei vapori della benzina:il flusso d'aria ne risente negativamente. La sostituzione di scarico aperto e filtro d'aria comporta un incremento delle prestazioni lieve; nella maggior parte dei casi si guadagna circa 1 CV o poco più e circa mezzo Kgm di coppia:in genere i valori di potenza e coppia restano immutati, ma [B]sono ottenuti a regimi inferiori[B],per cui il pilota ha l'impressione che il motore sia più pronto ai regimi medio-bassi, con un'erogazione più fluida e regolare. [B]OTTIMIZZAZIONE DEI CONSUMI:[B] Un filtro sportivo provoca un leggero calo dei consumi quando si viaggia a velocità intermedie.In questo caso il motore "respira meglio" e ha bisogno di meno energia x mantenere un dato regime di rotazione; il motore è più fluido, l'erogazione ai medi e bassi regimi è migliore xchè il propulsore è meno soffocato. [B]La centralina non si tocca[B]: Le entraline elettroniche degli attuali impianti a iniezione modificano i propri parametri di funzionamento (entro certi limiti) in base ai dati rilevati durante il funzionamento.... et voilà...adesso almeno io ne so un pò di più Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se il Gs lc é dotato di sensore di pressione assoluta, allora montare il filtro sportivo non sarà un problema perché ci penserà la ecu a correggere il rapp. Stecchiometrico, diversamente questo ingrato compito in assenza di sensore é affidato alla lambda, quindi a meno che non si intenda intervenire su in elaborazione radicale di scarico completo e rimappatura, in configurazione originale montare un filtro sportivo non porterà ad alcun beneficio, anzi in un motore mappato e fasato per le ristrette norme euro4 bisognerebbe prima di qualsiasi intervento monitorare quello che succede prima di modificare.
Quindi sono molto favorevole alla iat perché con poco si risolve un grande problema, ma per il resto affidatevi a professionisti. |
Ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ricordo inoltre che ancora non è possibile, parlo di euro 4, modificare la centralina motore.
Non sono riusciti, per adesso, a crakkarla. Quando ho scatalizzato, ho chiesto al concessionario cosa suggeriva riguardo al filtro sportivo. Risposta: inutile smagrire, prova la moto. Infatti la moto va benissimo, credo che togliendo il cata io abbia ottenuto un effetto " iat modificata". E la centralina abbia messo tutto a posto da sola. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©