Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Aggressione in autostrada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471491)

Panzerkampfwagen 18-04-2017 15:34

Io pure su QuellidellLeguleio.
Chesse stanno a scompiscià.




Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

dpelago 18-04-2017 15:34

Quote:

Originariamente inviata da charlifirpo (Messaggio 9404625)
Bè no, se il reato è colposo un tentativo colposo è una contraddizione in termini; .

Il reato non è colposo. C'è intenzionalità.

Il problema, in assenza di danno cagionato, è dimostrare l'intenzionalità del gesto.

Questo - suppongo - il motivo che abbia spinto la Polizia a sconsigliare la denuncia. Denuncia che io , ripeto, farei assolutamente

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

charlifirpo 18-04-2017 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 9404636)
...secondo te speronare volontariamente una moto in autostrada a 120kmh è colposo?

Senti, dimmi dove ho scritto che "speronare volontariamente" può essere definito colposo...dopo se avrai la pazienza di leggermi con attenzione posso provare a spiegarti perché hai scritto una...inesattezza...

charlifirpo 18-04-2017 15:39

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 9404646)
Il reato non è colposo. C'è intenzionalità.

Il problema, in assenza di danno cagionato, è dimostrare l'intenzionalità del gesto.

Questo - suppongo - il motivo che abbia spinto la Polizia a sconsigliare la denuncia. Denuncia che io , ripeto, farei assolutamente

Non so perché hai citato me visto che mi sembra di aver scritto essenzialmente la stessa cosa...

Pacifico 18-04-2017 15:39

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 9404505)
magari tu non lo intendevi così.

Ma questo è il motivo di fondo per il quale in Italia la mafia ha così tanto successo.

Forse vivi fuori Italia da molto tempo e non sei neanche un Siciliano... la mafia ha successo per altri motivi che tu non immagini neanche.

E come pensavo manco lo hanno cagato, in polizia... quindi?

In questi casi la "Mafia" la si combatte con le sue stesse armi... altre soluzioni non ne conosco e non ce ne sono...

Ovvio... non è il caso di President persona rispettabilissima ed assolutamente lontana da certe logiche... ;)

RedBrik 18-04-2017 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 9404662)
Forse vivi fuori Italia da molto tempo e non sei neanche un Siciliano... la mafia ha successo per altri motivi che tu non immagini neanche.

corretta la prima e la seconda.

Uscendo dall'ambito ristretto della mafia siciliana, le "mafie" come organizzazioni di potere violente funzionano invece proprio sul principio che il singolo, da solo, ha paura, e preferisce subire invece di, assieme a tutti gli altri singoli, far valere la legge.

Che poi in Italia non ci sia un sistema legale funzionante è un discorso che pragmaticamente posso fino a un certo punto seguire.

Ma uno dei motivi per il quale il sistema non funziona è perchè la gente se ne sbatte.

E, in casi come questo dove - se non ho capito male - uno ha cercato di ammazzarlo - non riesco a concepire come si possa consigliare di "lasciar perdere". È questo il primo passo per assicurarsi che il sistema di giustizia civile non possa funzionare, secondo me.

okpj 18-04-2017 15:47

Che brutta storia, compresa la svolta con la polizia...

Unknown 18-04-2017 15:51

Io in Sicilia feci la cavolata di fermarmi ad uno stop in moto e venni tamponata da un'auto.
A parte che son stordita di mio, ma non capii la spiegazione del tipo: a questo stop nessuno si ferma!
Mi prendo su la moto e vado via. Era una X5 con targa FFxxx

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Smart 18-04-2017 15:54

Quote:

Originariamente inviata da charlifirpo (Messaggio 9404656)
Senti, dimmi dove ho scritto che "speronare volontariamente" può essere definito colposo...dopo se avrai la pazienza di leggermi con attenzione posso provare a spiegarti perché hai scritto una...inesattezza...

magari sei tu che ti esprimi male visto che parli di colposità per poi dire che non c'entra niente

cmq sono curioso di farmi spiegare perchè il tentato omicidio stradale nel caso in oggetto è un'inesattezza....

Tommasino 18-04-2017 15:56

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 9404678)
le "mafie" come organizzazioni di potere violente funzionano invece proprio sul principio che il singolo, da solo, ha paura, e preferisce subire invece di, assieme a tutti gli altri singoli, far valere la legge.

.

Legge che purtroppo non si riesce a far applicare perchè i politici del luogo, sono ammanicati con la mafia stessa e di conseguenza lasciano i citadini che denunciano, soli e indifesi da possibili/probabili ritorsioni.

rsonsini 18-04-2017 15:59

In Italia vige la legge del più forte. Non ci si esime da questo neanche in tribunale, dove chi ha più potere avrà anche il legale migliore. Eventualmente, alla forza fisica, o economica, viene dato ancora più valore nel momento in cui non si abbia niente da perdere.
In questo caso il buon president, persona rispettabilissima, aveva da perdere soprattutto durante il fatto e ha dovuto subire la prepotenza e purtroppo portarsela a casa.
Non c'è niente che la polizia o una denuncia potessero fare.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

RedBrik 18-04-2017 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Tommasino (Messaggio 9404701)
i politici del luogo.

non voglio deviare.

E non sono un esperto di mafia siciliana. Anzi, per fortuna non l'ho mai vissuta.

Ma le bande armate e violente esistevano, esistono e esisteranno. Tuttavia in alcuni posti riescono a far sistema. In altri no.

I fattori sono tanti e non è riducibile a una discussione da tre righe.

Ma non credo si possa anche dare la colpa ai politici, come parafulmini di tutto.

Pacifico 18-04-2017 16:02

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 9404678)
E, in casi come questo dove - se non ho capito male - uno ha cercato di ammazzarlo - non riesco a concepire come si possa consigliare di "lasciar perdere". È questo il primo passo per assicurarsi che il sistema di giustizia civile non possa funzionare, secondo me.

e chi ha detto di lasciar perdere?

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico
Il consiglio, se vuoi, te lo indico in privato e a voce...


RedBrik 18-04-2017 16:05

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 9404708)
Non c'è niente che la polizia o una denuncia potessero fare.

nel caso specifico probabilmente no.

Ma faccio un esempio banale.

Il tizio col Wrangler fa sto giochetto 3-4 volte e alla 5 volta il motociclista fa un incidente. Parola del motociclista e un testimone contro quella del wranglerista.

Ora io voglio credere che se il wranglerista ha a suo carico 4 denunce per lo stesso tipo di comportamento la cosa farà qualche differenza davanti al giudice.

O no?

charlifirpo 18-04-2017 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 9404696)
magari sei tu che ti esprimi male visto che parli di colposità per poi dire che non c'entra niente

cmq sono curioso di farmi spiegare perchè il tentato omicidio stradale nel caso in oggetto è un'inesattezza....

Senti curioso, ho risposto a te che parlavi di "tentato omicidio stradale" dicendoti che, se il reato è colposo non esiste il tentativo...pensavo sapessi che l'omicidio stradale è una particolare forma di omicidio colposo; se fosse doloso (volontario) sarebbe punito ben più gravemente e prevederebbe anche la forma del delitto tentato...non ho mai detto che nel caso in questione si tratta di delitto colposo, ho solo detto (lo ribadisco per l'ultima volta) che non essendoci evento lesivo la prova del dolo risulta purtroppo più ardua...

RedBrik 18-04-2017 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 9404711)
e chi ha detto di lasciar perdere?

mi riferivo al "lasciar perdere" l'uso del sistema di giustizia civile, quello che dovrebbe essere a tutela di tutti i cittadini, quello che pochi usano (al punto qui di vedere alcuni commenti che deridono chi lo fa!) per però poi tutti lamentarsi quando non funziona.

Io credo sia anche un obbligo del cittadino far funzionare le cose. E se trova qualcosa che non funziona lamentarsi e attivarsi perchè sia corretto.

Il poliziotto che non vuole prendere una denuncia mi lascia senza parole, per esempio.

Pacifico 18-04-2017 16:08

Ragazzi.. lasciate stare la Mafia che il problema è più grande di Noi ....

Invece questo atto subito da President è proprio un atteggiamento arrogante di un coglione che probabilmente, fosse sceso, gli avrebbe anche menato le mani... e quando si è in moto si è troppo vulnerabili per reagire. Se President avesse avuto il suo Hummer con rospo anteriore probabilmente l'autostrada sarebbe rimasta bloccata per ore..

detto questo... se ci si sente di donare gentilmente il mal torto le soluzioni ci sono, viceversa amen... in Italia siamo arrivati alla legge del più forte.

rsonsini 18-04-2017 16:26

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 9404713)
se il wranglerista ha a suo carico 4 denunce per lo stesso tipo di comportamento la cosa farà qualche differenza davanti al giudice.



O no?


Temo di no, per due motivi:

1) ad ogni persona che si presenta in commissariato a raccontare che qualcuno voleva speronarli il piantone risponderà la stessa cosa.

Se anche la cosa dovesse per assurdo arrivare davanti al giudice, cosa che difficilmente accade;

2) in sede processuale un avvocato troverà il modo di far valere quel ragionevole dubbio che in tutti i casi si sia trattato di un evento non voluto se non addirittura dimostrare per vie traverse che il torto ce l'aveva/no il/i motociclista/i.
È il lavoro degli avvocati penalisti, ma in genere di tutti gli avvocati e soprattutto questo è il sistema che vige in Italia, ovvero: se non ho nulla da perdere o meglio ancora se non rischio conseguenze, mi è concesso tutto.

Vale anche per reati da cui uno si vorrebbe illudere di essere difeso dalle istituzioni, come la rapina o lo stupro, ma vale anche per semplici contravvenzioni come il parcheggio in divieto di sosta (ad es: nella mente collettiva italiana il parcheggio su marciapiedi e/o zone di passaggio è veramente impedito solo dalla possibilità di una sanzione, nel momento in cui per qualche motivo si è sicuri di non riceverla o di non rischiarla, liberi tutti).
Bisogna azzerare i parametri e considerare tutto quello che si fa come quando si cammina nella giungla, sapendo che se ti siedi sul sasso sbagliato e ti morde l'insetto giusto ci rimani e via così.
Sarei contento di scoprire che mi sbaglio, comunque.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

dpelago 18-04-2017 16:48

Quote:

Originariamente inviata da charlifirpo (Messaggio 9404717)
ho solo detto (lo ribadisco per l'ultima volta) che non essendoci evento lesivo la prova del dolo risulta purtroppo più ardua...

Esatto.

Suppongo sia il motivo per il quale President è stato sconsigliato dagli Agenti.

Tuttavia, ciò che mi fa imbestialire, è l'atteggiamento dell'Agente nella fattispecie. Il cittadino onesto, andrebbe aiutato. Il filibustiere , andrebbe sanzionato. Nei limiti di quanto la Legge prevede, e con le difficoltà del caso specifico.

Perchè se è arduo dimostrare l'intenzionalità del gesto, chiamare l'autore a giustificare l'accaduto, magari facendogli perdere una giornata, può essere un disincentivo a ripetersi.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

unknown 18-04-2017 16:52

magari la polizia per lo meno prendere la targa e controllare chi è cosa fa e se ha precedenti no è!?
Vabè...
Apriti una bella boccia di vino e festeggia che sei a casa tutto intero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©