Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Contagiri per la Scrambler (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=471017)

mjbkj 25-08-2018 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Daninet (Messaggio 9876934)
sì mjbkj, l'ho ordinato in concessionaria, ma non sono stati in grado di comunicarmi il prezzo, che apprendo or ora essere di €. 500,00.

grazie.....

talox 26-08-2018 10:14

Forse OT ma nemmeno troppo, qualcuno ha montato per caso un contamarce aftermarket tipo questo della Gipro?
http://https://www.wrs.it/it/elettro...2016-2017.html
Non che sia essenziale ma alla fine ogni tanto è l’unica informazione che mi sembra possa essere utile. Magari si potrebbe associare pure al piccolo contagiri Wunderlich

maurizio65bo 26-08-2018 10:21

Io ci avevo pensato. Poi ho fatto diversi passo montani e non ne ho sentito la mancanza.
Quindi per il momento non monto contamarce

talox 26-08-2018 11:20

Mi è venuta un po’ la scimmia. Alla fine con 200 euro o poco più uno avrebbe una strumentazione carina perchè meno invadente del doppio strumento e, almeno secondo me, completa e funzionale. Non so se è fattibile e se funzionerebbe bene.

maurizio65bo 26-08-2018 13:18

Ho presente la scimmia...
Opta per quello plug and play
Non ricordo la sigla. Lo vende hot n rare di bologna

ciccc 26-08-2018 20:34

Quote:

Originariamente inviata da talox (Messaggio 9877393)
Forse OT ma nemmeno troppo, qualcuno ha montato per caso un contamarce aftermarket tipo questo della Gipro?
http://https://www.wrs.it/it/elettro...2016-2017.html
Non che sia essenziale ma alla fine ogni tanto è l’unica informazione che mi sembra possa essere utile. Magari si potrebbe associare pure al piccolo contagiri Wunderlich



Lo avevo sulla Fz6. Semplicissimo da collegare, funzionava perfettamente... si incasinava solo da fermo in prima con frizione tirata(ovvio[emoji23]), quando segnava 0 anziché 1 finché iniziavi a muoverti ma era un problema veramente marginale.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talox 27-08-2018 08:53

Grazie mille

AndiPure 29-12-2018 22:39

Dopo tanti anni di moto, sopratutto bicilindrici non sento mancanza di contagiri e contamarce... nel dubbio 5/6 faccio un click in su col piedino e via!!!
Adoro la Pure proprio perche è povera e minimalista

maurizio65bo 30-12-2018 00:58

Sulle ns nn serve
Guido anche coi tappi e mi ritrovo spesso a cambiare spesso senza friziobe.
"Contache"??

Colomer77 30-12-2018 11:27

Anch’io non ne trovo la necessità di avere il conta giri sulla mia urban. Mi piace con il solo strumento centrale.
L’unica cosa che proprio mi manca è la temperatura esterna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 30-12-2018 18:41

Non ho mai guidato moto senza contagiri, senza indicatore delle marce o della temperatura un bel po’, e non mi hanno creato problemi.
ma a meno che non ne faccia un utilizzo prettamente di commuting, del contagiri non ne farei davvero a meno.
Poi magari se utilizzassi una moto che ne è priva magari non mi mancherebbe .... chi lo sa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dema 21 27-01-2019 12:49

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3c8039126d.jpg
Montato sulla URBAN GS
Per me davvero bello


Dema. What Else [emoji199]

Lone wolf 48 15-06-2019 13:44

Una domanda a chi ha montato il contagiri wunderlich. Come da schema ho preso il positivo dalla presa di servizio posta sul lato sinistro del telaio. Quindi quando si spegne la moto, il contagiri resta illuminato per i minuti che la presa resta alimentata, sui 3 minuti. Io ho preso dalla stessa presa anche il positivo del relè dei faretti e l’alimentazione ad un voltometro abbinato ad una presa usb. Quindi, dopo spento la moto, il tutto rimaneva alimentato. Il problema è che rimane in tensione per 20 minuti, anziché 3. Con conseguente alimentazione la centralina e sovraccarico della batteria. Portata in concessionaria, mi hanno detto che avevo sovraccaricato la presa. Tolto tutto, contagiri compreso, riprogrammata la centralina, restano i 20 minuti. Quindi cambieranno la centralina. Naturalmente non metterò più il voltometro ma al contagiri non voglio rinunciare. La domanda è: chi ha montato il contagiri wunderlich ha notato un allungamento del tempo di alimentazione della presa? È facile verificato perché resta illuminato finché c’è tensione. Grazie

Tribolo 15-06-2019 16:32

Ma perché non metti il suo originale e basta?

Maurizio67 15-06-2019 17:14

E' quello che dico anche io, anche sulla Scrambler io lo vedo bene ...
https://i.postimg.cc/c4MMVZdk/C986-A...20-FCCE582.jpg

Lone wolf 48 15-06-2019 20:52

Perché non mi piacciono le orecchie di topolino, perché il contagiri piccolo ricorda il contagiri del GS a cui si rifà la Urban, perché costa 500 € anziché 117, perché l’ho preso da più di un anno e ne sono contento. Bastano queste ragioni? In realtà non avevo chiesto un parere su quale contagiri montare. Avevo chiesto a chi ha montato il contagiri wunderlich, e sono tanti, se per caso ha notato un prolungamento del tempo in cui resta alimentata la presa di servizio. Grazie

Lone wolf 48 15-06-2019 20:54

Dimenticavo una ragione. Se volevo spendere 500€ avrei preso il motogadget. Solo contagiri analogico con una marea di dati, tra cui la velocità, in forma digitale nella finestrella in basso.

Markus_Pr 18-06-2019 08:48

Bello, peccato che il motogadget sulla NineT c'entri come il cotechino a colazione

Tribolo 18-06-2019 09:30

Ecco, io l'ho pensato, Markus l'ha scritto.
Poi son gusti eh...

Lone wolf 48 18-06-2019 09:36

Parere molto personale, come il mio. Ho preso a riferimento il motogadget ma c’è anche il Valona o altri. Monostrumento con la finestrella come lo strumento originale. Ha in più il contagiri che per me, ci vuole. Evita il doppio strumento a orecchie di topolino, inguardabile. C’è anche la versione con l’ago che indica la velocità e i giri, oltre a tutte le altre indicazioni, sono nella finestrella. È vintage come lo stile della moto, che altro serve ? Per me unico difetto i 480 € più oltre un centinaio tra cambus e staffe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©