![]() |
Quote:
Queste moto, la 700 e la 900 non sono vincolate ad una linea, ad un disegno conseguenziale ad un progetto, ad un'armonia di proporzioni. Sono un'accozzaglia ben riuscita di pezzi. Ci si può aggiungere o togliere ciò che si vuole. Ergo, il bauletto non stona! :pain10: |
Alla fine, in effetti,a penalizzare il bauletto non sarebbe tanto il volume, ma il materiale, tutta quella plastica nera opaca stonerebbe troppo con la XSR700!
Bisognerebbe trattarlo in qualche modo, verniciarlo con giudizio. Poi secondo me non si nota più di tanto, a parte mortificare un po' il codino accorciabile... Ah, dimenticavo, a parte la XSR900, che come detto non c'era, c'era comunque l'intera gamma Classic. E ribadisco che entrare in una concessionaria e trovarsi l'intera gamma... è un orizzonte che si apre e secondo me possono pure esserci casi che grazie a ciò fanno mettere subito una firma invece che un "ripasso". Quindi c'erano dalla SR400 (nella colorazione nera con bordino rosso, non le ho dato molti sguardi ma fino all'ultimo ero convinto fosse una storica appena restaurata di proprietà del concessionario!) alle tre versioni della XV950, e la nuova XJR1300. Su quest'ultima, devo dire che chi si chiedeva più indietro delle sue reali dimensioni... beh, diciamo che oltre ad essere molto meglio dal vivo che in foto (per me è una bella moto), devo dire che effettivamente come dimensioni... Ora non ho voglia di cercarmi le misure dei passi, etc... per confrontarle, ma come dimensioni sembrava più un CB1100 che un CB1300 per capirci. Quest'ultima, che ho visto spesso da vicino (non perchè ne hanno vendute tante, ma perchè l'unica venduta era spesso posteggiata sotto casa mia), "a naso" mi sembra più dimensionata. Ma... se entrassi per prendere una XSR700... a tentarmi sarebbero le XV950! Che belle, queste si che hanno "coereneza estetica". Una linea molto pulita. Motore dal bellissimo design e soprattutto "solo aria" (no radiatori). Trasmissione finale a cinghia. Certo (nella vita ci deve sempre essere qualcosa a rompere i coglioni), ricordano qualcosa di un altro marchio. Ma, come disse un utente illuminato sul forum Triumph (ove si parlava della W800), alla fine se una moto è bella è bella. E basta. |
Quoto in toto le considerazioni di Euronove, e aggiungo, però, che, per me, essendomici seduto, la Scrambler è piccola..le altre ancora dal vivo non le ho viste, ma spero in un pochino piu di spazio! In Suzu hanno fatto il VanVan 200, se avessero osato un 350-400 mi sa che prendevo quello e infradito style
|
Viste dal vivo all'Eicma una dopo l'altra.
La Ducati è più piccola e plasticosa (oggettivo) e, imho, paga il richiamo alla sua progenitrice. Anche la Xsr 700 si rifà idelamente alla sua progenitrice che le era accanto in fiera ma il richiamo è molto più sfumato ed ha ragione euronove nel dire che, in fondo, non richiama nulla tranne che se stessa. Riguardo alle sensazioni di guida, tutti i giornalisti che l'hanno provata in occasione della presentazione in Sardegna l'hanno trovata meno "nervosa" della MT07. Comunque io sabato vado in concessionaria e me la accatto :) |
Vedi se la moto che ti prendi può montare un bauletto, magari chiedi anche se può montarlo la 900.Qui le decisioni corrono sul filo del bauletto (parlo di me,ovviamente).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Chiedo
te fu savè |
Grazie !!!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Absotrull, complimenti, facci sapere sensazioni e quant'altro che siamo curiosi
|
Esatto, pure io!
Confrontando MT-07 e XSR700, oltre al generale impatto estetico, e tattile (io nelle concessionarie tocco, e busso con le nocche), non confrontabile, avrei notato però un piccolo particolare che invece porterei da 07 a XRS: i foderini neri che sulla MT-07 coprono gli steli della forcella nella sola porzione tra le due piastre di sterzo. Non ho nulla contro gli steli non-rovesciati (tutt'altro), però non ci starebbero male nemmeno sulla XSR secondo me. Già mi vedo la faccia del concessionario a chiedere di montarli, prima della firma (quindi con più forza). Da ultimo e sempre in tema classiche Yamaha, ho appena visto per caso che fino al 31/12 c'è una promozione che consente di portarsi a casa: - questa moto: http://cdn.yamaha-motor.eu/product_a...Studio-002.jpg - a questo prezzo 7490,00 euro...... (sticazzi! ma solo nella versione senza abs, però...) |
...vista giovedì la 700...a starci sopra è friendly...quasi quasi...ma verde col sedile color cuoio ,come la grigia, no se pò,solo nero...mmhhh, nò buono....
|
Comprata stamattina la XSR700
Saetta@ Bauletto: riguardo alla 700 il concessionario ha detto che con gli accessori originali al momento disponibili - monosella e telaietto posteriore - la vede difficile, non fosse altro che il telaietto pressenta un rialzo (imho, inutile) nella parte posteriore verso il faro che ne riduce la superficie rendendone l'utilità pari a zero. Riguardo alla XSR900 Yamaha non ha ancora inviato nè la moto da esposizione (manca poco) nè la lista degli accessori Mi spiace :-( OcusPocus@ Consegna prevista tra 20 giorni/ un mese; ovviamente immatricolerò ad anno nuovo. Pubblicherò le mie impressioni se interessati :-) A questo punto la GS800 passa di nuovo al regno longobardo a rivedere le Alpi |
Grazie e complimenti per la nuova bambina !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Avevo acquistato la Xsr700, doveva arrivare tra qualche giorni, all Eicma ho visto la Xsr900, amore a prima vista, ho subito cambiato l ordine, era la moto che cercavo, tecnica ed estetica
|
Vi hanno fatto sconti importanti ? (se posso chiedere).
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Saetta@
Grazie! :-) Listino: € 7.590 franco concessionario € 7.840 su strada € 7.400 prezzo proposto (dal concessionario) ed accettato (dal sottoscritto, che comunque odia le trattative). Poi mi sono fermato a parlare per un'ora con il conce che era felice come una Pasqua: in una settimana ha chiuso una decina di contratti per la 700 ed ha un via vai di potenziali clienti in attesa di vedere dal vivo la Xsr900. Ho chiesto al concessionario quale tipo di clientela stava acquistando o manifestando l'interesse all'acquisto per le Xsr Risposta: eterogenea ma la maggiore proposta di permute proviene dai possessori di T. Boneville. |
a me hanno veramente sopravvalutato la mia thunderbird 900 del 2003
|
Qui di seguito qualche soluzione "morbida" per portarsi dietro qualcosa :
http://www.legend-gear.de/ Il tutto dovrebbe essere messo in vendita a breve da bikerfactory.it |
belle.... ma ci fai davvero poco con quelle...
purtroppo |
Temo che per la 900 dovremo aspettare la produzione e le offerte aftermarket.
Sella corta, pedane alte, fanalino posteriore in mezzo ai maroni ..... qualche problema oggettivo per la capacità di carico ed il confort del passeggero sussiste eccome :confused: |
Passiamo direttamente all 'AT ? :cool:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©