Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Garmin - aggiornamento mappe 2015.20 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422747)

Lochness 02-09-2014 21:08

Cmq a me Garmin Uptader non va ,ma va a fa in @@@@@@@@@@@@

RESCUE 02-09-2014 21:15

Garmin - aggiornamento mappe 2015.20
 
Quote:

Originariamente inviata da ginogeo (Messaggio 8195641)
ricordatevi che se usate basecamp, le mappe su pc non sono più indispensabili...


Ciao ginogeo, non avendo installato su pc le mappe, devi comunque avere sempre attaccato il navi quando prepari i percorsi oppure no?
Mappe 2015.20, dimensioni 5,5 gb.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Lochness 02-09-2014 21:39

Quote:

Originariamente inviata da RESCUE (Messaggio 8195698)
Ciao ginogeo, non avendo installato su pc le mappe, devi comunque avere sempre attaccato il navi quando prepari i percorsi oppure no?
Mappe 2015.20, dimensioni 5,5 gb.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io credo che sei OT ,cmq immagino che non è necessario avere collegato il GPS .Puoi programmare sul Pc i tragitti con le mappe che hai installato in precedenza,salvo poi farlo ricalcolare dal navigatore. Avrai un messaggio tipo " le mappe non corrispondono......".
Ma tu che nav hai ? qui si parla della v. NT.
Io ho un file di 3.6 GB da installare. Tu come fai ad arrivare a 5 GB ?
PS io non trovo soluzioni se non Mapinstall:mad:

Ginogeo 02-09-2014 21:48

Garmin - aggiornamento mappe 2015.20
 
Loch... Fai come ti ho spiegato

Rescue, si è come dici


Loch, rescue ha il nav V quindi i suoi aggiornamenti cubano di più perché ha la mappa dem e le .sid

RESCUE 02-09-2014 21:50

Grazie!.....Ginogeo

Lochness 02-09-2014 21:51

Quote:

Originariamente inviata da ginogeo (Messaggio 8195748)
Loch... Fai come ti ho spiegato...........

Quello di mettere il garmindevice.xml su un penna USB oppure di usare Mapinstall?

Lochness 02-09-2014 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Lochness (Messaggio 8195758)
Quello di mettere il garmindevice.xml su un penna USB oppure di usare Mapinstall?

Ho fatto come dici ,ho messo il file garmindevice.xml sulla penna USB ,ma l'unica opzione è sempre quella di installare solo Europa occidentale.
Intanto ho fatto funzionare Mapuptader.
Ma in questo modo cmq non ho capito cosa avrei ottenuto.Quello di installare tutta l'europa sulla SD.Ma io volevo parte anche sul GPS.
Credo che l'unica soluzione sia proprio quello di usare mapinstall.
Ricordami che file devo cancellare?.
Incomincio ad aggiornare il solo PC.

Ginogeo 02-09-2014 22:56

Cancellare dal nav? Se da li dipende con quale metodo lo hai installato...
Comunque, o il file gmapprom.img o il file gmapsupp.img, guarda quale hai.
La chiavetta usb c'ha capacità ha? Se vuoi solo Italia e Grecia devi avere MAX 1 gb libero

Ginogeo 02-09-2014 22:59

Comunque, Loch, non capisco perché ti ostini a voler solo Italia e Grecia sul nav ed il resto su sd

Lochness 03-09-2014 00:26

Intanto ho completato l'installazione solo su PC.
Io non voglio in modo assoluto Ita & Gre sul GPS . Ho scritto delle 2 località unicamente perchè l'altra volta questo mi è stato consentito di fare.
Il concetto è : Perchè non devo scegliere io quello che devo installare sul GPS e quello sulla SD. ?
L'unica possibilità che apparentamente Express mi da è quello di installare l'Europa Occidentale .Per quanto riguarda poi lo spazio sulla USB è più di 3.6 GB ,la grandezza del file di aggiornamento .Ma perchè sempre e solo Europa Occidentale e non tutto?
In pratica stando così le cose posso solo installare l'Europa Occidentale ,lasciando fuori la parte ad est dell'Europa.
Una cosa che noto adesso , dopo aver installato la mappa completo sul PC e collegando la penna USB ,ripeto lo spazio è superiore ai 6 GB,c'è sempre la possibilità di default di installazione della E. Occ. ,ma di lato c'è l'opzione di scelta cambia regione , e solo adesso c'è la possibilità di installazione completa.
E' da risolvere il problema di installazione di una minima parte sul GPS ,sicuramente l'Italia,ed il resto sulla SD senza usare Mapinstall. Io resto sempre dell'opinione che il calcolo del gps è più immediato,rapido se la cartografia si trova nel root del GPS ,e quanto più piccola è la parte installata tanto più rapido è il calcolo.
I file che tengo installato adesso sono : nel GPS il file gmapprom.img ,e gmapsupp.img nella scheda.
Evidentemente l'ultima volta ho per l'appunto installato con Express Italia e Grecia nel GPS.E con Mapinstall il resto nella scheda.
Ed ha funzionato perchè ho fatto un giro fra Italia-Austria-germania senza problemi salvo alcune rotte create da Mapsorce e dal GPS che preferivano alcuni tratti di strada non principale a discapito di strade pi veloci ed indicate dalla segnaletica come strade preferite.Ma questo è un altro discorso.

Ginogeo 03-09-2014 00:38

É il solito problema al quale Garmin non pare voglia porre rimedio.

Sul discorso velocità, anche se una volta sostenevo il contrario, ora mi son reso conto che la differenza é impercettibile, soprattutto se si usa il livello didettaglio medio della mappa.



I file sulla sd vengono sempre nominati gmapsupp, sia in caso di download diretto sia nel caso di trasferimento su mapinstall. Ciò che dici tu é corretto nel caso in cui i file siano sulla memoria fisica del nav.

Lochness 03-09-2014 22:03

Rientro al lavoro traumatico ,come un pò a tutti.Rispondo e riprendo la discussione in ritardo.
A proposito della velocità io personalmente ho un problema da circa 1 anno.Mentre navigo scompare la traccia ,le strade ,tutto.Ne discutemmo tempo addietro.Adesso dopo un reset il problema si è ridotto ,ed ho messo anche il dettaglio mappe a medio o normale.Quindi a scanso di equivoci vorrei ripartire le cartografie.
Volevo che mi rinfrescassi la memoria ,per avere le mappe 3D devo installare le mappe ,anche solo di qualche regione,in modalità diretta nel GPS? oppure posso farlo anche con MapInstall ?
Si perche questa volta avrei deciso di utilizzare il Mapinstall,metterei l'Italia nel GPS ed il resto nella SD.
Ho una serie di file risalenti all'ultima installazione (GMAP3D.gma ;gmap3d.img ;GMAP3D.unl ; gmapprom.gma ; gmapprom.img ; gmapprom.unl ) poi ne avrei altri risalenti al primo luglio ma non ricordo di aver fatto nulla (gmaptz.img; GUPDATE.GCD ; Locales.xml) andrebbero cancellati tutti? e poi vorrei tanto sapere questo benedetto file che cosa è ed a cosa serve 0c0526c7-24d1-4066-afb9-ff0d930e32f7.gma ,ne avrei tre simili tutti datati 2013. Gli stessi li ho anche nella Sd :-o.Anzi ne ho 4 .
Nella SD dovrei cancellare il gmapsupp.img.

FireGs 03-09-2014 23:37

Loch anch'io ho avuto svariati problemi......, su consiglio di Ginogeo ho formattato l'SD e ho lanciato l'aggiornamento con Express.... mi ha proposto l'europa occidentale, ho detto ok e quando è partito l'aggiornamento è apparsa una scritta "riconosciuto memoria est. gli aggiornamenti etc. etc." alla fine avevo l'europa tutta su SD e la 3D sul Gps....

Superteso 03-09-2014 23:44

È storia vecchia.... almeno di 2 aggiornamenti fa. Lo dissi a suo tempo quando di presentó il problema la prima volta, se si lascia fard ad express, ti chiede se vuoi EU Occ. lo si lascia lavorare e poi ci si ritrova tutta EU, sia Occ che est.

Lochness 04-09-2014 00:07

Certo che lo sapevo ,ma io avrei voluto avere una parte su GPS ed il restante su SD.

Ginogeo 04-09-2014 08:27

@Loch, installa tutto sulla Sd e contestualmente sul pc, poi con mapinstall metti Italia e Grecia sul nav. Però, ripeto, non serve più a nulla!!! Le due porzioni vengono lette contemporaneamente quindi, al limite, è anche peggio!
Il trucco andava bene quando si poteva selezionare dalle impostazioni quale mappa attivare. Ora riconosce solo la presenza di un aggiornamento unico anche se suddiviso in più porzioni quindi non ti consente più di attivare singole porzioni.
Spero di essermi spiegato...

Lochness 04-09-2014 09:43

Questa volta voglio fare diversamente ,visto che la cartografia è già installata sul PC ,metto sul GPS l'Italia ed il resto sulla SD .Devo solo ricordarmi cosa cancelllare e cosa non cancellare.
Cmq è vero quello che dice Superteso ,cioè anche se inizialmente Express considera solo l'installazione della Eur. Occ. ma poi in realtà ti installa tutto,visto che leggendo la SD trova spazio a sufficienza.
Ma anche togliendo la SD l'opzione è sempre la stessa ,Eur. Occ..Ora è da verificare cosa in realtà andrebbe ad installare visto che senza Sd lo spazio presente sul GPS è limitato.

Ginogeo 04-09-2014 11:26

Si Loch, ok, poi però dalla cartografia completa su sd devi rimuovere ciò che hai installato sul nav.... Quindi trasferire tutto con mapinstall tranne Italia...
A questo punto non sarebbe più comodo togliere la sd ed usarla solo quando ti serve?

Superteso 04-09-2014 11:32

A parte che non capisco davvero l' utilità della ripartizione.... ad ogni modo, metti tutto di SD, ita&gre su navi, come dice il Franci usi il navi senza SD, poi quando inserisci la SD togli la spunta a ita&gre.

maurov 04-09-2014 16:15

Capacita' massima Micro SD
 
Qualcuno ha provato ad installare la 2015.20 su microSD da 16 GB ?

Il manuale non riporta limitazioni, se non quella del filesystem (fat32) ; ho preso una 16 GB e ora, al momento dell'installazione, se vado in "ulteriori opzioni" (garmin express) mi avvisa che ... la cartografia verrà installata su SD esterna (...ok ...) e tale SD dovra' esser maggiore di 4 GB ma non superiore a 8 GB ( ??? ... non lo potevano dire prima ????? )

Qualcuno ha verificato se ... funziona tutto bene anche su SD > di 8 GB ???

Grazie ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©