![]() |
Ci avevo già provato, ho cancellato tutti i file della cartella GPX sia dalla memoria dei nav che della scheda SD, ma senza sortire alcun effetto. Scusa per l'OT, quale sarebbe la sezione migliore? Grazie
|
... provo a postarlo qui... non sapendo nemmeno che cosa possa essere.
Se selezione dove si va... e poi tappo su percorsi una volta inserita la destinazione, il calcolo si interrompe e mi appare il messaggio impossibile calcolare il percorso; la memoria dei percorsi è piena. Lo fa solo, però, se selezione distanze importanti... 600km. Se lo faccio per 50 km tutto funziona correttamente. Posso ovviare a questo problema in qualche modo? |
@Ardesia, scusa non avevo visto. Vabbé non importa continuiamo qui. Francamente mi pare impossibile...verifica di aver effettivamente cancellato il file temp.gpx. Per caso usi il Mac? Se cosi, quando cancelli, svuota anche il cestino.....
@Fiore, con tutte le prove che hai fatto per trasferire percorsi, chissà che pasticci ci sono sul tuo nav....se vuoi tagliare la testa al topo e fare una cosa fatta per bene, esegui un reset del nav. |
Infatti uso il Mac. Seguirò il tuo consiglio e poi ti faccio sapere. Ancora grazie
|
Grazie Ginogeo, ho svuotato il contenuto del cestino ed infatti ora gli ha cancellati dalla lista.
Ancora grazie. |
Salve, ho notato che dopo l'ultimo aggiornamento effettuato oggi, ha ridotto la memoria di ulteriori 500 mb.
Calcolando che ho una memoria micro sd da 16 gb, ora mi ritrovo con il 92% occupati e disponibili ho solamente 500 mb circa. Nonostante ho cercato di cancellare qualche file poco utile, sembra che la situazione cambi poco. Si accettano consigli. Grazie |
La microsd é sicuramente vuota.
Crea un dir con nome garmin e trasferisci i tre file gmapprom che trovi nella dir .system sul nav. Rinominali a gmapsupp senza cambiare le estensioni. Poi cancella i gmapprom dalla dir .system. Cosi facendo avrai le mappe sulla sd e 3,8 gb in più liberi sul nav. |
Questo procedimento lo avevo già fatto, ma poi ad ogni aggiornamento mi ha sempre di più riempito la memoria.
|
ho telefonato a Garmin spiegando la problematica dello spazio sulla memoria interna e relativo rallentamento del refresh del display;
mi hanno consigliato sia nella cartella "voice" che nella cartella "text" di cancellare tutto meno quello relativo "italia". Dopo io ho anche cancellato completamente la cartella Basecamp. Ora va molto meglio! ... tutto molto veloce. ah! a proposito della poca luminosità: mi hanno consigliato di cambiare tema alla mappa (default "Italia") e passare a quella di un altro Paese. Ora ho impostato quella della casa, la "Garmin". Stasera la provo! ciao |
Quote:
Ho eseguito la "tua" procedura, ed in effetti sono passato da circa 500 Mb liberi, a quasi 5 Gb liberi !!! ECCELLENTE !! :D:D |
Quote:
Grazie |
Eseguite la procedura di "Powercanso", tutto il problema di spazio si risolve con quella procedura !
Testato personalmente. |
Dovrebbe funzionare allo stesso modo.
|
ciao a tutti. sono nuovo possessore di nuovo navigator V. sono in piena fase di sfoltimento cartelle. Ma la cartella VEICOLI, di cui nessuno mi sembra abbia parlato in questo forum, è sforbiciabile? Magari prima la salvo sul compu e poi taglio. Che dite?
|
Vi riporto una mia esperienza;
prima di partire per le Dolomiti ho seguito quanto esposto precedentemente (...); navigatore V tornato pronto e mappe belle chiare. Dopo 4.5 giorni (km.2300) un pò tutto è tornato come prima. Mi spiego: nei giorni di puro divertimento tenuto attivo il navigatore solo per registrare la traccia e nulla più. L'ultimo giorno quando ho impostato il ritorno (Dove si va? Casa) il refresh del display è nuovamente tornato "a legna". Oggi ho cancellato tutte le tracce registrate ma non penso che siano la causa del problema. Penso che aggiungerò nella mia pulizia la soluzione di Ginogeo, Dir JCV, Dir SID. In queste ultime da quanto ho capito ad ogni updating delle mappe bisogna metterci mano. Sarebbe quasi il caso che Garmin Italia si muova verso casetta madre e riporti tali problematiche (è noto che i tetteschi non fanno nulla fuori dalle procedure) |
Occhio a non cancellare tutto da quelle due dir.... molte cose servono.
|
@ginogeo;
chiaro, lasciare gli ultimi files |
no, non tutti vengono aggiornati ogni volta.....
ad esempio, alcuni sid non vengono aggiornati ma sono necessari il jcv non cambia (o cambia molto raramente) se cambi invece copertura il jcv si aggiorna |
no, non tutti vengono aggiornati ogni volta.....
ad esempio, alcuni sid non vengono aggiornati ma sono necessari il jcv non cambia (o cambia molto raramente) se cambi invece copertura il jcv si aggiorna |
In any case, il tuo problema non dipende da quello....
lo spazio disco libero è abbastanza poco influente sulla reattività del nav. il problema dipende dalla diminuzione delle risorse "ram". quando rallenta dopo un pò che lo usi (1000-2000 km), prova a salvare il registro di viaggio, poi cancellalo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©