![]() |
Scusate dimenticavo pressione :
Anteriore 2.2-2.3 Posteriore 2.5-2.6 |
Prossimo cambio solo metzeller k3rr. .. a oltranza :cool:
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
State sereni...questo e' lunico argomento che ci si puo' anche far vecchi e non se ne verra' mai a capo :lol:
il mio consiglio e' sempre solo quello dell' affidarsi al buon senso e fare le proprie esperienze, perche' sulle altrui ...non si va da nessuna parte. Cercate di capire cosa e' valido e funziona per voi e quando uscite in moto "ascoltate" come vi sentite guidando e non sulla base di pochi km. ( mi riferisco dopo un cambio gomme e non al proprio cv) Leggo dissertazioni tecniche infinite e poi magari le stesse persone (non mi riferisco a nessuno qua) compra a 150 euro un treno di gomme da 300 ustao pista perche' col gessetto c'e' scritto 4 giri e ci crede pure :lol: Leggo ( sempre non mi riferisco a nessuno qua) cose tipo "dopo 2 anni con il modello X ho messo le Y e mai piu'!" e ti credo vuoi lasciarti il tempo di riabituarti? Potrei andare avanti all'infinito, ma una cosa intelligente l'ho letta " e' un "alchimia di pilota, gomme sospensioni" la combinazione puo' dare un risultato che piace a me e ad un altro no... tanto quasi da poter arrivare a dire che e' quasi inutile parlarne. |
Hai perfettamente ragione.
|
dimenticavo l'altra "verita'" e' che qualsiaisi gomma anche la MERDATECH se esistesse :lol: sicuramente se sta su un catalogo di colossi come Michelin Pirelli Metz Bridg...qualcuno sara' sempre in grado di grattarcisi le orecchie. Con un po' di umilta' basta sapere che quel qualcuno non sei tu ...o che quella non e' la tua... Ma prima di dire "fanno schifo" o "non Tengono" ekkekkazz doccione di umilta' subito e in ginocchio sui ceci :lol:
(faccio sempre per scherzare astenersi permalosi :lol: ) |
Quote:
|
Le gomme sono una cosa molto "personale".
All'interno di un determinato segmento credo che vadano tutte più o meno bene oggi come oggi, mentre molto diverso é il feeling che trasmettono a chi guida. Io dopo anni di dunlop sport Smart (prima le I e adesso le II) mi sono sempre trovato bene, carcassa rigida, ottima tenuta e percorrenza, si scaldano in fretta ecc. Con le diablo III di primo equipaggiamento facevo molta fatica a trovare il corretto feeling del mezzo, montato le sportsmart , un'altra moto! Se uno é abituato ad un tipo di comportamento, meglio evitare di saltare da una gomma ad un'altra, si rischia solo di consumarne metà senza capire come sfruttarla. Questo per le gomme "stradali", adesso tutti sconsigliano gomme da pista per la strada, mentre fino a qualche anno fa potevano avere un senso, visto che c'era un abisso di prestazioni. Almeno IMHO, ovvio! Ciaooo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Hai provato le D211 per fare un confronto? E sono regolarmente omologate e non così estreme.
|
Si, per quel poco che danno in più si consumano veramente in fretta. Ottime gomme ma solo quando decidi di spingere.. io faccio anche qua che viaggetto e le sportsmart sono un fantastico compromesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Lobo70 x il tuo uso ti posso consigliare brigeston s21 le ultime ...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
La D211 GP Racer va consumata fino alla tela, Non si cambia finchè gli intagli non sono completamente scomparsi :cool: Diciamo che, su strada, da quando si è in multa, ci sono ancora 3/4.000 km da usare... :lol: Almeno di anteriore. |
Si ma consumato posteriore le cambio sempre entrambe..
butto via una sacco di anteriori a metà! 😬 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ti mando il mio indirizzo... :lol:
|
Poi arriva un gs con le anakee e fa il pelo e contropelo alle supermoto con le gomme supercazzole
|
Inzooooooma....Dai. .
Io ho ancora il ricordo sul Nigra in un tornante a scendere un tm 450 che mi passa sull'esterno (su un CBR messo bene...) e mi saluta... E chi mi conosce sa che non sono proprio fermo. .. |
Non ci posso credere... Fatti 10500 Km con Metz Tourance... cambiate oggi , la posteriore non era malissimo però l'anteriore:( va bene, me le sono dimenticate...:)
|
Io vorrei portarvi la mia brevissima e personalissima esperienza con la S1000R e con la mia moto precedente, una Street Triple. Sono giunto alla conclusione che, riguardo al discorso gomme, si sono sprecate fiumi di parole e pagine di post. Sono puramente "seghe" da motociclista passatemi il termine. Sulla Street montavo le M7RR, gomme eccezionali sulla Street, sempre precise e veloci a scendere in piega. MAI chiuse e MAI messo il ginocchio per terra. Dopo circa 2 anni la vendo e prendo la S1000R usata e gli monto sotto le MITAS, gomme che costano la metà e hanno la metà del blasone delle M7. Prima uscita sulle dolomiti gomma chiusa e ginocchio per terra. Quello che voglio dire è che le gomme che sono in commercio sono tutte buone. L'unica scelta sensata da fare si basa sul Kilometraggio che si vuole ottenere e sulle condizioni climatiche che si devono affrontare. Forse il profilo della gomma (se più tonda o appuntita) cambia un pochino modo di guidare ma ci si adatta in fretta.
Vorrei anche aggiungere che chiudere le gomme, in strada, è solamente un rischio aggiuntivo. In moto bisogna usare più il corpo senza raggiungere angoli di piega da MOTOGP. Tutto questo vale in strada, in pista è un altro discorso perché si cerca sempre il limite su tutto. Infatti io mi sto concentrando sul cambiare il mio modo di guidare in strada per evitare rischi inutili. |
Quote:
|
Concordo con te marco riguardo le Mitas ! un mio amico le monta sul multistrada. . Felicissimo. . E gas a martello!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Riguardo supermotard specialistiche come il tm possono fare la differenza sui passi pieni di tornanti.. ma poi al primo rettilineo o curva veloce gli salti sopra...:p
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©