![]() |
pensa che con 200€ cambi il manubrio alla tua e ti ritrovi una GS però + leggera di 40kg.
|
magari solo un pelo meno abitabile, con qualche litro meno di capacita' bagagli e robine cosi'
|
:-)
il problema è er cupolone davanti che nei mesi invernali non mi spiace |
Quote:
|
....o il goldwing...........
ffffffffsssssssssshhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hhh |
Quote:
|
a parte che l'AT ci nacque col manubrio alto e largo, nn è una moto che possa minimamente rientrare nella categoria aquiloni pompati quali sono la CN, la MTS e 1190S.
Uno che ha fatto quasi 100k km con una S1200 di serie vuol dire che poi così male non deve essersi trovato. Le differenze di guida tra la sua modificata e uno dei 3 aquiloni sono meno marcate di quelle che ci sono sempre tra i 3 aquiloni e la mia. Poi se gli è diventato preponderante dover disporre di 150 litri di volume bagaglio allora è n'altra storia. |
Quote:
Quote:
|
oh belli?!?!?!?! 40 a chi???? non ho passato i 35 e sono vecchio dentro ok???
:-) ps....purtroppo il mal di schiena dice la sua si... |
...in effetti parlavo per me .... :cool:
|
Bella moto, come tutte le Aprilia d'altronde ...da quello che leggo e che si poteva immaginare, a ciclistica e' una spanna sopra tutte le moto del suo segmento. Purtroppo la Stelvio piu' la guidi e piu' ti piace senno' ci avrei fatto un pensiero.
|
Stupenda ! Aprilia non fa pubblicità ....quindi nessuno la considera !
|
Quote:
Se hai presenza sul territorio, hai la possibilità di far vedere le tue moto, ricordare alla gente che esistono, far vedere "muri, persone e tute sporche", in modo da non far sembrare che le moto siano da comprare on-line. Hai la possibilità di far parlare i tuoi concessionari delle tue moto coi potenziali clienti, con possibilità di intaccare qualche pregiudizio. Senza questo, la percezione del marchio e delle sue moto segue solo la via di internet, mondo facile ai pregiudizi (talvolta corretti, ma non sempre) e alle bocciature tout-court. L'utenza moto al contrario di quella auto è composta quasi totalmente da appassionati, gente che trova piacere nell'entrare in una concessionaria di moto anche se non ha alcuna intenzione di cambiare moto a breve. E persino se, comunque, non ha alcuna intenzione di comprare una moto di quel marchio. Io non credo comprerò mai una Ducati, ma un giorno passandoci mi han proposto la prova di un 1.1 EVO, ovviamente accettata, poi mi son seduto su una Diavel da fermo e certe cose mi han fatto dire "però", poi... Ma è dura, non vendono moto e a inaugurare show-room sembra siano falliti prima ancora del rinfresco. |
l'ho provata anche io oggi.
quella tutta intelligente. in sintesi: con meno di quella che costa si prende una mercedes SLK e ci si diverte il triplo. Seriamente: praticamente va sola, nulla da eccepire a parte un calore assurdo che non sono abituato a sentire. Certo che non mi aspettavo di fare + fatica che con la mia nella prima mossa iniziale, cioè raddrizzarla dal laterale. |
Prrrrrrrrr
|
cmq di qualità ce n'è tanta, anche nei particolari.
La facesse BMW costerebbe 20k €. |
bella moto "eccezziunale veramente"! 79 unità vendute 2014 di questo passo c'è da chiedersi quando falliscono...
|
chiariamo una cosa:
ti siedi sul gs e ti sembra d'essere in auto ti siedi su quella e sei su una moto che va come una moto. ma è una differenza che voi motobilisti non potete notare. |
CapoNord 1200,in prova
Quote:
Kapott kapott kapottato. 😄😄😄😄😄😄😄 Inviato da mio iPad usando Tapatalk 2 |
Quote:
Non credo che col pieno sia più di 230/235 kg Sarà semplicemente più inclinata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©