Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   La sella... quando piove... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375134)

Doppiolampeggio 05-02-2013 23:52

Robertag, lo strofinaccio per asciugarlo te lo puoi legare sulle spalle tipo bandiera dell'Italia quando vinve i mondiali. Ottima idea vero.?:lol::lol:

Per l'asciugatura della sella ho trovato un sistema unfallibile. Basta mettere nel bauletto un pannolone da incontinenti, all'abbisogna uno lo indossa sopra i pantaloni e hopplà il gioco è fatto.:lol::lol::lol:

PATERNATALIS 05-02-2013 23:53

Una volta ho iniziato un thread sul tema.......mi sembra si chiamasse quella strana sensazione o roba simile......

coonba 06-02-2013 00:15

oppure,questo:
http://images.bricoshopping.com/imag...257d_1629.jpeg

legato alla sella.funziona

u00328431 06-02-2013 11:58

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 7230257)
...per riporre il cencio?!!...

Il cencio non si ripone, si appende per l'apposita asola all'apposito gancio previsto sulla carena. Quivi, passata la pioggia, l'aria e il sole provvederanno ad asciugarlo per la prossima volta. Inoltre la 'bandiera' provvederà a segnalare agli ignari utenti della strada di stare alla larga da certi svalvolati...:partyman:

robertag 06-02-2013 12:52

:!:...ecco... la funzione "bandiera" la reputo mooolto importante...:lol::lol:

Olivastro 07-02-2013 18:00

Quote:

Originariamente inviata da Doppiolampeggio (Messaggio 7230934)
Basta mettere nel bauletto un pannolone da incontinenti, all'abbisogna uno lo indossa sopra i pantaloni e hopplà il gioco è fatto.:lol::lol::lol:

Naaaa... si vede che non hai mai maneggiato pannol (ini o oni fa lo stesso): nel bauletto, d'inverno, con l'umidità che gira da 'ste parti sicuramente ce lo metti. Immagina tuttavia di lasciarcelo anche da pioggia a pioggia. Facciamo 4 giorni in tutto: da primo giorno di nebbia a primo giorno di pioggia successivo.

Fossi in te ritirerei l'invito perché se qualcuno mettesse in pratica il tuo suggerimento, un giudice potrebbe mandare a cercarti per omicidio preterintenzionale dal momento che la famiglia del defunto Rtista, morto causa apertura violenta del bauletto in faccia sospinto con veemenza da pannol (ino o one a questo punto fa differenza!) gonfiato da umidità, stile airbag... non mancherà:D

Comunque... non m'offendo mai. Solo quando fate gli offesi:lol:

Doppiolampeggio 08-02-2013 19:26

Olivastro, il pannolone una volta usato lo si può sempre mettere stile "cappello" sopra il casco e vedrai che in pochi minuti si asciuga, ovviamente l'operazione è da farsi quando non piove.:lol::lol:

albetta 12-02-2013 10:24

Olivastro, condivido in pieno la tua esigenza... :)
Con tempo variabile, ogni volta che vado a prendere la moto trovo la sella bagnata, la asciugo, ma mai così bene da non bagnarmi, poi il panno bagnato dove lo metti? ovviamente non nel portaoggetti! io risolvo con i pantaloni impermeabili sopra la sella, ma quello che cerchi te lo hanno inventato solo che non lo producono più... La Ducati tra gli accessori del multistrada aveva un telo impermeabile, dal manubrio fino alla sella, sarebbe stato perfetto ed è un pò che cerco qualcosa del genere... ma non lo trovo :confused:

robertag 12-02-2013 10:38

eccolo; qua la "sella" non si bagna e ci stanno pure, se fosse necessario, sia il pannolone che il cencio...:mad:
[IMG]http://img716.imageshack.us/img716/2...dellotl6t1.jpg[/IMG]

Olivastro 12-02-2013 11:50

Mi ero ripromesso di non intervenire più.

A parte gli scherziperculanti come si conviene a questo versante pocoserio del Forum, capace di calamitare post su post per la goduria dello Sceriffo che così dice di non dover intervenire altrove... Mi costringetemi a tornarci sopra ancora una volta. L'avrei volentieri fatto cadere, ma...

Cari voi. Ieri con neve sono uscito nelle prime ore (esco sempre anche d'inverno). QUando mi sono fermato, ho estratto il mio bel coprizaino-sella in tinta, cinque secondi ed era sistemato. Quando sono uscito le due dita di neve sopra la sella mi hanno fatto sorridere e... vi ho pensato: che sfigati quelli che starebbero a lavorar di cencetto per asciugare una superficie che ad ogni passata si sarebbe in ogni caso ribagnata. E sono arrivato a casa asciutto come non mi capitava dai tempi in cui ho aperto il 3d. Ah... che soddisfazione! Poi alle 11 ho deciso che siccome si faceva tosta non sarei più ripartito in moto. Avendo pochissimi km. da fare ancora ho inforcato l'altra due ruote e me la sono sgambata. Quando sono ritornato ho rivisto la mucca e ho risorriso pensandovi ancora: c'era la sella asciutta e i bauletti soltanto bagnati: pronti a riuscire immediatamente... Ma ormai erano 15cm. e ho desistito. Tanto avrei dovuto solo fare benza...

Vabbé per colpa :cool:del buon robertag ora affronterò sprezzante, come solo i pivelli sanno essere, le ire dello Sceriffo. Ma ne valeva la pena: che soddisfazione avere la sella asciutta e non dover più usare il cencio:-p

Noi che ci siamo arrivati la pensiamo così, per chi ancora avesse voglia di percularci sappia che questa volta davvero è l'ultima perché tutto quello che c'era da dire ora l'abbiamo detto e sperimentato. Ora vado a squartarmi leggendo di "buchi da coprire" nella struttura della mucca: quelli si che son 3d da esperti:mad:

robertag 12-02-2013 12:21

... se non intervieni più sicuramente il Manag chiude... stai sicuro...:lol:
...va là che sei forte Olivastro:!:

squalo 12-02-2013 12:24

ci sarebbe anche da dire che adesso è proibito circolare in moto quando nevica....
;)

robertag 12-02-2013 12:36

...vero anche questo... con neve e/o possibilità di ghiaccio...

u00328431 12-02-2013 13:04

No, sarebbe un peccato: vuoi mettere la soddisfazione di togliere il preservativo alla sella con 10 cm di neve? :lol: :lol:

robertag 12-02-2013 13:19

... vero,vero...
http://www.gazzettaufficiale.it/atto...ale/originario

maxriccio 12-02-2013 13:26

Robert, non vedo nulla ... cmq sr è quello che penso io l'hanno copiato pari pari dai teteski......

robertag 12-02-2013 13:37

...non riesco a capire il perchè non si vede; comunque sulla gazzetta ufficiale cerca alla data di emanazione del 16 gennaio 2013... oppure vai qui che fai prima:
http://www.mcbmw-correggio.it/pdf/Di...+Trasporti.pdf

GCarlo_PV 16-02-2013 12:34

Ma dai Olivastro, loro non conoscono le belle condizioni della zona dove viviamo io e te con umidità ben oltre il 90% per almeno 250 giorni all'anno.....quindi il problema della sella umida non ce l'hanno....
Io piuttosto ho il problema opposto, soffrendo di un disturbo noioso alle terga dovuto al lavoro sedentario che potete immaginare, mi dà molto fastidio sedermi sulla sella rovente d'estate.......ed al lavoro il parcheggio interno della ditta è naturalmente ....al sole tutto il giorno...!
Almeno ci fosse la sella umida in quei frangenti......
Ora io pensavo di fare una specie di lenzuolo da fissare alle manopole ed alla sella per tenere in ombra la seduta quando uso la moto per andare a lavorare tanto non dovrebbe toccare nessuno il prezioso manufatto.....essendo il parcheggio privato, chiuso e sorvegliato da telecamere....;)

Accetto ordini del manufatto......:)
E vista la sua estrema utilità il prezzo sarà estremamente alto, quindi accetto bonifici....:D

Senza offesa per nessuno, ma io lo farò davvero il copri sella estivo, altrimenti dovrò farmi operare in zona terga..........

Doppiolampeggio 16-02-2013 12:41

Olivastro, ieri ti ho pensato intensamente.:eek::eek::eek::eek:
Calma-calma non fraintendere, ma essendo andato alla AUCHAN per comprare delle lampadine sono stato al reparto moto/scooter e cosa ti vedo ?. COPRISELLA per moto/scooter in ben 3 dimensioni Small - Larghe - Extralarge, il tutto ad un prezzo di circa 6 euro. Evidentemente il tuo problema non è poi così poco sentito.
Con osservanza.:lol::lol::lol:

Olivastro 17-02-2013 16:08

@ Doppiolampeggio -> Scusa:cool: se esisto!
@GCarlo_PV -> vedi che il coprisella non serve solo per l'umidità! D'estate, a sella rovente, se metti una copertura NON ADERENTE, dunque lo stesso "coprisella" che ho indicato ad esempio (perché quando lo tiri, sotto lascia comunque uno strato d'aria!), ti ritrovi con la sella calda, MA NON BOLLENTE! Provato per anni! E infatti un sacco di gente mi guardava strano quando a giugno/luglio arrivavo in Milano e la prima cosa che facevo... era coprire la sella col coprisella usando la copertina che tenevo ben arrotolata. Certe volte la gente guardava me e poi guardava il cielo:lol::lol::lol::lol: Almeno con l'RT non ho più la copertina da srotolare:D

GCarlo_PV: non ti curar dei loggionisti e fai come me. Se poi come dice Doppiolampeggio si trova qualcosa di predisposto che può andar bene, anche a 6euri...

Prima che inizi la primavera poi in mp (scherzo) mi passi il tuo numero di targa perché non appena vedo una RT con coprisella... GIURO CHE POSTO sul forum in barba alla privacy e se scopro che è uno di quelli che tantoperkula... mamma che gli... dico!

Dai gente, che se uno come Mengoni vince Sanremo... vuol dire che il peggio deve ancora arrivare:( e questo 3d non si chiuderà tanto facilmente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©