Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Associazione "Mo Bast" assicurazioni al sud (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374711)

Absotrull 26-11-2012 19:19

Era ora! Sperèm!

cobra65 26-11-2012 20:53

Bravo Krauser... sono lieto per Te che tu abbia trovato al sud quello che evidentemente il nord non poteva darti. Ma credimi io non ho preclusioni ne convinzioni assolute. Anzi sarei felice che qualcuno avesse argomenti per sovvertire le mie convinzioni... ma fino a quel momento tali e tante rimangono. Io continuo a pensare che chi vuole cambiare la propria esistenza ed il proprio destino non possa attendere che altri lo facciano al posto suo, punto. Questa non è ne una verità assoluta ne una accusa. Se qualcuno ci si riconosce però la interpeti come meglio crede, o la ignori se preferisce.

squalomediterraneo 26-11-2012 22:32

Dal link di marioB non comprendo una cosa, e scusate se sono venale: chi paga?

Se le assicurazioni sono private, la nuova IVASS la dovrebbero pagare loro, o sbaglio ?

Perchè se la paga lo Stato (tutti) mi sembra che come al solito la lobby ha trovato il sistema per fregarci.

Absotrull 26-11-2012 23:54

Non so chi paga attualmente l 'ISVAP nè chi pagherà i costi della futura IVASS, di solito questi enti sono di emanazione statale.

Nel settore pubblico.non si ragiona in termini di costi<ricavi come nel settore privato ma di utilità consumate<utilità conseguite (leggi benifici per la collettività di riferimento)

Se l'ente lavora con efficacia ed efficenza (riduce il numero delle truffe ed il costo per la collettività della stessa) si realizza l'equazione di cui sopra ed il sacrificio sociale per il suo sostentamento sarebbe più che ripagato

squalomediterraneo 27-11-2012 09:59

Ok sulla logica, ma non tanto sulla sostanza, visto che la causa è dovuta all'incapacità/mancanza di volontà di un gruppo di società private.

Comunque vada sempre meglio di niente :wink:

Absotrull 27-11-2012 11:46

Io mi sono fatto l'opinione che le compagnie assicuratrici negli ultimi anni si siano nascoste dietro gli alti costi necessari a scoprire e perseguire le truffe per aumentare le tariffe a dismisura; se non ho letto male, da quando si sono liberalizzate le tariffe le stesse sono cresciute fino all'800%

Il fatto, poi, che i diversi governi non hanno mai trovato un sistema per impedire alle compagnie di scaricare i maggiori costi delle truffe sui clienti virtuosi e dall'altra di contrastare efficacemente il fenomeno delle truffe ha avuto come conseguenze quello di far assumere al reato una valenza numerica importante e crearne un altro altrettanto nefasto: 3 milioni di veicoli che evadono l'obbligo dell'assicurazione (fonte ACI)

Absotrull 28-11-2012 16:36

Giusto in tema, indagine dell'ACI sui senza assicurazione ai varchi del centro storico di Roma

http://www.repubblica.it/motori/auto...ione-47591633/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©