Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Crepe flangia cardano [2° thread] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=367943)

alebsoio 12-09-2012 13:37

In effetti anche la mia flangia vista di lato sembra immacolata.
Bisogna vederla dall'altro lato ovvero dall'alto verso il basso.

Alex

bigzana 13-09-2012 00:51

oggi ho scoperto di avere il problema alla flangia, 2 fori/disco crepati, uno in modo molto evidente.
a quanto ho letto il problema si risolve con una flangia nuova, 255€ e passa la paura.
ovviamente BMW non partecipa alla spesa.....
dico bene?

The Concorde 13-09-2012 10:18

Si dici bene...c'è un censimento in evidenza...unisciti alla combriccola

bigzana 13-09-2012 10:29

Già unito alla combriccola...
Chiamato in BMW Bologna, 213@ Iva compresa il pezzo più 1,5 ore di manodopera...
Sul riconoscimento sono rimasti vaghi....

scritto con Tapatatrack!

PMiz 13-09-2012 10:33

Ti diranno: "Lei intanto paghi la sostituzione ... poi si vedra' ... " :lol:



:(

bigzana 13-09-2012 10:47

Bè, in ogni caso la sostituisco per la mia sicurezza, visto che tra una settimana parto per la Tunisia e non ho tempo di aspettare una risposta dai "tecnici "...
Ma il pezzo me lo tengo io, poi quando torno vedo con calma....

scritto con Tapatatrack!

coonba 13-09-2012 12:26

Da considerare che sostituire solo la flangia vuol dire fare un lavoro a metà.
Per fare un lavoro completo e fatto bene in completa sicurezza andrebbe cambiato anche il mozzo millerighe che si collega nella flangia...come già scritto da qualcuno in precedenza.

alebsoio 13-09-2012 13:48

Quote:

Originariamente inviata da coonba (Messaggio 6948729)
andrebbe cambiato anche il mozzo millerighe che si collega nella flangia...come già scritto da qualcuno in precedenza.

onestamente non riesco a capire il motivo, è per via del materiale diverso?
Se é per il mille righe dubito che sia da sostituire altrimenti ad ogni cambio dei cuscinetti della coppia conica non sarei sicuro che il millerighe sia stato posizionato esattamente nello stesso punto.

Ales :)

andela 13-09-2012 20:12

Credo che la flangia si porta dietro altri componenti in sostituzione se per estrarla e' necessaria una forza inferiore ai 6 nm.

PMiz 13-09-2012 21:04

???

6 Nm e' un valore di coppia ... per estrarla bisogna applicare una forza, non una coppia ...

Cosa volevi dire?
Io non ho capito ...

bigzana 13-09-2012 21:42

mah, io ho chiamato stamattina per fissare un appuntamento per la riparazione e mi hanno detto che sostituiscono la flangia con una di diverso materiale. e basta.
dopo di che, se in futuro avrà problemi anche il millerighe, saranno problemi loro, visto che il lavoro, stavolta, lo fanno in BMW...

ankorags 13-09-2012 22:04

Quote:

Originariamente inviata da coonba (Messaggio 6948729)
Da considerare che sostituire solo la flangia vuol dire fare un lavoro a metà.
Per fare un lavoro completo e fatto bene in completa sicurezza andrebbe cambiato anche il mozzo millerighe che si collega nella flangia...come già scritto da qualcuno in precedenza.

Quando monti la nuova flangia di sostituire il millerighe non ce n'è bisogno, e semmai ce ne fosse la necessità perché è sciupato, spendi meno a cambiare in blocco tutta la coppia conica che smontarla tutta per cambiarlo.....



http://i46.tinypic.com/14dirg1.jpg

coonba 14-09-2012 01:35

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=500

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=254

reka 14-09-2012 09:46

dei geni... fanno pezzi difettati e oltre a non cambiarli in garanzia propongono pure di cambiare i pezzi vicini!! mica che si crepino per simpatia :lol:

PMiz 14-09-2012 10:31

Si parte dalla flangia e si risale la catena cinematica di trasmissione della potenza ... magari tra poco per sicurezza consiglieranno di sostituire tutta la trasmissione cardanica ... si sa mai ... :confused: ... ed il cambio che e' proprio li piu' a monte?

Dotto' ... che facciamo? Lo apriamo e diamo un'occhiata pure a quello? Sa', per la sua sìcurezza ... :lol:

andela 14-09-2012 18:51

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 6950431)
???

6 Nm e' un valore di coppia ... per estrarla bisogna applicare una forza, non una coppia ...

Cosa volevi dire?
Io non ho capito ...

I mecca ufficiali borbottavano tra loro e parlavano di " meno di 6 Newton bisogna cambiare il tutto".Hai ragione usavano unita' di misura errata ma tra di loro si capivano ugualmente.
Credo intendessero che se la crociera esce troppo facilmente ci siano dei giochi di accoppiamento eccessivi e quindi non si potrebbe andare avanti senza sostituire la copia conica.

PATERNATALIS 14-09-2012 20:15

Forse hanno un estrattore con un dado o un bullone che si avvita e allora si misura la coppia per estrarlo. Se viene via troppo facilmente c'e' qualcosa di consumato (forse)

bigzana 15-09-2012 13:42

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 6952950)
Forse hanno un estrattore con un dado o un bullone che si avvita e allora si misura la coppia per estrarlo. Se viene via troppo facilmente c'e' qualcosa di consumato (forse)

sicuramente hanno un estrattore per estrarre la flangia, a mano non viene via di sicuro a meno che non sia tutta rovinata nel millerighe.
però, essendo in allumino ed il mozzo in acciaio, la vedo dura che si rovini il materiale più duro.....

PATERNATALIS 15-09-2012 15:43

Era per spiegare la storia della coppia. Ma forse si deforma o ha tolleranze sbagliate l' acciaio.

andela 15-09-2012 15:58

Quote:

Originariamente inviata da bigzana (Messaggio 6953867)
sicuramente hanno un estrattore per estrarre la flangia, a mano non viene via di sicuro a meno che non sia tutta rovinata nel millerighe.
però, essendo in allumino ed il mozzo in acciaio, la vedo dura che si rovini il materiale più duro.....

Si parla di un toolkit ad hoc del valore di parecchie centinaia di euro.:mad::mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©