Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   navigator IV e top case (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344277)

Giovanni Cataldo 12-03-2012 20:12

ridai e togli corrente alla moto.....bello eh.

pancomau 12-03-2012 20:40

scusa giovanni... non sono sicuro di capire...
dici che se spengo la moto e poi gli rido corrente mi chiede in quel momento se lo voglio spegnere?

Giovanni Cataldo 12-03-2012 22:31

no e' alla rovescia,
se spegni la moto e dici al nav di rimanere acceso e poi in un secondo tempo lo vuoi spegnere invece di aspettare che lui ti richieda se vuoi spegnere, accendi e spegni il quadro, il navigatore dopo pochi secondi si spegne.
E se non ti sta bene scivi a mamma BMW :lol::lol::lol:

Body 13-03-2012 00:28

Infatti uno dei problemi che ho notato è che andando non puoi spegnere il navi se si dovesse impallare...un po' una cavolata che non si possa spegnere dallo schermo....

nautilus 13-03-2012 20:16

Bruno scusa sai dirmi la capacità in litri del bauletto originale del K1600???
e le valige laterali???
volevo capire la differenza di carico con il mio GS

nautilus 13-03-2012 20:20

grazie....

Bruno1200 13-03-2012 22:48

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 6541790)
Bruno scusa sai dirmi la capacità in litri del bauletto originale del K1600???
e le valige laterali???

Sinceramente la capacità delle borse laterali è un dato che non sono riuscito a trovare. Il Topcase ha una capienza di 49l.
Se sul Gs monti le vario non ne conosco le capacità di carico, ma se hai una Adv con le valige in alu sicuramente il topcase della GT tiene quasi il doppio dell'Adv. Il confronto con le laterali lo darei alla pari: quelle dell'adv sono molto regolari nella conformazione mentre quelle della GT sono sicuramente più comode considerata l'apertura laterale con la possibilità di recuperare il contenuto senza togliere tutto il contenuto come può succedere sul Gs.

Giovanni Cataldo 14-03-2012 00:31

se ricordo bene sul GS la borsa di SX e' meno capiente causa la marmitta.
Confermo i 49lt del baule e confermo di non conoscere la capienza delle laterali.
Comunque e' abbastanza per un viaggio di oltre 2 settimane in due...noi ci siamo riusciti.

pancomau 14-03-2012 00:35

andando "a spanne" le laterali sono all'incirca lo stesso delle laterali del vecchio 1150RT (io ho le borse interne di quel RT e ci vanno circa giuste). Quindi siamo sui 32-33 litri ciascuna

nautilus 14-03-2012 22:05

grazie ragazzi, la voglia aumenta....

Fabrix 14-03-2012 23:42

Quote:

Originariamente inviata da Body (Messaggio 6539472)
Infatti uno dei problemi che ho notato è che andando non puoi spegnere il navi se si dovesse impallare...un po' una cavolata che non si possa spegnere dallo schermo....

Se si dovesse impallare basta che:
  • alzi il parabrezza
  • premi il tasto di sgancio del coperchio navigatore
  • quando la slitta con il navigatore si solleva riesci ad infilare abbastanza comodamente un dito e a tenere premuto il tasto di accensione del Nav fino a che non si resetta e si riaccende
  • premi il coperchio del navigatore fino a chiuderlo
  • riporti il parabrezza alla posizione desiderata

Body 15-03-2012 12:10

Grazie Fabrix !!!!!
E bruciamo sti fili.....orco due....:lol::lol::lol:

Fabrix 15-03-2012 12:22

I fili li brucerò molto volentieri .... ma solo quando una soluzione senza-fili mi permetterà di avere la stessa qualità.:)

In fondo a me da molto meno fastidio il cavo che dovermi ricordare di ricaricare sti cavolo di aggeggi e poi sentire pure male :confused::cwm21:

Body 15-03-2012 13:12

Quote:

Originariamente inviata da Fabrix (Messaggio 6546162)
In fondo a me da molto meno fastidio il cavo che dovermi ricordare di ricaricare sti cavolo di aggeggi e poi sentire pure male :confused::cwm21:

ma no dai....a parte che il G4 è mini usb (e quindi si ricarica con tutti i caricatori delle varie cose che ho senza portarmelo dietro) ma dura una vita una carica....

Poi il casco della moto lo uso anche con il motorino in città dove mi serve rispondere al telefono quando giro...figuriamoci se ogni volta che scendo e salgo dal motorino devo collegare un cavo....

Fabrix 15-03-2012 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Body (Messaggio 6546353)
Poi il casco della moto lo uso anche con il motorino in città dove mi serve rispondere al telefono quando giro...figuriamoci se ogni volta che scendo e salgo dal motorino devo collegare un cavo....

Urka ... sai ci vogliono ben 3 secondi esatti per collegare il cavo :cool::):lol::lol:

Bruno1200 15-03-2012 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Fabrix (Messaggio 6546162)
e poi sentire pure male :confused::cwm21:

Ciao Fabrix
premetto di non aver mai usato i prodotti Intercom :!:. Ho da 3 anni 2 caschi BMW System5 con BT originale. Dire che si sente male non equivale al vero. Tra i due caschi fino a 150Km/ora si sente bene (poi interviene l'autolimitatrice posteriore:lol:) e fino a 120 molto bene. Non ho mai avuto problemi di carica in quanto anche dimenticati accesi all'ora di pranzo hanno retto per più di 12 ore. Quando telefono poi l'interlocutore non avverte che sono in moto.
Certo non c'è HiFi ma personalmente non la cerco in 2 caschi ;)

Body 15-03-2012 13:32

Secondo me Fabrix fa riferimento alla qualità della musica e alla possibilità con intercom di avere i segnali miscelati mentre con i BT hai sempre un solo canale attivato per un problema di compressione dei dati (il BT ha la banda limitata).

Detto questo la qualità del BT in stereo con il protocolo A2DP per me è sufficiente e la ritengo paragonabile alla qualità degli auricolari del blackberry attaccati direttamente via cavo al BB....o ipod che sia (parlo di quelli standard).....invece sul mixer canali è oggettivamente un limite che va valutato nei tuoi trade off personali....io personalmente preferisco ascoltare la musica che chiacchierare con mia moglie....e con tutto che ho un rapporto fantastico con mia moglie.....cioè in sostanza non sto facendo delle battute....

Fabrix 15-03-2012 13:34

Ciao Bruno,
quanto ho scritto non ha alcun fine polemico ma è invece puramente provocatorio.

Mi spiego meglio. Quello che tu hai appena scritto è esattamente quello che mi dice il 60% delle persone che ci contattano per avere informazioni sul sistema Autocom.
Fino a quando non si ha il raffronto "reale" è difficile potersi rendere conto di quella che è davvero la differenza.
In certi casi mentre facciamo delle demo ... mi piacerebbe poter fotografare i visi delle persone che stanno provando l'impianto e che proprio alcuni secondi prima dicevano "ma il mio si sente benissimo ... perchè dovrei prendere questo?"
Non ho difficoltà a dire che il sistema Autocom si vende molto di più facendolo ascoltare e con il passaparola di chi già lo utilizza che non con qualsiasi altra forma di promozione e pubblicità.
Poi ovviamente entrano in gioco tanti altri fattori ... come tu correttamente dici .... dipende da cosa uno cerca.

Bruno1200 15-03-2012 14:46

X Body: Verissimo, il vero problema rimane il mix tra le diverse fonti che Autocom ad esempio risolve in maniera esemplare.
X Fabrix: Non c'era alcun accenno di polemica ci mancherebbe. Anzi prendo l'occasione per ringraziarti per i preziosi consigli che ci fornisci. Certo sei un passionale innamorato del tuo prodotto e fai bene a sottolineare le differenze sostanziali tra un interfono comune ed uno Intercom. Il resto come dici anche tu è legato a quello che uno cerca, anche a costo di rinunciare a qualcosa.

Fabrix 15-03-2012 14:58

Perfetto Bruno vedo che mi hai capito perfettamente.

Per quanto riguarda il prodotto Autocom vedi ... devi pensare che ho usato per oltre 10 anni loro prodotti prima di prenderne la rappresentanza in esclusiva per l'Italia e quindi li conosco molto bene e sono certo di quello che vendo.

La passione per il prodotto deriva anche dal fatto che sono innanzitutto un motociclista che percorre mediamente 25.000 km/anno e quindi non mi limito a vendere il prodotto restando dietro una scrivania .... ma sono io il primo utilizzatore che lo testa ogni giorno.

Non per niente il sistema di integrazione dell'impianto K1600 l'ho sviluppato io in collaborazione con Autocom utilizzando la mia moto come cavia e come Biketronic siamo gli unici a commercializzare uno "Special Pack" all-inclusive per K1600.

La condivisione dei consigli è per me naturale .... essendo il forum un luogo di scambio (anche io ho appreso moltissimi consigli tecnici su altri argomenti dove sono meno ferrato). È proprio questo il suo bello. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©