![]()  | 
	
		
 tanto per stare in argomento oggi col manutentore cod 71 60 7 688 864 mi è successo questo : 
	dopo un paio di giri ,viste le belle giornate,oggi ho rimesso la moto in garage e visto che per un paio di settimane non potrò più usarla ho riattaccato il manutentore ma prima di girare la chiave, ho poi tolto la chiave e sono andato in casa.Dopo un paio d'ore ridiscendo in garage e vedo che è già accesa la spia verde di massima carica (bene tutto ok) ma vedo un chiarore provenire dal cockpit e vedo che il navigatore (zumo 660) è ancora acceso. Ebbene dopo un paio di prove ho capito che se attacco il manutentore dopo aver girato la chiave il navi dopo i 30 secondi si spegne se invece lo attacco a chiave inserita la centralina non toglie corrente al navi anche se poi la disinserisco.Mi viene da pensare che la centralina quando è inserita riconosce una fonte esterna e non chiude "le porte"..... Chiaro che non è un problema però se metti la moto a riposo e non ci badi rischi di tenere acceso il navi per chissà quanto tempo.Specifico che questo mi è accaduto con lo zumo 660 mentre col nav iv non ho provato.  | 
		
 allora Panco nel mio caso cosa faresti? 
	io l'ho comprato per la RT e GS, poi ho visto sul libretto della K6 che va bene anche con questo modello. ora non va più bene. chiedo il cambio o me lo faccio ritirare pagando una differenza?  | 
		
 secondo me dipende da quanto vuoi essere "aggressivo" o permissivo. 
	O intraprendi la strada della garanzia legale, o fai capire che se non ti offrono un'alternativa decente chiedi la "riparazione" della moto per vizio di conformità o senti semplicemente se hanno già qualche intenzione di sitemare il loro casino o... attacchi dei cavi direttamente alla batteria terminando in un attacco femmina "volante" o... attacchi dei cavi direttamente alla batteria e li colleghi alla presa accendisigari sotto il sedile AL POSTO del collegamento attuale. Negli ultimi due casi ovviamente mettendoci un portafusibile indipendente. oppure... fai capire che tra lo scherzetto dell'ativazione BT e questo ti sei rotto le scatole e chiedi che il lavoro del collegamento (l'ultima opzione descritta) te la facciano loro a gratis. Io personalmente, considerando che sulle moto precedenti non ho mai usato la presa accendisigari sotto la sella (e sulla RT ce n'erano 2), opterei per la trasformazione della presa esistente in "diretta". Così puoi usare qualsiasi caricabaterie o manutentore che vuoi (nell'ipotesi che quello che hai possa durare meno della moto).  | 
		
 albio59: 
	Quote: 
	
  | 
		
 Mary è' stata una dimenticanza. 
	 | 
		
 Non è detto che tutti i mantenitori grigi non vadano bene. Essendoci 4/5 edizioni può essere che alcuni siano non del tutto compatibili cioè che a volte si impallino. Ivo forse quello che hai tu va bene quanto quello di ultima generazione. Se vedi che funziona tieni quello. 
	 | 
		
 non funzia non funzia...:( 
	e penso che sia anche il responsabile di aver fatto fuori lo scorso inverno la batteria dell'RT  | 
		
 Beh allora a questo punto i consigli di Panco diventano preziosissimi 
	 | 
		
 Io ora provo a togliere il navigatore e la metto in carica vediamo cosa succede.....a alcuno sull rt con zumo e c. Era successa una cosa simile...provare non costa nulla.... 
	 | 
		
 Dopo aver staccato anche il navigatore il carica rimane su luce gialla per la precisione su 1/3 e non 2/3 come avevo erroneamente scritto...... 
	La prossima prova sarà collegare un c-tek direttamente alla batteria come fa Giovanni sulla sua gtl........  | 
		
 Confermo la semplicita' e la funzionalita' e sopratutto il fatto di non dover pensare cosa succede in garage durante la carica. 
	 | 
		
 Io il mantenitore, COLLEGATO ALLA BATTERIA, lo usavo sulla LT. Sulla GTL nessun problema con o senza navigatore. Premetto che non inserisco l'antifurto in garage. Quest'inverno l'ho lasciata ferma per più di 1 mese e nessun problema. Selle e manopole sempre accese fino allo spegnimento in garage per cui il sistema sembra funzionare. 
	 | 
		
 Anche io quest'inverno ho usato la moto pochissimi, ed ho lasciato una volta la moto non collegata al mantenitore per diverse settimane senza nessun problema di riaccensione. 
	Poi l'ho collegato pensando al fatto che dovrebbe simulare l'utilizzo della batteria e quindi in teoria dovrebbe far durare la vita della batteria più a lungo.  | 
		
 Udite,udite! Ieri dopo aver tolto il navigatore come avevo detto la luce sul carica era gialla a 1/3 anche stamattina sono passato a vedere era sempre a 1/3....sta sera invece sono ripassato nel box sono andato a guardare e.......voila' luce verde3/3!!!!!!!!!!!!!!!! 
	Quando la portero' al tagliando dei 1000 faro' comunque controllare la batteria......  | 
		
 Posso darvi un consiglio? 
	anchio ho un carichino bmw grigio...... dopo un inverno a capire come funzionava ho dovuto sostituire la batteria, allora prendo una decisione...... optimate 4 can-bus, collego evvia batteria sempre pronta e ottima differenza che l'originale una volta sul verde3/3 si disattiva finche la batteria non da se gni di calo, ma avvolte il calo potrebbe aver già compromesso la batteria, invece optimate4 fa dei test ogno 30min vuol dire che per 30min si spegne e testa la batteria poi altri 30min da impulsi di 0.2 ah quindi la batteria sempre carica 13.20v. e voglio specificare completamente compatibile con il cam-bus della moto riattiva la presa anche dopo che si è disattivata la presa senza accendere o girare nessuna chiave....... dimenticavo carica batterie fino a 55ah e mantiene fino 75ah pagato € 55.00 + € 15.00 presa bmw per me perfetto  | 
		
 Quote: 
	
 A questo proposito prova (con il mantenitore attaccato la spia verde accesa 3/3 di carica) a girare la chiave con qualche servizio acceso (radio faro o navi) e vedrai che dopo pochi secondi si accende la spia rossa di batteria scarica ovviamente quei pochi secondi non possono aver compromesso la batteria ma è il mantenitore che è sensibile al minimo calo di tensione.  | 
		
 Per Steven11: 
	io ho un'Optimate 6 ma sulla mia RT dopo un po' si disattiva qualunque procedura io possa usare(spenta,accesa,quadro spento e poi acceso,....)usando le prese esterne.Difatti tolgo la sella pilota e lo attacco direttamente alla batteria. Ma tu che procedura utilizzi? Prima lo spegne e poi la attiva da solo? A me prima carica per un po' poi si spegne l'Optimate......:confused:  | 
		
 penso che tra mille opzioni, consigli, possibilità, prove e chi più ne ha più ne metta, bisognerebbe andare alla bmw e PRETENDERE che risolvano il problema 
	 | 
		
 Quote: 
	
 A me e' stato regalato 77 02 7 722 470 e obiettivamente ero preoccupato perché non lo avevo trovato tra quelli consigliati. Ancora non lo avevo utilizzato per paura di fare danni, stavo aspettando di andare in concessionaria e chiedere.:D Questa circolare dove si puo' trovare? E' ad uso esclusivo delle concessionarie? :):) http://img207.imageshack.us/img207/6...4481835680.jpg http://img845.imageshack.us/img845/6...4481938915.jpg http://img855.imageshack.us/img855/5...4481683558.jpg  | 
		
 x etliberto 
	quarda optimate 6 non è cam-bus..... solo optimate 4 dual program e per le moto can-bus, unisci u poli + / - e accendi aoptimate, aspetti qualsche secondo e poi dai il segnale che è passato al cam-bus, poi attacchi sotto sella e si attiva da solo senza chiave o altri procedimenti. ciao  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©