![]() |
grazie @Gianni molto gentile !
il "rep" è proprio fondamentale ! |
chiedo lumi.... ho comprato i collettori arrow, usati, quindi dovrò cambiare le guarnizioni. devo prenderle dal concessionario BMW o da un qualunque rivenditore arrow?
|
Devi prenderle da un Concessionario. Evita Valsecchi di Erba.....
|
uh... bene.. allora le ordino! ho letto della tua epopea con le guarnizioni... ma mi pare di aver capito che fosse solo il tuo concessionario che voleva fare il furbo, no? quindi ordino, e arriva quella giusta...
|
Beh, non direi fare il furbo. Ha perso solo un cliente e guadagnato un po' di pubblicità....... :laughing::laughing: Se questo tu lo chiami "fare il furbo"...... :rolleyes::rolleyes:
Certo. Se la ordini, dando il modello della tua moto, ti arriva quella giusta. Con il Concessionario di Lecco, l'ho avuta in 24 ore. :) :!::!::!: |
io le avevo prese su internet ; arrivate in pochissimi giorni ...
|
ragazzi come vanno questi collettori arrow?io monto il terminale akrapovic e vorrei acquistare i collettori arrow, qualcuno di voi ha la moto con questa configurazione?
|
oggi ho fatto la prima prova dopo aver montato i collettori decat QD !:arrow:
che dire ..... la moto è mooolto più pronta , quando spalanco arriva in un lampo a 6000 giri! adesso vediamo l'adattamento della Ecu... |
in sintesi per montare sti belin di collettori, bastano chiavi normali, e un bussola E16 per i dadi in rame? con una chiave ad occhiello non ci si arriva mi pare di aver capito...
il resto si fa con le chiavi in dotazione (plastiche e paratie varie) e chiavi classiche?? |
@marchin : per i dadi io l'ho scritto nel post n.98 ,i miei non erano torx E16 la mia moto e' una Trophy del 2012 .
e poi .....devi smontare alla grande !! |
allora, i dadi avevano un maledetto profilo con 100000 lobi, da svitare con una chiave ad occhiello del 10... ma è stato un dramma perchè erano durissimi, inoltre la chiave girava pochissimo avendo poco spazio...
in fine ho smontato solo quella paratia anticalore, tra la ventola ed i collettori, il dramma è stato solo tirar via i dadi, mentre per riserrarli del gran svitol e spazzolata con spazzola in ferro, sono andati dentro abbastanza facilmente... altra menata è stata smontare la lambda.... totalmente grippata... ma niente che un martello e una prolunga da 50cm non possano svitare... hehehe ovviamente piove, e non ho potuto provar gran chè la moto... solo un po' di autostrada per tornare a casa, mi è parso che sia decisamente + rapida a salir di giri, e carburazione smagrita di brutto... attendiamo che si adatti la centralina.. |
io oltre alla chiave poligonale da 10 mm avevo usato una bussola con attacco da 3/8 , perchè come hai detto anche tu lo spazio di manovra è quasi zero !
|
eh ma non ci entra il cricchetto, manco con la prolunga.... cmq tra tutto in 2 ore e 30 ho fatto tutto...
|
buona sera a tutti, io avrei a disposizione dei collettori scarico originali, completi,se siete interessati battete un colpo.
Gigi60 |
sostituito i collettori ieri, tempo impiegato 4 ore, grazie ai vostri consigli, ho smontato tutto , e poi l'accesso ai collettori e' molto migliorato, per i famosi dadi in rame una 10 poligonale e' perfetta, qualche "smadonnamento" per riposizionare la fascetta che trattiene i cavi, ma per il resto nulla di troppo difficoltoso.
Gigi 60 |
Buongiorno a tutti e approfittando vi auguro buon anno, volevo confermare, come diceva l'amico gigi60, che per smontare i dadi in rame occorre la semplice bussola o chiave poligonale da 10mm, se avete la bussola lunga è meglio, ma ripeto solo 10mm e nessuna torx...Vorrei chiedere a chi ha già effettuato la sostituzione dei collettori...è proprio necessario sostituire le guarnizioni? ho visto che sono in acciaio inox e ne sono montate due per ogni cilindro....è vero che il lavoro è immane ma volendo sostituire tutte le quattro guarnizioni occorrerebbero circa 40 eurozzi...voi che dite? ringrazio in anticipo chi vorrà gentilmente rispondermi. Ciao
|
non è assolutamento necessario sostituire le guarnizioni,io li ho smontati per lucidarli e rimontati con attenzione,nessuna perdita,basta lavorare con attenzione
|
Grazie jordi59, per ora e per scrupolo li ho puliti dalle incrostazioni carboniose, li ho controllati con la lente d'ingrandimento, sembrerebbero come nuovi. Per ogni collettore ne è montata una coppia, sono disposti contrapposti fra di loro in modo tale che ci sia una bombatura che fa da tenuta. Domani rimonterò il collettore e naturalmente prima di rimontare il tutto proverò a mettere in moto il motore per vedere se ci sono perdite....speriamo bene.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©