![]() |
Eppure siete vicini alla Francia :lol::lol::lol:
Lamps |
Già e gran parte delle gomme le consumiamo proprio sui passi di confine. Stamattina pero e arrivata la buon notizia per il 18 il gommista l'ha trovata! Quindi faro il cambo con circa 11K e anche come durata ste PR3 mi hanno soddisfatto
|
Tienici informato sulle tue impressioni.
Con le PR2 mi sono trovato benissimo e penso proprio che le prossime saranno le PR3 Enjoy yourself |
Se leggi il post n 94 ne ho parlato li
|
Quote:
|
Ho visto che tutti parlano bene delle Michelin Pr2 e pr3, io monto attualmente le Pr2 e l'anteriore come tutte le Michelin che ho montato su vari tipi di moto da me possedute mi si sono scalinate all'anteriore dopo circa 4000km diventando inguidabile. Per chi si ricorda le vecchie Macadam 90 poi 100 ecc hanno avuto sempre lo stesso problema. Possibile che nessuno riscontri questo difetto ?. Io comunque come postato precedentemente monterò le Dunlop roadsmart poi visto che sono l'unico postero' le mie impressione. Un lampeggio a tutti
|
le roadsmart le aveva provate Bobe, ora non più kappista
Le aveva elogiate come gomme prestanti e ben raccordate alla KGT, anche in uso spinto (ci aveva fatto una pistata). Ma non ricordo quanti km ci percorse. |
Quote:
me le hanno date quando ho preso la moto nuove di zucca,hem zecca,:lol: sono ottime sul bagnato ed eccellenti sull'asciutto,in due nessun problema autostrada perfette :!:, non sono un intenditore e neanche uno smanettone,ma a chiuderle mi mancano solo 5mm,costo purtroppo non lo so erano montate:D:D:D;) credevo che nessuno le avesse,non le avete mai menzionate...:-o:!::!: fatto 6600km ancora molto buone |
Ciao Tag,con le dunlop feci 6000 km.,le considero ancora migliori delle Z8 che hanno la post non adeguata all'anteriore.Vorrei dare un mio piccolo contributo circa il feeling con le gomme: la pressione di gonfiaggio al di là di quello che dice il libretto uso e manutenzione
è diversa per ogni tipo di gomma.ad esempio dunlop roadsmart che ha la carcassa molto rigida da' il meglio di se con basse pressioni Metzeler e Pirelli una pressione di 0.4 inferiore a ciò che dice il libretto ecc.Tag sono ancora in attesa di conoscre le tue impressioni circa l'uso dell'appendice aerodinamica |
ciao Bobe, ottima notazione sulle pressioni
in effetti, da quel che si sente in giro, dunlop pressioni in ribasso e michelin da tenere sempre a palla per il plexi, monto questa settimana, direi che domenica provo un girello |
Quote:
e cosa monti? :cool: |
il laminar, Super
|
Vorrei riportarvi le mie ultime ultime esperienze in fatto di gomme.
Nelle scorse settimane vi ho letto molto perchè ero alla frutta con le bridgestone bt 020 della mia kappona e dovevo necessariamente cambiarle. Con queste bridgestone ci ho fatto circa 4000 km da quando ho preso la moto ustata e dopo i primi km i cui mi hanno trasferito poco feeling, ero riuscito a prenderci confidenza. Da quanto letto ero convinto a prendere le PR3 o le PR2 come seconda scelta. Sabato mattina faccio il mio solito giro a Bergamo per gommisti per avere il miglior prezzo. Il primo non ha disponibile nessuna delle due gomme e mi consiglia le Dunlop Roadmaster (a suo dire fantastiche e già montate su moltre altre BMW) a € 270 montate. Continuo la mia ricerca, lo lascio e passo al secondo. Anche lui non ha disponibili le PR3/2 (le PR3 me le avrebbe ordinate e montate a € 300) e poi mi fa una proposta indecente. Aveva lì pronto un treno di Pirelli Diablo Strada. A suo dire molto performanti anche sul bagnato e con una durata molto valida....e poi mi spara il prezzo. € 210 montate. Mi sono fatto convincere dal prezzaccio e le ho fatte montare. Devo dire che dopo 400 km non mi ci trovo proprio, alle alte velocità (in autostrada a 120-130 km) in rettilineo e sui curvoni veloci mi sembra di guidare sulle uova con piccoli ma fastidiosi oscillamenti dell'anteriore e del posteriore. E' come se la moto cominciasse a serpeggiare. Ho controllato la pressione ed era in effetti un po sotto quelle indicata dal libretto (il gommista aveva fatto 2,3 e 2,7 al posteriore). Ho allora pensato che potesse essere quello e ho aggiustato le pressioni come da libretto (2,5 e 2,9). Non è che sia cambiato molto. Ore il mio dubbio è: 1- Le Pirelli Diablo strada fanno schifo e ho fatto la ca@@ta a farle montare e mi devo sbrigare a buttarle via! 2- Devo ricontrollare meglio la pressione (magari il benzinaio aveva un manometro sfigato), ma allora qual'è la pressione ottimale a cui gonfialre le Pirelli? 3- Il gommista ho montato male qualcosa (non saprei neanche io cosa) e mi conviene portarla da un altro gommista/concessionario a farla controlare? Di sicuro così com'è è INGUIDABILE e qualcosa devo fare in fretta. Please aiutatemi!!! |
Non ho mai montato delle Pirelli, ma mi pare impossibile che di colpo la moto sia diventata inguidabile...
Pressione? Bilanciatura? Ammorizzatore? ESA settato male per errore? |
Le ho avute anch'io.
Montate all'inizio delle ferie... smontate alla fine delle ferie... 4.000 km d'inferno. Le Pirelli, comunque ottime, secondo me non si sposano con la nostra moto Se cerchi nel forum "Mimmotal" "Pirelli" troverai diverse mie lamentele In compenso il mio gommista di fiducia (da anni) è stato eccezzzzzzzzzzzzzzzzionale veramente e me le aveva sostituite "a gratis" perchè me le aveva consigliate lui |
Carterra, cosa hai ? il k1200gt ?
anch'io ho avuto spesso problemi di stabilità tipo quelli elencati da te, se cerchi trovi diversi thread proprio su questo argomento. Da mie esperienze le bt020 erano stabili ma poco feeleng, le Z6 interact e non quasi stabili, ma non molto maneggevoli. Le pr2 (2 treni) molto maneggevoli, ma poco stabili... ultimamente avevo le BT023 OTTIME come stabilità anche maneggevoli, un pelo dure (a mio dire ma forse mi sbaglio...) se hai problemi di stabilità la risposta è BT023 !!!! ora sul k1300gt ho le z8, non male, un buon compromesso su tutto... ultimo esperimento, porta l'anteriore sui 2,7 2,8 forse migliora un pelo... |
Dopo i primi 600km con le Michelin pr3 sono molto soddisfatto, anche sul bagnato. La moto risulta maneggevole, scende benissimo, facilmente e rimane granitica come sempre in ogni tipo di curva.
Ma si sa, quando le gomme sono nuove si é sempre soddisfatti... |
Giessehpn :
hai la k1300gt ? vero ? sul veloce (140 - 180 ) in rettileneo magari con un po di vento/turbolenze come vanno ? Sta perfetta come su un binario ? o hai qualche movimento ? e se si , di che tipo ?? grazie |
@jocanguro: non mi é ancora capitato di guidarla con queste gomme (PR3) con vento o turbolenze forti.
Prima, con M z6, con vento o turbolenze mi sembrava che non si muovesse, anche con le gomme già piuttosto consumate. |
saluti a tutti mi ricordo bene che al cambio del primo treno il gommaio di allora (ora non è più )mi consigliò la press. ant 2-2 post 2-4 però il consumo delle gomme non era regolare cioè;era maggiore nella parte sinix ora con le nuove z6 ho una press.2-5 2-8 secondo voi quale delle 2 è la migliore grazie x le risposte
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©