Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS -Cupolino -parte 3- (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295280)

zimba73 20-02-2011 18:36

lo farò però monterò di nuovo l originale ha meno turbolenze anche se alla fine prendi più aria.

gasgas78 23-02-2011 20:38

io sono 1,90...che mi consigiliate?propenderei per il givi ma sta cosa dell'effetto lente mi spaventa!!

Gonzer 25-02-2011 15:32

Dopo aver riflettuto, aiutato anche dallo specchio :lol:, ho preso anch'io il Puig fumè chiaro. Domani ne approfitto per un test autostrada da Pc fino a Modena e ritorno per strade alternative.

nassfeld281271 27-02-2011 17:33

Ciao,
io ho montato quello touring originale di mamma BMW ma ne sono molto deluso...

sono alto 1.73 con la sella alta e gia superati i 100 Km/h ho una fortissima pressione sul casco nonchè un rumore assordante e turbolenze che mi arrivano sulle spalle.

Non ne posso +

oggi ho fatto un giretto di 150 km ed ho le orecchie che mi fischiano.

Ps. come casco uso un'x-lite x-701.

Efrem 27-02-2011 19:33

Io sono alto 1,77 ed ho la sella bassa, monto l'isotta alta protezione (su tre prodotti è quello intermedio) e un po' di turbolenza l'ho anch'io, il busto però è ben riparato...probabilmente lo toglierò per la bella stagione optando per quello di serie o quello della Touratech...

Personalmente ritengo che la protezione totale costa l'effetto "parabrezza", la linea e l'aerodinamica costano una protezione parziale...ognuno deve trovare il proprio compromesso su quello che più gli aggrada tra protezione-turbolenze-estetica ;)

Tieni conto anche che la maggior protezione si paga con una minore penetrazione aerodinamica : - velocità di punta + difficoltà a prender giri in sesta + effetto vela in caso di sorpassi/vento laterale

Se è possibile, l'ideale è disporre o di due cupolini da alternare per uso e/o stagione o ancor meglio usarne uno regolabile (vedi Isotta e Touratech) con costi però superiori ed estetica un po' discutibile ( de gustibus ;) ).

Fotina del mio assetto invernale con l'isotta ad alta protezione :

http://www.quellidellelica.com/vbfor...01#post5580301

Bye :)

Gonzer 27-02-2011 20:02

E' davvero protettivo il tuo cupolino Efrem, dalla foto sembra parecchio piu alto del mio PUIG di cui sono molto contento, ha eliminato parecchie turbolenze e fino a velocità di codice non mi posso lamentare.
Sono alto 1,74 con sella bassa.
Come giustamente dici il cupolino ha vantaggi e svantaggi, ognuno deve trovare il giusto compromesso, teniamo conto che anche il casco fa la sua parte in quanto a rumori e fischi.
Iio avevo un modulare Caberg Rhino rumorosissimo, ora ho un Arai Condor integrale e la solfa è cambiata di parecchio.
Adesso pensavo o ad uno Shoei Multitech modulare per l'estate o ad uno Schuberth C3 che dovrebbero essere i piu silenziosi.

RB1 27-02-2011 22:49

@gonzer
pensa che io ho avuto il problema opposto, con l'arai integrale (viper gt) su moto non caricate in avanti è rumorosissimo, adesso con il caberg konda (rhino nuovo modello) va molto meglio
essendo 1,73 con sella alta comunque mi rincuora il fatto che con il puig si viaggi bene, visto che sarei orientato verso quello o il powerbronze :D

Bebeto 27-02-2011 23:07

Quote:

Originariamente inviata da nassfeld281271 (Messaggio 5580492)
Ciao,
io ho montato quello touring originale di mamma BMW ma ne sono molto deluso....

ma va :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e chi l'avrebbe mai detto ! con quel che costa poi :(

scherzo :lol: non ti offendere pero' scusa se tu avessi dato un occhio a qualche post indietro....
non so quanti ce ne saranno ormai dove si parla (male) del tuo cupolino !!!

nassfeld281271 28-02-2011 00:09

Ciao, innanzitutto non ti devi scusare di nulla ;)

le opinioni sono sempre ben accette.

Io ho scelto quello originale perchè l'archetto in alluminio di rinforzo mi dava e mi da + fiducia a livello di robustezza rispetto agli altri (che si attaccano sugli attacchi del cupolino standard o per lo + anche sul fanale)

Infatti degli altri cupolini, stile/forme/funzionalità a parte, ho paura che per le dimensioni "maggiorate" forzino troppo gli attacchi con relativa rottura dei supporti stessi (anche se non ho ancora letto nulla in proposito).

Bebeto 28-02-2011 23:48

appunto !
non mi risulta che nessuno abbia mai avuto nessun problema di questo tipo con nessun cupolino di altre marche :( almeno io non ho mai letto niente del genere fino ad ora !
anch'io per esempio ho montato da quasi 15000 km il Powerbronze e l'ho collaudato in qualsiasi condizione e a qualsiasi velocità , anche con vento veramente forte non ha mai fatto una piega (in tutti i sensi!), ti assicuro che anche senza l'archetto supplementare nessun problema :lol:
se poi possa servire anche per attacarci ammenicoli vari , tipo navigatore, etc, allora è un altro discorso :confused:

gasgas78 01-03-2011 19:14

ho preso usato il wrs..mi hanno detto che si monta sui buchi di quello normale...che voi sappiate regge bene o crea problemi?

Bebeto 01-03-2011 22:05

in che senso scusa ?!?
se è stato progettato per essere montato nei fori originali che problemi pensi ti potrebbe dare :confused:

aldo1 01-03-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da gasgas78 (Messaggio 5587070)
.che voi sappiate regge bene o crea problemi?

Basta che non ti ci siedi sopra ,diversamente non vedo nessun problema;)

Absotrull 02-03-2011 12:55

gasgas78@

ho il WRS, praticamente un clone dell'originale Touring, nessun problema di montaggio.

E' spesso come il Touring e vibra poco anche al minimo.

SteMN 04-03-2011 19:17

Montato touratech (ah! sul catalogo 2011 che mi hanno mandato assieme al cupolino ce n'è uno che sembra fatto tipo puig.... "nuovo disegno", da provare secondo me).
La rumorosità mi sembra leggermete aumentata ma la pressione dell'aria sul casco ad andatura "allegra" è diminuita tantissimo, quasi assente sino a 140km/h circa.
Esteticamente mi appaga assai.
Sono 188 ed ho sella standard.

papipapi 04-03-2011 19:45

Inserisco questa foto per rendere l'idea di come si viaggia con il parabrezza originale bmw touring, x chi è alto cm.172 e monta la sella bassa cm.79, in gran relax :sleepy2:

http://i56.tinypic.com/2iu29gi.jpg ;) :toothy2:

gasgas78 04-03-2011 20:21

@Bebeto :giusto per chiedere..meglio una domanda in più che una in meno..;)

Burìk 04-03-2011 21:41

Ciao gasgas non ho mai notato nemmeno ondeggiamenti col Wrs...mi ero posto anche io il problema dell'eventuale tenuta senza telaio ma devo dire che é progettato bene, con la feritoia a 3/4 che scarica la pressione dell'aria. Spero che ti ci troverai bene

Roberbero 05-03-2011 00:58

@ STEMN
Anch'io ho montato il touratech e ho parzialmente risolto il problema delle turbulenze aumentando l'inclinazione del cupolino.
Ho praticato 2 fori in aggiunta ai 2 laterali, 2-3 cm più indietro e sfruttando l'elasticità dei 3 supporti frontali, sono dei silent block, ed il cupolino ora è più inclinato.
Sono alto 1,82 con la sella alta e ora ho un minimo di turbolenza sulla visiera, meno di prima però.

daniele 1967 09-03-2011 00:16

ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno monta il cupolino wrs con paramani touratech, battono nel cupolino..?come vi trovate con il wrs..?Grazie Daniele..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©