![]() |
Innanzitutto mi scuso con i moderatori, ma ho il P.c. che non funziona bene e a volte scompare l'immagine; ho mandato due volte lo stesso messaggio.
Drbig la parola "ovvero" è congiunzione se la usi come ho detto io, usandola come la interpreti tu ha un valore disgiuntivo. Drbig voglio chiarire bene che non voglio entrare in polemica con te - non è il mio carattere -nè tantomeno parlare male delle forze dell'ordine; avrai notato che nei miei interventi non sono mai stato particolarmente polemico, però tu continui a dare valore a delle cose scritte che possono essere intepretate (io ho la mia idea che non è sbagliata, tu hai la tua che non è sbagliata) e non consideri che le persone possono anche giudicarein funzione della situazione e non sempre appellarsi a "c'è scritto così, faccio così". Ora tu dammi la tua idea << se un vigile (carabiniere, poliziotto, paracadustica ecc.ecc.)investisse un tuo familiare, distratto mentre sta usando il telefono, diresti che non ha nessuna colpa perchè la legge glielo consente>>. Io la mia risposta me la sono già data. 1100 Gs for ever |
dal devoto-oli edizione 2004/05
Ovvero cong. forma rinforzata della congiunzione disgiuntiva semplice "o" con lo stesso valore di "oppure" (non so se in questo caso sia meglio tacere ovvero dire la verità) è l'esempio che riporta |
[QUOTE=drbig;4059629]
Quote:
Giustificare un atteggiamento inopportuno mascherandosi dietro il regolamento allontana irrimediabilmente le forze dell'ordine dall'opinione pubblica e questo non giova a nessuno.;) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
sta storia della semantica non porta a niente.
Sembra inutile cercare di spiegare in diversi modi che ovvero, per quanto contrario alla tua tesi, sia nel normale loquire una congiunzione disgiuntiva. mi dispiace ma non so che farci. ovvero, come anche altri e fonti piuttosto quotate affermano, ha carattere disgiuntivo. |
Uhm.....
secondo me si è un pelino straniti. Io conosco poliziotti e carabinieri e sinceramente se li vedo senza cinture, con il cell o in corsie particolari so cosa può essere in "accadimento". Ma diciamocelo. Si ha un ruolo e un apparire. La divisa rappresenta uno stato, un paese e una città. si hanno dei doveri civili e responsabilità civiche. Poniamo il caso che gli agenti del primo caso fossero: -al telefono a prendere una telefonata di servizio -in corsia di emergenza per non avere ostacoli -a lampeggianti pronti all'accensione... insomma in perfetta coerenza lavorativa. se erano di servizio di sicurezza COSA CAZZO HAN PERSO TEMPO A MULTARE UNO?????????????? scusate il francese, ma se erano di servizio e pronti "all'azione" sarebbero partiti a sirene accese. Detto questo: sono convinto dell'arroganza di quegli agenti perchè ho visto esempi lampanti, al contrario. Settimana scorsa sono stato fermato alle 14 dalla municipale (sole a picco). Mi chiedono i documenti e mi fanno: ha il faro sx rotto. Io li guardo e dico: "come rotto?". "fulminata la lampada"...smonto e guardo. (potevo essere visto come aggressivo....) in effetti era rotto. in quel momento ho profuso solo un: "sto cesso di auto italiana nemmeno i fari bruciati segnala". poi li ho guardati e ho detto: "mi spiace, la uso di giorno e basta, chissà da quanto è così". Mi han dato i documenti e mi fanno: li sistemi. Ora dico io.....ma è doveroso che dica qualcosa? Serve? Si difende l'indifendibile? |
Quote:
|
Quote:
Le corsie preferenziali sono riservate ai mezzi pubblici e ai mezzi di soccorso e le auto degli organi di polizia sono entrambi L'uso del telefonino non è sanzionabile per i conducenti di mezzi di polizia vedi art 173 cds Basta con queste inutili discussioni se uno rispetta la legge mi spiegate di cosa dovrebbe vergognarsi??? |
Quote:
|
Quote:
Ole! |
DrBig,
la questione non è il fare o non fare. il potere o il non poter fare. Diciamo che se decontestualizzate le azioni dei due agenti sono accettabili: meno se inserite nel contesto temporale. Ovvero il prima e soprattutto il DOPO. A me non frega se un poliziotto parla al cell, mi frega che se glielo faccio notare non mi dia una batosta. e che mi spieghi. Se no, mi spiace, allora abusi del tuo potere, non telefonando. |
che l'unica versione sulla base della quale si sta svolgendo il norimberga II possa non essere (o non del tutto )corrispondente al vero e' stato considerato ?
ma qualche punto fermo lo mettiamo? 1 c'e' una sola versione dei fatti. 2 si raccontano circostanze che lo scrivente ritiene non conformi al cds pur non contestando la sanzione comminata. 3 le ccircostanze da come lo stesso trasgressore racconta (forse non era quello che s'aspettava) non sono riconducibli a fattispecie sanzionabili. Stimo molto di piu' che dice a me i vigili stanno sul cazzo dei dietrologi che sanno benissimo come e' andata e come si sarebbero dovuti comportare. |
Quote:
Se diciamo "bisogna vedere cosa è successo realmente" implicitamente affermiamo che se i fatti stanno come raccontati il comportamento dei due agenti è sicuramente esecrabile. Anch'io stimo molto chi dice "i vigili mi stanno molto simpatici ma riconosco che anche tra loro esistono delle emerite testedi@@@ che infangano l'operato dell'intera categoria". |
Quote:
|
non mi sono spiegato.
Vado in tribunale un giorno si e uno no. 10 pagine di commenti solo sulla versione di un cittadino sanzionato che fa queste affermazioni disconoscendo che quanto da lui denunciato non e' sanzionabile ne' civilmente ne' disciplinarmente. tralasciando il motivo per cui sia stata scritta la doglianza com'anche il motivo della sua pubblicazione quello che mi preme dire e' che il giudizio o in dibattimento le versioni differiscono macroscopicamente (e c'e' lo spauracchio della falsa testimonianza). Io per natura sono portato ad essere piu' cauto specialmente quando il contenuto delle dichiarazioni pur se dipinte come il peggior reato di questo mondo, di per se stesse, non integrano estremi di sanzionabilita'. Chi e' stato quereleto o ha querelato sa quello che voglio dire. Una sola versione non serve a niente Se poi la versione del cittadino "accusatore" e' di questa portata, normalmente.......... Nulla quaestio |
Quote:
ho la sensazione, brutta, che lo stato non abbia voluto tutelare l'agente oltraggiato. ma che sia una mossa semplice per sottolineare il potere "dall'alto" dell'agente e fare demagogia. ovvero pura politica populista. Non credo che le forze dell'ordine debbano come priorità avere tutela se si prendono dei coglioni o via così.... Iniziamo a dargli auto tagliandate intanto, magari con il pieno. O un reale sostegno familiare in caso di dramma. o uno stipendietto meno cessoso.... |
Quote:
Una sera d'estate ero a bere una birra in una piazza del centro di Firenze, zona pedonale ma attraversabile dalle auto dei residenti. Chiaramente la sera, si riempiva di auto e motorini, dato che in quella piazzetta ci sono ben tre fra ristoranti e pizzerie, due paninoteche, una birreria e poco distante una gelateria e due discoteche. Arrivarono i VVUU a fare le multe lasciando la loro auto col motore acceso. Andai a far loro notare che le zone pedonali esistono per far calare il tasso di inquinamento... mi risposero con il solito tono arogante, ma alla richiesta della loro matricola smisero velocemente di staccare verbali e telarono alla svelta. |
Ma non vi sembra di dare un po' troppa importanza ai vigili urbani ?
Ma chi saranno mai ? Vogliono chiacchierare al telefonino ? Che lo facciano pure. A me non frega nulla. Vogliono vedere i miei documenti ? Eccoli qua, che li imparassero a memoria. Vogliono parcheggiare dove è vietato ? Basta che non intralciano il mio percorso. Finchè si comportano con educazione per me possono fare ciò che desiderano. Sono dei semplici impiegati comunali come i netturbini e gli spalaneve, quindi degni del medesimo rispetto. Quando esagerano, pensando che la divisa dia loro l'onnipotenza, devono essere denunciati, senza se e senza ma. |
Quote:
PS: i VVUU o vigili urbani non esistono più dal 1986 ora esiste la polizia municipale o locale a seconda del nome scelto dalle varie regione...cominciamo a chiamare le cose con i loro nomi... |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©