![]() |
non ho capito ma se un deficiente ti investe sulle strisce che si fa si riduce il numero dei deficienti? e come? con la caccia?
|
Quote:
|
Infatti non hai capito, o forse sono io che non riesco a spiegarmi. Il fatto che questo tipoi di incidenti dalle nostre parti sia sempre più frequente, e che questo vada di pari passo con l'esplosione del numero di esemplari selvatici, pone un problema di causa-effetto, non ti pare? In altre parole, non è più il caso fortuito del deficiente che ti taglia la strada, bensì qualcosa che comincia, o dovrebbe cominciare, a preoccupare anzitutto la Regione Emilia-Romagna, che sempre più spesso si trova a dover pagare sostanziosi risarcimenti per incidenti di questo genere. E il fatto che venga sempre condannata a pagare la dice lunga sulle responsabilità.
|
Quote:
Per questo bisogna ringraziare le amministrazioni provinciali :mad: Quote:
Ma se con tutte le regole, regolamenti e regolamentazioni fra un pò ci vorrà l'avvocato per potersi districare......:mad: E parlo per esperienza diretta. :-p |
...infatti le regole attuali secondo me sono più che sufficienti - ovviamente nella mia (leggera) critica mi riferisco alla notizia recente di volerla deregolamentare, non so in che termini e lo ammetto, ma secondo me è meglio lasciarla così. Diciamo che mi hai preso in castagna: avrei dovuto usare l'ipotetica "mi darebbe fastidio se non fosse regolamentata". ;)
Qua da me ai cacciatori sono dati molti oneri e, a parte alcuni casi, non vengono giudicati sempre male dai cacciatori stessi. Da una parte, lavorano a strettissimo contatto con la Forestale (in seno alla quale vengono fatti anche studi seri sul mantenimento dell'ecosistema) e spesso si sentono investiti, nel bene e nel male (ma l'ultimo signore con cui ne ho parlato per un bel po' ne faceva un punto d'orgoglio personale), del ruolo di "manutentori dell'ecosistema boschivo". Secondo me funziona bene, non ci sono troppi sconfinamenti, la fauna è controllata in un modo che probabilmente la preserva abbastanza in diverse sue forme - esempio: le varietà di cinghiale infestanti sono sotto strettissimo controllo, per la felicità dei cacciatori e dei fruitori. ;) Poi non so, ovviamente ho molti amici cacciatori qui e sento la loro campana - io non mi metterei a cacciare per nulla al mondo: non sono il tipo da ammazzare un animale (a parte le zanzare) e, con la mira che ho, la pentola sarebbe perennemente vuota. :lol: F. |
Quote:
nei boschi ....... dico solo la mia vè !! e ripeto se capita di schiantarmi su un capriolo ... sicuro non me la prendo con il fatto che ci sono troppi caprioli e capriole !!! Mi permetto di non essere daccordo con il massimo rispetto .......... per il capriolo !! |
Quote:
E' + o - così anche da noi, ma purtroppo sta sempre più peggiorando, per colpa della troppa burocrazia e dei "tecnici" veri che sono in via d'estinzione, lasciando il posto a personale che non ha la minima idea di quello che fanno, ma che purtroppo hanno (ahimè) i poteri "veri" per fare i cambiamenti (che quindi non saranno "migliorativi" - in tutti i sensi e per tutte le parti....). Salutami Siena, grande città sempre nel mio cuore e dove ho speso 9 dei miei mesi giovanili.....(e non sto parlando di "lieti eventi" :lol:) ;) |
Quote:
Zio kan!!! Prova ad indovinare chi ha organizzato i primi ripopolamenti alla carlona di ungulati e fauna edibile ?? :mad: Ti assicuro che NON sono stati gli animalisti, ecologisti e compagnia bella, ma proprio le associazioni venatorie. Secondo te perché migliaia di fagiani e quaglie vengono liberate ogni anno? Perchè al posto dei nostrani cinghiali di 60-80 kg poco prolifici, sono stati introdotti animali da 100-120 kg e capaci di sfornare 8-10 piccoli? Per favore, evitiamo di dire stupidaggini ;) Le associazioni venatorie hanno parecchie colpe in quel che sta succedendo :( |
Quote:
|
E delle api che ti si infilano nel caso ne vogliamo parlare?
Negli ultimi tre w-e... tre api! E con la visiera aperta di un solo scatto! Fortuna che non erano condor :) Statisticamente non ci si scappa: càpita. O faccio secche tutte le api o vendo la moto o... rischio. Mi piace anche il miele ! Ah, domenica scorsa... curva cieca strettina proprio sulla traiettoria della ruota anteriore un porco spino (già ucciso da qualche auto). Fortunatamente, o prudentemente, o perché non sono capace di andare più veloce ho corretto la curva e tutto bene. Diversamente sarei quasi sicuramente finito disteso. Comunque è vero che in tante zone sono stati introdotti vari animali senza pensare alle conseguenze. E' vero anche che ci sono più motociclisti in giro (e alcuni sono animali :) ) Saluto, M. |
Quote:
|
Quote:
|
mi e' bastato leggere la prima pagina....
per dirti,Bobbiese,che secondo me Ti sei posto male! chiaro che ci si augura che le fatalita' negative,qualunque esse siano non avvengano mai.... pero',lasciami fare una considerazione: noi,siamo prepotenti invasori delle loro zone di vita (animali allo stato brado),quindi,a parer mio,il torto e' sempre nostro....noi,con i nostri artificiosi mezzi meccanici..... ma il discorso sarebbe luuuuuuungooooooooo!!! |
Quote:
ma gia' sapevamo che esistono gli Animali allo stato brado! ribadisco,Ti sei posto male,molto male! |
Quote:
quindi comunque mi stai dando ragione.... bisogna farli finire tutti insieme alla polenta :) |
Mai una volta che mi capiti una bestia a due gambe!!!
Ricompera una bmw e vedrai che gli animali si fermeranno ad ammirarti.... |
Quote:
ora ho letto tutto....e le conclusioni e' meglio che non le scirivo!! cmq,forse,hai memoria corta. qui scrivi che non disprezzi nessun Animale e all'inizio del post,lo insulti a sproloquio addossandogli tutte le colpe...mah! T'informo,che la bestia che si riproduce a dismisura,senza controllo e facendo danni all'ambiente e a tutte le forme di vita di questo povero pianeta e' l'uomo!!!!!!!!!!!! non ti viene un po' da pensare' l'avevo scritto che e' luuuuuuungo l'argomento! .....e questa sarebbe solo la prefazione!;) Ti sei posto male,male male!!:( bauh!! |
mah...ho letto tutto o quasi e fra animalisti e cacciotori mi sono triturato le palle:lol::lol::lol::lol::lol:
io dico che : amo gli animali, mi piacciono...specie nel loro habitat........non gli farei mai del male volutamente......già mi sembrano aguzzini chi tiene, ad esempio, cani di grossa taglia in condominio:mad::mad::mad::mad: cmq, come dice Calabrone il discorso è lungo:confused: detto questo, come utente della strada e motociclista spero, in caso di sfortunato incontro, sia sempre l'animale ad avere la peggio. Chiudo dicendo che , Bobbiese....se ti presenti dicendo che stavi a culo di un'altra moto, in curva cieca , piegato come Valentino........ti metti in una posizione molto poco sostenibile ( Calabrone ha detto " ti poni male")...;) . Il tuo comportamento su strada è cmq " poco intelligente"......indipendentemente dal tipo di ostacolo che potresti trovare dopo una curva cieca ( bambino...terriccio...macchia d'olio......mezzo in panne e chi più ne ha più ne metta) In altre parole: Per le due ruote i pericoli e gli ostacoli sono tanti, troppi: NON CORRERE !!!!!! |
Quote:
|
Quote:
ma tu una cazzata decente la dici ogni tanto? no e... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©