Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS Modifiche/soluzioni forcelle anteriori parte 1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=189436)

Toro Toro 10-07-2009 12:42

Quote:

Originariamente inviata da lupetto51 (Messaggio 3859041)
Ciao Marco, mi sembra una buona idea.
Approfondisci e informa.
Se pensano anche al montaggio, per me va bene.
Buona notte e buona fortuna.


lupetto

come detto in altro post per i rumori prendi in considerazione il cambio delle molle

Marco sono interessato alla tua proposta vediamone i progressi

grazie
alessandro

lupetto51 10-07-2009 15:39

Toro, l'hai fatto fare a Torino o a Milano?
Ciao.

diphallus 10-07-2009 15:48

Anche io sarei eventualmente interessato, seguo gli sviluppi..

lelottogs 10-07-2009 16:13

Idem come sopra.... :thumbup:

Toro Toro 10-07-2009 17:31

Quote:

Originariamente inviata da lupetto51 (Messaggio 3860647)
Toro, l'hai fatto fare a Torino o a Milano?
Ciao.


ho comprato le molle alla Touratech ad orange (ero lì) e le ho fatte mettere a torino (80 euro).
a milano vicino al mio ufficio c'è un vero specialista di ste robe Oram qualcosa di simile è qui in una vietta vicino a piazzale baracca. Lui come molle mi pare abbia le bitubo ma non sono sicuro.

io da quando le ho cambiate (con olio annesso alla confezione) ho quasi eliminato i rumori e la oto affonda molto meno.

ciao

Adrix63 10-07-2009 18:03

Ci sono anche io..
Marco facci sapere gli sviluppi...

Dash79 15-07-2009 16:07

Ciao a tutti, anche a me quando prendo le buche l'avantreno mi fà un fastidioso rumore. Ma non metallico. E' piu' un "clop" ... quasi plastico direi?

Da che dipende?

MagnaAole 15-07-2009 17:36

dei rumori all'avantreno se ne parla qui, possono essere svariate cose: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=211340

Dash79 15-07-2009 18:11

Scusate, chi ha preso le molle dal sito twalcom, mi puo' dire se sono comprensive anche dell'olio e quanto le ha pagate spedizione inclusa?

Grazie

fededott 16-07-2009 12:31

Sfilato forcelle a 8 mm dalla testa
 
Ho fatto come consigliato dal thread ed ho sfilato le forcelle (anziché a 7,8 mm) ad 8 mm dalla sommità di testa.

Prima dell'operazione erano a 2,8 mm, pertanto ho sfilato ulteriori 5,2 mm.

Il comportamento dinamico è migliorato: la cosa bella è che non si è stravolto ma è solo cambiato leggermente, quel tanto che basta a renderlo avvertibile durante la guida.

Aggiungo che io utilizzo i risers Wunderlich al manubrio (2,5 cm di rialzo) e, pertanto, dovrei avvertire un pò meno i benefici dello sfilaggio delle forcelle.

Forse proverò ad indurire un pò la molla del mono per vedere se succede quello che penso (ovvero che la endurona si motardizza un pò... ;)).

Adrix63 16-07-2009 21:33

Fededott
Le modifiche non vanno fatte a culo, uno dovrebbe sapere cosa vuole ed agire di conseguenza, tu perché hai sfilato le forcelle..??
cosa vuoi ottenere..???
Sfilando le forcelle, cambi l'assetto, appesantendo di piu l'anteriore, per una miglior maneggevolezza (a discapito della stabilità sul veloce) , ma questo per quanto riguarda una moto stradale, su un enduro che ha già un assetto completamente diverso non so quanto possa incidere, probabilmente oltre a sfilare le forcelle dovresti mettere una bella ruota da 17 ant. allora si che noterai la differenza...

ziowill 16-07-2009 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Dash79 (Messaggio 3873473)
Ciao a tutti, anche a me quando prendo le buche l'avantreno mi fà un fastidioso rumore. Ma non metallico. E' piu' un "clop" ... quasi plastico direi?

Da che dipende?

sembrerà strano ma io ho risolto quando ho cambiato le gomme. prova a guardare da quelle parti

fededott 17-07-2009 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Adrix63 (Messaggio 3877416)
Fededott
Le modifiche non vanno fatte a culo, uno dovrebbe sapere cosa vuole ed agire di conseguenza, tu perché hai sfilato le forcelle..??
cosa vuoi ottenere..???

Ho sfilato le forcelle perché volevo un miglior controllo dell'avantreno, cosa che ho ottenuto senza stravolgere l'assetto della moto ed eccedendo di soli 0,2 mm (non 2 mm, ma proprio 0,2 mm) la misura che nei post precedenti viene citata come raccomandata dal manuale di officina della F800GS.
Stavolta non ho agito, come dici tu, a culo (ma intendi a "caxxo di cane" oppure "sperando nella fortuna"?).
Detto questo, va aggiunto che in campo motociclistico, in particolare, molte volte l'empirismo ottiene risultati migliori delle migliori teorie.

Quote:

Originariamente inviata da Adrix63 (Messaggio 3877416)
Sfilando le forcelle, cambi l'assetto, appesantendo di piu l'anteriore,

Esattamente quello che volevo...

Quote:

Originariamente inviata da Adrix63 (Messaggio 3877416)
per una miglior maneggevolezza (a discapito della stabilità sul veloce) , ma questo per quanto riguarda una moto stradale, su un enduro che ha già un assetto completamente diverso non so quanto possa incidere,

Presumo che si tratti di un lapsus, ma appesantendo l'anteriore (o, meglio, spostando l'assetto generale della moto un pò più verso l'anteriore) non si ottiene una migliore maneggevolezza ma proprio il contrario.

La moto più maneggevole è quella con l'anteriore più svelto, leggero, meno caricato.

Caricando l'anteriore si ha una minore maneggevolezza ed una maggiore stabilità dell'avantreno.

Questo vale per tutte le moto in commercio, le quali, ovviamente, reagiranno in maniera più o meno sensibile alle variazioni di assetto ma tutte, inevitabilmente, nella stessa direzione finale, ovvero maggior carico all'avantreno = migliore stabilità e minore maneggevolezza.
Questo, ovviamente, IMHO

Quote:

Originariamente inviata da Adrix63 (Messaggio 3877416)
probabilmente oltre a sfilare le forcelle dovresti mettere una bella ruota da 17 ant. allora si che noterai la differenza...

Ma chi la vuole la ruota da 17"???

Ho comprato una delle poche enduro strdali in commercio con la ruota anteriore da 21" per affrontare meglio le buche e le insidie del traffico romano e poi ci metto la 17"???

Nemmeno se impazzisco!

Le micromodifiche che ho effettuato all'anteriore vanno PIU' che bene: non cerco nessuna differenza da quello che ho già.

Come detto precedentemente, proverò ad indurire il precarico molla posteriore per vedere se riesco a controllare meglio le derapate in accelerazione sul pavé.
Ovviamente lo farò "a culo" :lol:

Ciao.

Adrix63 17-07-2009 17:05

Scusa se ti contraddico, ma sfilando le forche otteniamo un maggior carico sull'anteriore, modifichiamo di poco l'avancorsa e l'interasse... otterrai una moto molto più agile sullo stretto, ma decisamente piu instabile sul veloce, proprio perché
1 abbiamo alleggerito troppo dietro
2 abbiamo accorciato la moto..
Questo è quello che ho sempre constatato..almeno sulle moto da strada, che il peso è circa 50% e 50% tra ant. e post.

a me è sempre sembrato cosi.. altrimenti mi scuso per le cacchiate..

Il Maiale 17-07-2009 19:40

èerchè dovrebbero migliorare la frenata?

doic 17-07-2009 19:47

che poi non sono Touratech ma Hyperpro...........

REXGIALLA 22-07-2009 16:45

pure io sono della "cerchia"!!

grazie

tex_Zen 23-07-2009 00:14

interessato agli sviluppi

@ TORO: come ti trovi con quelle dalla touratech? la differenza si sente su strada e in frenata oppure le variazioni sono minime?
le consiglieresti?

Toro Toro 23-07-2009 00:25

Quote:

Originariamente inviata da tex_Zen (Messaggio 3893441)
le consiglieresti?

il mio caso era particolare avevo il problema dei forti rumori all'anteriore che ho risolto con questa soluzione. così già solo per questo mi sentirei di consigliarle.
Però vista la moto se non ci sono problemi come da me segnalato, forse aspetterei un attimo e farei un lavoro più completo con possibilità di regolare almeno l'idraulica.
Insomma se fai parecchio off le terrei di sicuro, se fai al 100% asfalto ci penserei al netto di quanto detto sopra.
E comunque io l'ho fatto con + di 20.000 km all'attivo quando un ritocchino può essere utile dato l'utilizzo. Se la tua è nuova ...
poi come al solito va a impressioni personali

tex_Zen 23-07-2009 00:42

la mia è nuova, per ora mi sto solo informando perche, fin da subito, ho notato che per l'asfalto l'anteriore è un po troppo morbido, magari solo per i miei gusti ma lo sento un po troppo morbido!

off per ora ne faccio poco ma pian piano spero di riuscire ad avvicinarmi alla disciplina anche se, comunque, il 90% delle percorrenze saranno su asfalto.

Sicuramente sara una modifica da fare tra un bel po ma conoscendomi...prima o poi la faro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©