![]() |
o tu menti..o il tuo amico "ricchione" non sfrutta la ESSE come dovrebbe..., :lol: :lol:
oppure rimaneva dietro a mezzo metro... ;) |
Wow, tra cazzeggio e verità "nascoste", questo 3d sta acquistando "peso" in pagine... daltronde non stiamo parlando di 2 "fuscelli": un maxiscooter bicilindrico (come il Gilera 800, e pure di velocità max siamo lì :lol::lol::lol::lol:) e un Incrociatore della Marina Tedesca... :lol::lol::lol:
Allora: rispondo subito all'amico Squalo. Vero. La S non vibra. Ti comunica che gli stradini che si lamentano dei dolori indotti dall'uso del martello pneumatico sono dei ciucciamentine. Naturale che un 1100 S resta indietro (e di molto) in montagna rispetto alla 1200 RS: mica tutti hanno montato gli accessori High Performance della Polini come hai fatto tu (un mio amico Agente di Zona mi ha detto che da pochi giorni è disponibile anche il Kit "gas rapido" ... :lol::lol::lol:) Per Cidi: appunto per via che la protezione aerodinamica della S è scarsa, e il motore è una ciofeca, gli hanno abbassato il manubrio di ben 20cm: il povero guidatore al prezzo di spaccarsi la schiena e i polsi, è un po' più protetto dal'aria, e lo scooter guadagna 2.5 Km in più in velocità massima (per la posizione più abbassata del pilota). Accertato quindi una volta di più che non è una moto da turismo in coppia, ma al massimo per fare i ridicoli tra i cordoli (sverniciati pure da un 250 Aprilia RS), o i truzzi al bar (guardati con pena e sorrisetto di compatimento dai "Valerossireplica" in sella alle R1); la 1200 RS invece, col parabrezza alzato (è regolabile, mica fisso come sugli scooter) fila a 250 all'ora "incocciando" sul limitatore. col guidatore in posizione rilassata, senza vortici... Per Enzofi Non siete morti, perchè siete di una generazione d'acciaio (è più o meno anche la mia). Ma di sicuro siete stati nominati per il "Fachiro Awards", poi andato a quello arrivato a Caponord in sella alla 916, con moglie appollaiata e sulla schiena uno zaino da montagna con l'abbigliamento di ricambio :rolleyes: (visto davvero; voci raccolte successivamente riferiscono che lei ha chiesto il divorzio per crudeltà mentale appena tornati dal viaggio). Per Alfred_Hope Eredi ha venduto una 1100 S cambiandola con un 1200 RS : eRRare è umano, ma perseverare è diabolico, e ha deciso (dietro dolce suggerimento della moglie) di non perseverare più... Per rispondere al quesito posto dal nostro amico Carcadons: stendiamo un velo pietoso sui consumi d'olio del boxer. Altro che costo dei tagliandi... :lol: ;) |
allora...tanto per continuare sullo spessore tecnico...
La moglie (all'epoca fidanzata) di un mio amico tra la K1200RS e il ducati 916 trovata quest'ultimo più comodo... e non riposto per sentito dire....l'ho prorpio visto e sentito io! Il mio amico ha perfino modificato la sella del K cercando di alzarla un po dietro...(se vuoi in mp ti dico chi è...prob. lo conosci anche tu...o conosci la sua ditta) (il K1200rs lo ha ancora... come ducati invece ha un 999 preparato da pista) :) l'olio si consuma apposta....non è un difetto è proprio voluto! :lol: |
e piuttosto che rimanere staccato da un K evito di frenare! :lol:
|
Non farmi dire cosa "preferiscono" alcune donne... :confused:
Una che ho conosciuto anni fa (poi non è diventata mia moglie...) al letto preferiva la lavatrice, e con la centrifuga a 1.200 rpm... il mio Willy ogni volta mi diceva "ma se po' fà ogni volta tutta 'sta pantomima per una trombata???" :mad: Anche le Guzzi (che l'olio lo perdono) hanno insegnato agli scooteristi (chiamarli motociclisti è troppo...) che l'olio in qualche modo è "a tutta perdita", come la benzina... è un retaggio progettuale dei motori 2 tempi degli scooter della generazione precedente... :lol::lol::lol::lol: Frenare??? What's frenare??? Con gli scooter si frena??? Ah già, voi avete il variatore... Con le moto è sufficiente scalare un paio di marce... :lol: :cool: |
..però una lancia a favore dell''S la spezzo...del resto oltre che nella fotina allegata alla firma non mi è rimasta nel cuore ?
L'ho tenuta per 9 mesi l'S, da marzo a novembre 2007. Durante l'ultimo viaggio dopo aver provato per la prima volta Il kappone ed essermi "fatto persuaso" del suo prossimo acquisto, mentre risalivo da Pistoia su per la Porrettana ingarellandomi da solo in quelle bellissime curve, mi resi conto che AVEVO IN MANO LA MOTO. I pochi mesi ed i pochissimi km percorsi assieme, mi erano evidentemente bastati per farmi arrivare a godere nelle curve ed a poter "tirargli il collo" senza remore o paure. Fu in quel viaggio che pensai appunto di tenere anche lei, idea appunto poi abortita :-o Oggi con il K non ho ancora trovato questo feeling. Sono sicuro arriverà ma per ora mi godo la sua protezione e la comodità oltre che al bel motore "elettrico" e senza fine. Voglio dire che con molta probabilità, è più facile per un pilota medio come me, che non può percorrere troppi km. all’anno, prendere la mano ad un S. Vuoi per il minor peso, vuoi per i minori CV. Poi a parità di manico, secondo me, in strade come quella appena descritta, non vedrei strano un’S succhiare la scia di un’RS…ho detto succhiare, non stargli davanti…ed ora :happy1: |
Sulla storia della eSSe che non sta dietro alla RS in montagna (a parità di manico) permettetemi di manifestare un certo scetticismo...
|
Quote:
|
Quote:
io, comunque, ce l'ho piccolo: chiedete alle sorelle di quelli che vi stanno antipatici :lol: (cosi' faccio la battuta e non offendo nessuno :lol: ) |
Quote:
Secondo, ripeto secondo me, è più "umanamente gestibile" una ESSE che un KRS. E poi BT ora finiscila che mi stai facendo montare una scimmia sopita. :arrow: Avevo già fatto lo screening di vari usati e ne avevo trovati un paio che secondo prezzo/qualità erano imbattibili. :eek: |
Comunque la R1100S (seppure anche lei un pò troppo "sbilanciata" in avanti) è molto più bella, esteticamente, del K1200RS. :cool:
|
tornanto un "attimino" in argomento lasciando i vari campanilismi.....
se vuoi fare: -turismo -a medio/lungo raggio -in due -con bagaglio comprati la K ...se vuoi una bmw la S!!! :lol: ps ma compra quella che ti piace e lascia perdere il resto ;) |
Quote:
(se mi piglia mi strangola :lol: ) |
sono due moto diverse nate per usi diversi e non confrontabili per schema costruttivo.
Spendere poi cinque pagine per dirsi che l'acqua ha un sapore diverso dal vino, per far notare quanto sia difficile lavarsi con il vino ma quanto poco gusto abbia l'acqua. |
acqua? cos'è?
:lol: |
la S non l'ho mai provata, col K vai sereno, gran moto. una volta che entri in sintonia col peso (dipende anche dalle tue misure.....) sei a posto....forse il boxer è meglio in città....
|
Quote:
|
aria non gela, aria non bolle
|
Quote:
|
io sono un po' partigiano: ma quant'è bella la esse?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©