![]() |
Gigi scusa tu scrivi che il Gs 1300 si è più "V4trizzato e meno Gs", non confondiamo, questo della multistrada V4 non ha proprio nulla, non ha il fantastico motore di 170 cv, non ha le sue sospensioni, la ciclistica, il cambio, il faro posteriore, quello anteriore, il Tft, non parliamo poi dei colori.. verde con i cerchi oro, trophi con il telaietto bianco, si salva il nero, borse top case e soprattutto non ha i non difetti della multi progetto oramai collaudato da anni e in fase di prossimo restyling. Il nuovo Gs è quello che è....
|
Beh … io vedo diverse V4 usate dai dealer bmw che prima non c’erano.
Sento anche una maggior leggerezza che mi ricorda quella della V4 sia da ferma che alle bassissime velocità, almeno pari se non addirittura superiore (cosa che mancava al 1250) Vedo una frenata che se non ricordo male ha spazi di arresto inferiori alla V4 (che aveva anche avuto un po’ di problemi di affaticamento dei freni nella prova in pista, poi non so se i freni siano stati modificati). Vedo dei tempi fino a velocità “civili” da V4 (ma già il 1250 in alcune situazioni faceva meglio della V4 nello 0/100). I dati fortunatamente sono inconfutabili e scritti nero su bianco. E vedo una maggior velocità di punta anche se lontana da quella della V4. Certo sopra i 170/180 ne ha sicuramente di più la V4 ma sono velocità che frequentano e interessano a pochi. I 170 cavalli purtroppo si vedono soprattutto lì, agli alti e in velocità. E difficilmente il Cliente del GS ama l’autostrada e la velocità pura. Per come intendi tu la moto capisco però perfettamente ed è giusto che il GS non ti si confaccia e lo trovi ancora molto diverso. Se comunque lo hai provato avrai sicuramente notato anche tu che il comportamento della ciclistica si e’ avvicinato a quello della tua. Che il telelever è più forcelloso. La risposta del motore più pronta sopra i 2.500/3.000 E lo hanno detto anche molti tester nelle varie prove pubblicate sui social e sulle riviste specializzate. E devo anche dire (purtroppo) che la complicazione delle regolazioni si sta avvicinando a quella della V4 (che nel test drive Ducati hanno rinunciato a settarmi perché non sapevano bene come fare). Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L'unica sostanziale differenza tra 1300GS e V4 è che quest'ultima ha la trasmissione da bicicletta.
|
Bon si può chiudere.
:lol::lol: Fabio |
Quote:
|
Gigi, ripeto per me non centra nulla questo Gs 1300 con la V4 e ogni paragone o prova la trovo completamente fuori luogo e con il fine solo di vendere copie per chi si illude che ci sia qualche attinenza, tu continua a leggere i dati, tanto di cappello al 1250 standart e Adv, che personalmente a paragone con la nuova, dal 2017 non venderei mai...
|
Quote:
che i proprietari di V4 si vogliano togliere delle voglie, non mi sembra che sia un gran segreto... parliamo di mezzi da 30k... se gli va di provare il GS, sempre che siano state permutate per quelle, è pur sempre un capriccio tanto quanto aver acquistato la V4 i pochi centesimi di secondo che separano il 1250 dal 1300 e che in certe andature fanno risultare quest'ultimo più rapido della V4, credo che rappresentino pura accademi, se il 1300 è più veloce sull 0/100 di 2 decimi rispetto alla V4 che a sua volta lo era di 3 sul 1250, il gap tra 1250 e 1300 sarebbe di mezzo secondo, impercettibile... se poi è vero che il GSissista non ama la parte alta del contagiri, non si spiega perchè debba scannare I^ e II^ e non tirare la III^ se è delicato con il gas non farà i 170 km/h ma non farà neanche lo 0/100 sulle complicazioni dei settaggi della V4 ed il rifiuto di mostrartele,stendo un velo pietoso... ci sono pure i disegnini sul TFT... roba da bimbi delle elementari. on line c'è il simulatore del TFT con il quale giocare. Modificare i riding Mode è una fesseria da niente... probabilmente, semplicemente, non gli andava p.s. relativamente alle permute della V4, fino a qualche giorno fa (sabato) ero seriamente intenzionato a permutare la mia V4S per una Stelvio V100, capirai che non c'è alcuna attinenza tra i due modelli... |
Quote:
Provala scevro da qualsiasi pregiudizio … senza pensare che guidi una moto della concorrenza … e vedrai che sarà così. Come Ducati ha chiaramente (ed esplicitamente anche nelle comunicazioni interne riservate che ben conosci) messo nel mirino il GS anni fa, Bmw ha cercato di avvicinarsi alla V4. E’ normale che sia così, sono le regole del mercato e del marketing. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Proprio non era riuscito a impostarla come gli avevo chiesto io ovvero con l’auto livellamento e le sospensioni iso road della Bmw. Dopo vari spippolamenti e qualche smadonnamento con non poco imbarazzo, mi ha detto di tenerla così com’era perché non riusciva. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gigi scusa ma faccio fatica a capire…
Il precarico automatico (autolivellamento) si imposta con il pulsante sul blocchetto sx con il simbolo dell’ammortizatore: ciclicamente passa da pilota / + bagagli / passeggero / auto Come abbiate fatto a spippolare e non vederlo è un mistero Sulla parte “road” stesso discorso. I riding mode sono pre impostati (tasto MODE) e modificabili nel dettaglio, a meno che tu non cercassi ciò che non c’è anche qui non vedo la difficoltà qui il simulatore del TFT, come potrai vedere è semplicissimo https://multistradav4dashboard.ducati.com |
Figo un simulatore di TFT!
Chissà se esiste anche per il 1300? Sarebbe utile, qualcuno può suggerire lo sviluppo alla casa madre? Non avendo la moto, potrei iniziare a fare pratica con le numerose funzioni, consapevole che una volta impostato il setting di mio gradimento, non lo modificherò mai![emoji1787] Non sono uno spippolatore seriale! Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
"Nuovo R1300GS: nostre prove e relative impressioni di guida"
|
[QUOTE=Hedonism;11091730]Gigi scusa ma faccio fatica a capire…
Come abbiate fatto a spippolare e non vederlo è un mistero /QUOTE] Io … non riesco a capire [emoji4] Io non ho provato, ci ha provato lui … che teoricamente qualcosa avrebbe dovuto saperne … e non c’è riuscito. Dal che ho dedotto che non fosse così immediato come il tastino del 1250 Poi se non è così ne sono felice per i felici possessori della V4 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Provata sui percorsi che di solito bazzico...raticosa futa ecc ,è migliore soprattutto in ingresso curva da più confidenza è più racing(anche nel sound)ai medi agli alti non lo so è in rodaggio è più comoda per cupolino elettrico,porta telefono e cavalletto,senza parlare dell'altezza che in automatico cambia,una figata atomica.what else...
|
Provata questa mattina in val trebbia, motore impressionante, in dynamic spinge quasi come il 1290 ktm ( il "vecchio" boxer 1250 è turistico questo è veramente sportivo), posizione di guida giustamente sportiva ,proporzionata alla cattiveria della moto . Cambio pessimo sia con il qs che con la frizione, da proprio fastidio su una moto perfetta un cambio del genere
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk |
Cambio elettronico lho trovato molto efficiente :confused:
|
Ero in val trebbia anche io oggi … il cambio lo trovo duretto ma più preciso del 1250 anche nella variante qs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Paragonandolo a triumph, suzuky, ktm ,honda purtroppo per me c'è una bella differenza in negativo, ci sarà qualcosa nei motori boxer che rende impossibile la realizzazione di un cambio all'altezza del resto della moto. Conoscendo i tedeschi sicuramente ci avranno provato a fare di meglio. Un buon cambio incide parecchio nel piacere di guida
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk |
... gli ultimi 5 anni sono stati in bmw quindi sono abituato a "questi" cambi... comunque nel precedente 1250 stavo impazzendo... poi ho regolato la pedalino e di colpo è diventato una altra cosa...
|
Probabilmente cambieranno da moto a moto , su quella che ho provato il cambio elettronico funzionava egregiamente :eek:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©