Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   AmmazzaKappa in arrivo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477237)

salvoilsiculo 15-12-2017 23:46

Me lo ricordo eccome. Spero anch'io che in Honda abbiano proseguito su questa strada. Non mi perdonerei di aver scopero ed essermi avvicinato alla Goldwing tardi....non mi resterebbe che cercarmi un 2016. :)

dumbo54 16-12-2017 00:35

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 9674449)
Allora ti dico a me il K è caduto una volta in una stradina in Francia durante la manovra, avevo a bordo anche la moglie,ebbene ero concentratissimo e conscio del pericolo ma il brecciolino sotto al piede sinistro mi ha fatto cadere quindi la scusa della deconcentrazione non regge è un alibi.
Le grandi cruiser sono pesanti ma non tutte uguali e alcune perdonano ed altre no e il K di quelle che ho avuto è quella che perdona meno.
Il fatto che una moto non ti dia margini di errore è un difetto eccome perchè ne va della sicurezza personale.
Se continui a pensare che tutte le moto sono uguali ti consiglio di provare una GW ad esempio e ti accorgerai che la possibilità di recupero e la facilità di spostamento da fermo non sono neanche da paragonare al K.

Per raddrizzare la moto devi usare le gambe ,che hanno più forza, e non la schiena o le braccia... ci riesce anche una donna ed io ho fatto proprio così.
https://www.youtube.com/watch?v=I5k4Uj3YTnY

1- Grazie della dritta sul "raddrizzamento", c'è sempre da imparare qualcosa
2- Per fortuna ho un GTL, con paramotore e protezioni sulle borse laterali.
Quindi l'ipotesi "sdraiata" , almeno da fermo, non si pone. Poi la sella nettamente più bassa aiuta parecchio...certo, vietato distrarsi comunque.
Per inciso, ho una curiosità: secondo te il Gtl è più "facile" del Gt, o è solo una mia impressione data dalla postura in sella e dal fatto che per la prima volta in vita mia tocco terra perfettamente con entrambi i piedi?
3- Confesso di aver pensato anche al GW, quando ho preso il GTL.
Ma con il mio budget ( max 12000) ho trovato in giro solo dei "marcioni" con ben più di 100.000 km, e nessuno di questi ineccepibile esteticamente; mentre il Gtl, che ho pagato pure meno, di km ne aveva 55.000 ed era tenuto in modo maniacale.
Al momento sono soddisfattissimo e NON intendo salire su un GW, perchè ti considero persona seria e non voglio autoinfliggermi inutili sofferenze.
Dovessi vincere al superenalotto o ereditare da uno sconosciuto zio d'America, mi impegno a fare la prova...:lol::lol:

dumbo54 16-12-2017 00:53

Quote:

Originariamente inviata da salvoilsiculo (Messaggio 9674594)
Caspita......mi toccherà iniziare a dare ragione a chi pensa che scriva troppo! Beh spero almeno di non essere mai stato troppo banale! Così facciamo subito cifra Honda! :mad: :lol:

Banale mai, leggerti è sempre un piacere.
E da ogni tuo intervento emerge la tua grande passione !!

.........
Detto questo, che tu sia un simpatico grafomane è cosa ovvia ed evidente...:lol::lol::lol::lol::lol:

Ti confesso una certa preoccupazione per i futuri sviluppi: se hai scritto quasi trecento post su una roba che dobbiamo ancora vedere e gustare dal vivo, quando finalmente ci avrai messo le zampe sopra Qde dovrà aprire una sezione nominativa tutta per te, addebitandoti ovviamente i costi del cloud...
....O magari non riuscirai più a scendere, quindi scriverai mooolto meno...:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

salvoilsiculo 16-12-2017 06:35

In realtà volevo scrivere semplicemente "tonda" e solo ora leggendo il tuo intervento in cui mi citi mi sono accorto che non era una tua parafrasi, ma proprio un errore indotto dalla digitazione automatica...quello che una volta era il T9. Cmq a leggerlo non ci sta male. Il mio impegno nello scrivere e partecipare al progresso della discussione oltre che un segno di grande interesse all'argomento è un'attestazione di grande stima nei confronti del Forum altrimenti sarei stato decisamente più scarno e asettico.

albio59 16-12-2017 09:06

Quote:

Originariamente inviata da dumbo54 (Messaggio 9674969)
Per inciso, ho una curiosità: secondo te il Gtl è più "facile" del Gt, o è solo una mia impressione data dalla postura in sella e dal fatto che per la prima volta in vita mia tocco terra perfettamente con entrambi i piedi?

Premetto che il GTL non l'ho mai avuto ma ci sono salito un paio di volte e l'impressione che ne ho avuto è quella di una moto leggermente più "facile" del GT.
Oltre a quello che correttamente dici tu e cioè la sella più bassa che ti permette un appoggio migliore dei piedi, aggiungerei anche che ti abbassa il baricentro della moto perchè il pilota è più in basso e lo sposta anche più indietro in quanto la seduta del pilota sul GTL è più verticale.
Quindi avere il baricentro più basso ed arretrato più vicino al tuo punto di appoggio a terra ti agevola nel controllo della moto.
Oltre a questo anche il manubrio diverso più grande ti permette un leva più vantaggiosa ed anche questo rende la moto maggiormente gestibile.

A prima vista possono sembrare particolari insignificanti ma non lo sono in quanto modificano l'assetto di guida ma per questo io preferisco un assetto più carico sull'anteriore, quello del GT per capirci, che ti permette un uso più sportivo della moto sacrificando quanto scritto prima ed infatti dopo alcune prove comprai GT.

P.S. grazie per la considerazione.......

dumbo54 17-12-2017 00:35

Non sono particolarmente interessato alla guida sportiva, anche se a volte mi diverto ancora fra le curve.
Attività in cui il Gtl mi dà ottime soddisfazioni.:)
Saranno almeno vent’anni che , fra enduro medi e maxi, Rt e adesso il gtl guido moto con posizione di guida non caricata e busto abbastanza verticale.
Mi piace così, e anche l’età, la stazza lorda e qualche piccolo acciacco mi inducono a perseverare...
Prendo atto comunque che le mie sensazioni “epidermiche” sono state asseverate scientificamente nel tuo chiarissimo post, il che mi tranquillizza parecchio, anche se non mi induce certamente ad abbassare la
guardia.....
Grazi della dotta consulenza :lol: e buona strada !! :)

salvoilsiculo 17-12-2017 07:12

Il livello e il valore di questa discussione ormai è decollato e sale con progressione logaritmica...:D :)

pepot 17-12-2017 11:18

:lol: Infatti tra poco lo chiudo...:lol:
Fica neanche per sbaglio...

salvoilsiculo 17-12-2017 12:27

:lol::lol::lol: Lo sapevo che sarebbe bastato evocarti per riportare le cose al loro posto! :mad: :lol: :lol:

bigzana 17-12-2017 13:23

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 9675745)
:lol: Infatti tra poco lo chiudo...:lol:
Fica neanche per sbaglio...

In effetti, si sta ciurlando nel manico da un bel po'....

salvoilsiculo 17-12-2017 13:51

In caso qualche distratto o spiritoso avesse la tendenza a distrarsi o perdere la direzione...rimane ancora questo l'oggetto di principale interesse:
https://youtu.be/sgAfhv4qqSo

albio59 17-12-2017 19:16

Svelati i prezzi in Francia...saranno uguali in Italia???????
se così fosse sarebbe un aumento diciamo giustificato ma non esagerato 1.200 euro per la Goldwing (bagger) e 2.000 per la Golwing Tour DCT ......e parlano del 20 Gennaio per avere a disposizione le moto..

bigzana 17-12-2017 19:22

la tassazione in Francia quant'è? perchè una differenza potrebbe essere quella...

salvoilsiculo 17-12-2017 19:23

Ballano i 3000 € per un optional che non voglio e che non accetterò che mi venga imposto e che preferirei spendere in accessori. Staremo a vedere....intanto la proveremo e riproveremo mentre scorrerà il nuovo anno!
Cmq grande Albio altro che ...disquisizioni fuori tema!

albio59 17-12-2017 20:02

dai Salvo facciamo all'incirca 1.500 visto che oltre all'Airbag che non vuoi hai il DCT quindi indossa occhiali con lenti rosa e cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno :lol::lol::lol:

salvoilsiculo 17-12-2017 20:26

Hai ragione come recitava una famosa canzone...."Non l'avevo considerato"! Anche se ricordo un listino americano su cui si è discusso anche qui in cui la differenza di 3000 se non ricordo male era tra DCT con e senza airbag....boh ad ogni modo speriamo che rinsaviscano.

albio59 17-12-2017 20:43

per quanto ci riguarda invece pare che il listino ufficiale venga comunicato da Honda Italia nella seconda decade di Gennaio ma comunque come dicevi anche tu Salvo ormai i prezzi sono allineati a queste cifre e non penso di distacchino di molto.

Bigzana onestamente non so quale tassazione abbiano in Francia oltre l'IVA che è al 20%

In EICMA abbiamo acquistato in gruppo 7 parabrezza Vstream (Stati Uniti) per GW nel loro stand al prezzo fiera molto interessante di 150 Euro (listino oltre 400) ebbene sono arrivati in settimana in Italia e le tasse doganali sono di circa 700 Euro totali quindi a fronte di una spesa di 150 Euro per il bene ci sono 100 Euro di tasse (70%) lo reputo una vergogna...questo per dare un'idea.......

bigzana 17-12-2017 21:10

Per tassazione intendevo proprio l'IVA, se è al 20% possiamo pensare che il prezzo da noi non si discosterà poi molto...

Patù 767 17-12-2017 21:57

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 9675745)
:lol: Infatti tra poco lo chiudo...:lol:
Fica neanche per sbaglio...



Pepot ecco un po’ di Gnocca :lol:

http://funkyimg.com/i/2Ap64.png

salvoilsiculo 17-12-2017 21:58

Ritengo che i listini non siano una scienza esatta in quanto non dipendono solo dalle eventuali differenti tariffe, tassazioni ed imposizioni ma anche dalla politica dei prezzi che viene decisa per quel determinato paese che possono tenere conto anche di fattori socio-economici.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©