![]() |
Quote:
L’unico appunto che si possa muovere alla S, è una autonomia appena sufficiente. I due accorgimenti per incrementarla, sono stati applicati sulla Rally. 1- Il serbatoio maggiorato 2- La disattivazione della brancata posteriore. Ambo queste modifiche, non sono disponibili sulla GT. Ma allora … che diavolo di GT sarebbe? Mi pare tanto una versione dove hanno montato tutti i pezzi optional che la clientela non ha acquistato! Fanno pulizia in magazzino, con una bellissima colorazione Dpelago Ducati MTS V4 |
Sul risparmio carburante in merito alla disattivazione bancata posteriore, qualcuno che ha la Rally potrebbe dirmi quali sono i suoi consumi medi ?
Giusto per capire la portata del miracolo ... |
Quote:
L’ho scritto prima e lo ha ribadito poco sopra: sa tanto di ricetta svuota frigo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Dpelago Ducati MTS V4 |
[QUOTE=Hedonism;11003728]il sensore pressione non mi interessa più di tanto .
Trovo che sia molto utile . |
Lascia stare il singolo pezzo. Non sono integralista di questo o di quel marchio, ho due ducati a casa, ma questa pagliacciata della gt, fatta così, potevano risparmiarsela.
Hanno in mucchio di tappi e sensori da sbolognare, le monteranno sulle gt che, casualmente, saranno le più disponibili in pronta consegna… che fai non la prendi? Rischi di aspettare tre mesi per avere una moto quasi uguale a 700 euro in meno ma con 1000 euro di optional già montati? E taaac Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ho letto per la Gt un serba da 22 lt.
La S non ne ha 20? |
Hedo, ti sbagli, una volta si riempivano i magazzini, ora per tutti gli optional, li prendono quando ci sono gli ordini, faretti, griglie di protezione etc, aspetti 2 o 3 giorni, Bistex, da 17 a 19,4 andatura entro e leggermente sopra i limiti...
|
Quote:
|
Ok, grazie
|
Mag, va beh ma li avranno pur fatti da qualche parte, non credo che li producano su richiesta… sarei curioso di sapere in % quante moto vendute fino ad oggi hanno i sensori e/o il tappo hands free
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
sicuro tutte le panigale e quelli che per la corporatura allargata hanno dovuto cambiare modello...:)
|
Quote:
- col serbatoione (utile per il mio utilizzo) - coi cerchi in lega (i raggi non mi piacciono) - con l'altezza sella della S (più facile in manovra a pieno carico, tanto faccio solo asfalto). Quindi, per me bocciata. |
Quote:
Dpelago Ducati MTS V4 |
Quote:
|
E' vero, ma ha i raggi: io non li digerisco proprio.
In ogni caso, per me una GT deve avere una buona autonomia, sicché il serbatoione mi sarebbe sembrato imprescindibile. Boh. Comunque chi fattura (e soprattutto chi fa buoni margini) ha sempre ragione :) |
Zorba... mettere il serbatoio grosso sulla S, trasformandola in GT avrebbe avuto senso se tale serbatoio non fosse la peculiarità di rilievo della Rally... se quest'ultima avesse avuto, per esempio, l'anteriore da 21, allora si sarebbe comunque distinta, diversamente sarebbero state due moto uguali, una con i cerchi in lega (raggi optional....) e l'altra con i cerchi a raggi di serie.
|
Capisco il ragionamento, legittimo (vedi post sopra), benché dissenta, ovviamente dal mio punto di vista. :)
Nel mio caso (solo ipotetico ;)) sarei "costretto" a prendere la Rally, però cuccandomi i cerchi in lega. O cambiandoli, pagando, s'intende, e pagando pure l'abbassamento. Oppure accontentarmi del serbatoio piccolo (S o GT). Ammesso che la parola accontentarsi abbia senso, per questa moto ;) P.S. Nel caso, comunque, la S: rossa mi fa più sangue :eek: Lamps |
comunque con la S/GT 250 km li fai senza problemi
|
Confermo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©