![]() |
io cell'ò e tu no.............
|
Rotfl…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Quote:
E devi compensare perché non si spacchino i timpani [emoji2371] Comunque no… non stiamo bene!! [emoji23] |
P*V= K costante
“GIESSISTA” cit. |
Quote:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...57ed5cac2b.jpg ma la tabella confonde le idee perché evidentemente si riferisce a come varia la pressione atmosferica, che diminuisce salendo, non a cosa succede dentro il pneumatico https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...65db541ba9.jpg Quindi se a 3000 metri la pressione atmosferica diminuisce di 0.3 bar, conseguentemente e al netto di variazioni di temperatura, la pressione del pneumatico aumenta degli stessi 0.3 bar. Ora torniamo a parlare delle prove del GS [emoji6] |
Ma sul tieffetí c'é la calcolatrice?
|
[QUOTE=Vincenzo;11084316]fatevi vedere da uno bravo però.
Io non controllo la pressione da almeno 7/8 mesi [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] anfatti ! è perfetto metti pressione canonica in estate e man mano che i mesi passano e le temperature scendono ti ritrovi a viaggiare in inverno con la pressione giusta 2.2 2.6, una gonfiatina in primavera e sei apposto per un anno [emoji38] Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk |
Aumenta la pressione effettiva o quella indicata :confused:
:cool: |
Cose da pazzi [emoji2359]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Ma volete dirmi che voi vi accorgete della differenza di pressione di 0,1 0,2 0,3 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Maffigurati!!!
Accorgersi di una differenza di 3 decimi è appannaggio esclusivo di piloti almeno da SBK… per noi “umani” è impossibile!! Si chiacchiera solo, per riempire un po’ di spazio sul server… sono tutte pippe! |
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Beh … 0,3 di differenza la sento pure io [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Tra 2.2/26 e 2,5/2,9 soprattutto sulle mie ultime gomme (TA3) si sente eccome … si passa dalla lucertola all’anguilla [emoji23] Infatti ora le tengo uno 0,2 più basse delle RA3 Non ovviamente lo 0,1. Se non sentissi uno 0,3 di differenza … mi darei allo scooter [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
beh, nonostante l'andatura da bradipo narcotizzato , sono certo di percepire una differenza di 2 decimi di atm rispetto alla pressione usata normalmente, specialmente sull'anteriore.
Ma è anche l'unica sensibilità che ho..... Fabio |
Concordo, 0,2 sull'anteriore si iniziano a sentire, specialmente se sono 0,2 in meno, mentre già più difficile (per me) se sono 0,2 in più.
Sul posteriore invece 0,2 in più dubito di accorgermene, anche perché difficilmente succede :lol: |
Io ogni volta che uscivo controllavo la pressione
|
Personalmente 0,2 bar all’anteriore possono sentirsi, dipende dal tipo gomma se a carcassa rigida o meno.
TA3 si sentono Next2 no, anzi ho provato a girare a 2,0 bar senza nessun problema “GIESSISTA” cit. |
...neanche in moto GP arrivano a tanto...ragazzi chiudiamo sti discorsi...pagine e pagine per due decimi di bar...
|
due decimi di bar su gomme con 5/7k km :lol:
|
Il problema è che, se non controlli frequentemente la pressione, a 7mila km mica ci arrivi!
Anzi, personalmente non li ho MAI superati con alcuna gomma, nemmeno controllando la correttezza della pressione. Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk |
Volevo dire che i due decimi di bar possono anche influire ma se sei così scrupoloso, a 2k cambi gomma
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©