Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi V4. Chi l'ha provata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)

dpelago 02-07-2023 17:50

Comunque oggi abbiamo fatto una prova empirica.

Multi V4 S e Multi Rally

A parità di percorso ( anche se ovviamente con “piloti” differenti ), andando a spasso la Rally percorre 1 km/lt in più .

Dpelago Ducati MTS V4

GTO 02-07-2023 17:54

Potrebbe essere per lo spegnimento della bancata posteriore?

dpelago 02-07-2023 18:21

Dovrebbe essere questo il motivo

Abbiamo infatti posto in essere la “ prova “ a regimi di utilizzo del sistema di spegnimento della mancata posteriore

Andando spediti, non dovrebbero esserci differenze….

Dpelago Ducati MTS V4

mag27 02-07-2023 18:54

ci sono fino ai 140-160 dopo no...

dpelago 03-07-2023 10:55

Io credo che il risparmio di carburante, sia legato al ciclo di funzionamento a due cilindri.

Quindi , a meno di non spalancare il gas anche a bassi regimi, sino ai fatidici 4000 giri.

Tradotto in 6a marcia, parliamo poco meno di 100 km/h

Dpelago Ducati MTS V4

max 68 12-07-2023 21:55

Su red live bel video comparativo tra multi v4s vs v4 rally

GTO 12-07-2023 22:58

Che dice, vince la Ducati o l'altra?

managdalum 12-07-2023 23:11

Mi sa l'altra ...

max 68 13-07-2023 06:49

Se ve lo dico non guardare più il video :lol::lol: comunque ci sono anche delle sorprese.

Parrus74 13-07-2023 08:57

Vista anche io comparativa di RED LIVE tra V4S e Rally. Al netto del delta prezzo (non da poco) a differenza di quello che si poteva immaginare non c'è una netta vincitrice ma sono due moto che possono fare le stesse cose ma in modo diverso. Il verdetto non è comunque che la Rally ha solo plus, ma ha caratteristiche diverse...

Tanto ormai chi lo voleva vedere l'ha visto...

max 68 13-07-2023 09:48

La rally avendo serbatoio in alluminio scalda di più :rolleyes:

dpelago 13-07-2023 10:32

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 10967558)
Mi sa l'altra ...

:lol::lol::lol::lol::lol:

Sagace !

Dpelago Ducati MTS V4

managdalum 13-07-2023 11:02

:lol::lol::lol:

Parrus74 13-07-2023 12:03

In realtà per un uso divertente su misto è più indicata e performante la s. La Rally con borse e serbatoio più capienti e parabrezza e sella più ampia più adatta ai lunghi viaggi...Tutto come previsto e come erano le intenzioni di Ducati..

romargi 13-07-2023 12:10

Correggetemi se sbaglio ma qualcuno aveva riscontrato il freno posteriore della Rally DECISAMENTE più performante rispetto a quelli della V4S. Qualcuno può confermare? Si tratta di una differenza oggettiva o di un qualcosa legato al singolo esemplare?

Mi aspetto che, in caso affermativo (=Rally frena meglio), la versione V4S verrà upgradata con tutti gli aggiornamenti della Rally per il MY24. Vi risulta? Sarebbe stupido mantenere due diverse configurazioni del motore (con e senza spegnimento bancata posteriore) ed impianti frenanti diversi.

Hedonism 13-07-2023 12:11

mah... per sfruttare i 30 litri di serbatoio, avendone veramente bisogno, bisogna allontarsi parecchio dalle ns. lande...

con la S la scorsa settimana abbiamo fatto quasi 1200 km dalla Romagna, Monte Grappa, San Martino, Glorenza, Resia, Stelvio, Crocedomini, Lago di Idro, Garda e ritorno in Romagna, facendo benzina 4 volte

dpelago 13-07-2023 12:23

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10967681)
Sarebbe stupido mantenere due diverse configurazioni del motore (con e senza spegnimento bancata posteriore) ed impianti frenanti diversi.

A detta dei " bene informati ", la S MY 2024 non si discosterà molto dalla declinazione attuale.

Dato per scontato lo spegnimento della bancata posteriore, l'unico interrogativo resta un possibile restyling a livello estetico.

Ho sempre sostenuto che il freno posteriore poco invasivo fosse una precisa scelta progettuale.

Volendo metterci mano ( anzi piede ) , la questione sarebbe banalmente risolvibile

Dpelago Ducati MTS V4

Parrus74 13-07-2023 12:32

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10967681)
Mi aspetto che, in caso affermativo (=Rally frena meglio), la versione V4S verrà upgradata con tutti gli aggiornamenti della Rally per il MY24. Vi risulta? Sarebbe stupido mantenere due diverse configurazioni del motore (con e senza spegnimento bancata posteriore) ed impianti frenanti diversi.

Più che confermarlo io (sul motore) lo diceva il PM della Ducati su (mi pare) Motociclismo quando presentavano la moto.
Ducati sta facendo uno sforzo enorme di razionalizzare e standardizzare la produzione quindi...mi pare logico

Sulla taratura del freno quoto Dpelago potrebbe essere una scelta progettuale legata a tipologia di moto e di utilizzo

Slim_ 13-07-2023 13:50

il freno posteriore che frena "di più" (non meglio come chiedeva Hedo) a mio avviso ha una ragione di essere sul modello più votato all'off.
Personalmente non trovo insufficiente il freno post della S, per me frena il giusto, cioè .... forse "poco" per chi lo utilizza spesso, nel mio caso di norma sono volutamente leggero con la pressione sul pedale tranne quando è necessario per chiudere le curve prese un po' troppo allegre e lì mi pare corretto.

P.S.: ah... dimenticavo di dire che ne scrivo perché le ho riprovate entrambe (non a lungo - giusto una ventina di minuti).
Mie impressioni: IO ho percepito un calore eccessivo PER ME sulla Rally (molto meno sulla S provata subito dopo).
Ho trovato la S ancor più svelta e "facile" (in tutto intendo - sia da fermo che in movimento mi da molta confidenza) poi .... finalmente la catena non sbatte più, il cambio marce è fluidissimo e non ho avuto gli impuntamenti in scalata nè gli spegnimenti improvvisi (che affliggevano la mia che era la primissima fornitura). Non ho nemmeno ho visto vibrazioni nella zona cruscotto a nessun regime (come segnalato da qualcuno) ed il motore è molto fluido considerato anche lo schema dei cilindri.
In ogni caso, belle entrambe queste V4. Per il 2024 vediamo dal vivo "come sarà" il nuovo my, potrebbe anche essere la mia prossima moto (in versione S).

Hedonism 13-07-2023 15:15

a me un po' di mordente in più al freno posteriore, manca un bel po'... sui tornanti, soprattutto in discesa, ne faccio un grande uso, e qui mi tocca sfruttare tutta l'escursione del pedale, non molto comodo / efficace.

per intenderci la mia Scrambler 800 frena molto di più a parità di escursione pedale.

non capisco perchè castrare il freno posteriore quando grazie all'ABS, se si esagera, non fa alcuna differenza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©