Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi V4. Chi l'ha provata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)

max 68 26-06-2023 21:45

Il multi 1200 da 150 cv ,quando l avevo provato all epoca mi era piaciuto parecchio , erogazione bella cattiva :eek:

Tabione 26-06-2023 21:54

Comunque ho visto il video (motor box mi sembra) della comparativa tra gs adv, mts v4 rally e triumph tiger 1200 explorer.

Sono partiti da milano direzione Austria e ritorno...strade di tutti i tipi, autostrada, passi alpini e sterrati. Parlano bene di tutte e tre, ognuna con le sue peculiarità...chi vuole una moto più sportiva predilige l'italiana, chi vuole fare anche off prende l'inglese e chi vuole una moto che vada bene un pò ovunque la tedesca. Salvo poi che debba piacere.

Comunque, in merito ai consumi...rullo di tamburi...quella che ha consumato meno è stata la v4 (5.6 lt), bmw (5.8) e triumph (6.0)

GTO 26-06-2023 22:19

Tabione, hai lanciato una nucleare :lol:
Boooooooooooooooooooooooommm!!!

max 68 26-06-2023 22:33

Nella prova hanno fatto parecchi km in autostrada , ecco spiegato i consumi più livellati rispetto ad un uso extraurbano dove si tende ad utilizzare regimi diversi a seconda del tipo di moto .

GTO 26-06-2023 22:56

Insomma avranno usato una moto come va guidata una moto
A 130 orari anche la mia Vfr800F (conosciuta con il soprannome "very frequent refuelling") fa 19 km/l reali verificati
Ma perché andare solo a 130 col gas di velluto?

max 68 27-06-2023 07:42

In autostrada le maxienduro sono penalizzate da un cx simile a quelle di un tir :lol::lol::lol:

Hedonism 27-06-2023 09:07

andando in giro con gli amici con

- GS 1250 ADV (2)
- GS Urban GS (1)
- Multistrada V2(1)
- Multistrada V4 (1)

con bagagli, e pax (tranne la urban), con andatura codice (autostrada 135, statale 70/80)

al distributore mettiamo tutti la stessa quantità di benzina.

max 68 27-06-2023 09:15

Comunque era più corretto utilizzare la triumph tiger con ruota da 19 e serbatoio da 30 lt per il confronto .

dpelago 27-06-2023 10:24

Quote:

Originariamente inviata da Parrus74 (Messaggio 10959760)
Per me l errore di Ducati con il DVT è stata quello di volerci per forza cacciare dentro 160cv per esigenze di marketing (sulla 1200).

Verissimo. Infatti il 1260, è un motore più maturo.

Dpelago Ducati MTS V4

dpelago 27-06-2023 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 10959911)

al distributore mettiamo tutti la stessa quantità di benzina.

... la V2 e la V4 hanno i medesimi consumi in autostrada?

Ne deriva che il V4 diventa assetato in accelerazione.

Dpelago Ducati MTS V4

Hedonism 27-06-2023 10:50

ho già postato i consumi medi di quei giri, e mi hanno perculato :lol: adesso li cerco

Hedonism 27-06-2023 10:52

eccoli

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...d04f60445b.jpg

leleferra 27-06-2023 11:42

In merito ai consumi, passati i 10.000 Km mi è molto più facile rimanere intorno ai 18 km/l (il più delle volte con moglie al seguito). Può essere sia il motore sia che abbia modificato il mio modo di guidare.
Domenica sono andato con il Doc sul Moncenisio e al rientro ho fatto tutta autostrada. Sulla Milano Torino mi sono trovato ad andare a velocità di crociera decisamente più elevata rispetto al mio normale, la stabilità di questa moto è impressionante (attualmente monto le Roadsmart IV). Mai mi sono trovato a guidare con questa sicurezza.

dpelago 27-06-2023 11:55

@ Hedo .... sei tecnologicamente avanzatisssssssssssssssimo.

Io divido ancora i chilometri percorsi per i litri consumati :lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

romargi 27-06-2023 12:09

@dpelago : è esattamente quello che fa questo applicazione. Inserisci km totali, litri e prezzo pagato e lui non fa altro che dividere i km per i litri.
Comodissimo!
Tiene anche traccia della località dove hai fatto benzina.

PS: i 19 di media della mia sui colli alpini mi sa che con la V4 me li scorderò, come più volte mi è stato detto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...332dd22e0d.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Parrus74 27-06-2023 12:20

Io sono a 15.000 km e la moto mi pare consumare sempre meno...il che non vuole dire che sia diventata parca..

dpelago 27-06-2023 12:28

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 10960048)
@dpelago : è esattamente quello che fa questo applicazione.

Grazie !

Mi dici come si chiama l'applicazione per favore ?

Sicuramente la scarico ... che poi riesca ad usarla correttamente è altro discorso :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

romargi 27-06-2023 12:38

IlPieno2.

Eccola:

https://it.motor1.com/features/43403...pp-spese-auto/

marbr 27-06-2023 12:42

Inavvertitamente leggo sul fb che il tagliando dei 1000 si paga e bello salato, visto che nei primi 5/6 commenti si va dai 180 ai 260 euro.
Scherzano vero???

Hedonism 27-06-2023 13:58

confermo tagliando dei 1000 euro 180/260


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©