Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi V4. Chi l'ha provata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)

dpelago 24-06-2023 22:12

Quote:

Originariamente inviata da 67mototopo67 (Messaggio 10958844)
Certo che siete un po ottusi...il V4 non piace...e gonfiate il petto.

Buona strada a tutti


Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Adesso siamo agli insulti.

Diciamo che abbiamo gusti e sensibilità diverse.

Dpelago Ducati MTS V4

Ziofede 24-06-2023 22:15

Ci sono andato vicino piu' volte e il tarlo di aver deciso per una liquida mi assalira' per parecchio tempo, soprattutto leggendo nel forum e guardando video sulla Multi.

La spesa, gia' sforata di parecchio con la LC ( ben oltre di quanto mi ero prefisso ) e la catena ( anche il cardano BMW mi mette ansia ), la linea che non mi fa impazzire ( non che la GS sia tutto questo adone ), un po' di voglia di tornare su un motore che mi e' sempre piaciuto e la speranza che le ultime prodotte siano un po' meno biricchine rispetto a quelle di qualche anno fa, alla fine, molto dubbioso, ho ceduto per una Trophy anche se, maledetti in BMW, solo il colore costa come un tris alu.

La GS la amo e la odio, ma la conosco e alla fine, con tutti i suoi limiti e difetti, e' quella che ho usato per piu' anni e in tante versioni.
Non ho piu' tanta voglia di fare esperimenti e cambiare moto ogni due o tre anni con relativo esborso.
Troppe volte ho provato e cambiato moto ben impressionato dai test, ma poi, sono sempre tornato indietro. La Multi costa tanto, troppo per fare nuovamente una prova, ma non e' detto che la LC non sia l'ennesimo flop per il sottoscritto che decidera' il passaggio in Ducati.

E guardo con celata invidia le Multi.
Lo dico con estrema sincerita'.

Purtroppo mi piacciono troppe moto.

Ah. Ho scartato l'opzione KTM solo per non essere scambiato per Romargi.

GTO 24-06-2023 22:42

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 10958893)
(...) ma non che sotto scalcia, perché è oggettivo che non sia così.
Al limite potrebbe dire che l’esemplare che ha provato lui lo faccia, ma non che sia un difetto del modello.

Secondo me, un po' come succede con chi guida da anni un boxer bmw, il nostro amico mototopo si è innamorato da anni del 3 Triumph che, direi giustamente, paragona tutto con quel 3.
E se ti piace quel 3 cilindri non puoi aspettarti dal V4 da 170cv la stessa, identica, fluidità.

Tutto qui..
:)

dpelago 24-06-2023 22:51

Giustissimo ciò che dice GTO.

Ma certe sortite sono assolutamente inadeguate. Un conto è sostenere che a determinati regimi di utilizzo il 3 cil inglese possa primeggiare sulla concorrenza.

Altra questione è parlare di capsule dei denti che saltano.

Io - per esempio - che non amo la meccanica inglese, non mi sognerei di scrivere che la Tiger ha un allungo inesistente… affermo che sia meno esplosivo rispetto a KTM e Ducati.

Dpelago Ducati MTS V4

bangi 24-06-2023 22:57

Solo a leggere quanto scritto oggi, mi viene il dubbio sia meglio vendere subito anche la seconda multi.
Mi sembra e sempre più spesso, leggo che per fare scelte corrette, è inutile leggere riviste con tester professionali, meglio leggere siti solo on-ine e forum.
Personalmente, forse sarà l'età avanzata, preferisco ancora leggere di professionisti, poi preferisco anche fidarmi di quello che uso e compro.
Sicuramente esisteranno dei tester non professionisti che con una prova capiscono tutto di una moto; mi fa piacere, soprattutto per loro, mahh leggere quanto di oggi, qualche dubbio mi viene.
Comunque dall'alto della mia stupidità, quest'anno sono alla quarta moto, ed aver ricomprato una seconda multi,mi permette di dire seriamente:
bravo pirla, ma attualmente di meglio non c'è, e lo dico seriamente.
Forse l'anno prossimo la M1000XR,
ma già su altra stanza è già stata stroncata da altri tester..... e quindi mi sa che la comprerò !!
:happy1:

GIGID 24-06-2023 23:42

Multi V4. Chi l'ha provata.
 
Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 10958893)
Al limite potrebbe dire che l’esemplare che ha provato lui lo faccia, ma non che sia un difetto del modello.

Due indizi fanno una prova … si dice … tutte e tre quelle che ho provato erano difettose allora … perché ruvide in basso.
Controllo qualità scarso ? Carburazione malfatta ?

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10958891)
qui non è così [emoji35]
Non si possono fare critiche.
E poi si lamentano dei gies….

Questa è la prima verità oggettivamente incontrovertibile che leggo su questo 3d e arriva da chi è stato sia giessista che v4ista … e più genericamente Ducatista anche con la multi bicilindrica

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 10958811)
Mi dispiace autoquotarmi, ma il video l’avete visto?


Beh … grazie Manag per il video … sarebbe stato da fare in sesta … però …

Comunque finalmente abbiamo la prova provata e oggettiva che è meno elastica del 1250 che riprende da qualche km in meno addirittura con una marcia in piu [emoji120][emoji120][emoji120][emoji120]
Purtroppo non ho GoPro et similia … altrimenti posterei un bel video…. 2400 no … ma 1700 si e … quinta no ma sesta si [emoji23][emoji23]
Poi magari chiediamo al mio “quasi” vicino di casa di postarne anche lui uno con l’XR [emoji6]
Ah … con il GS in quinta a quei giri e anche meno puoi tranquillamente spalancare il gas … mi pare di aver visto invece nel video che con la V4 si sia dovuto andare moooooolto dolci con la manopola

Se era riferito a me non credo di aver mai detto che scalcia (quello era il multi bicilindrico che lo faceva), questa strappa un po’ ed è decisamente più ruvida di un GS ma anche di un 4 in linea come XR o come Z900RS due moto provate abbastanza di recente.
Del resto come già ripetutamente detto il V4 è diverso dal 4 in linea (il mio VFR 750 era meno elastico del mio CBRXX).

Probabilmente per rendere un V4 elastico come un “linea” avrebbero dovuto fare dei miracoli di ingegneria tipo quelli che ha fatto bmw con il 1250 rendendo un povero bicilindrico nato nel lontano 1923 (mi pare) elastico quanto un 4 il linea ma con molta più schiena in basso.

Per le vibrazioni tre su tre provate avevano il tft che vibrava e qualche vibrazioncina in giro, ma mai detto che fossero fastidiose.
Anche il 1250 vibra più del 1200

Del resto se non ricordo male la V4 ha il tft fissato in modo elastico mentre bmw ce l’ha rigido … e non vibra anche se ha due cilindri in meno … altro miracolo del motore centenario [emoji6]

PS ragazzi … o meglio … anziani… si scherza e si ride ovviamente e la V4 è una gran moto … almeno quanto il 1250


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 24-06-2023 23:49

Multi V4. Chi l'ha provata.
 
Quote:

Originariamente inviata da Hedonism (Messaggio 10958627)
… tanto per capire di cosa si sta parlando in temini rapidità a raggiungere velocità, diciamo, importanti.

Intendi … velocità da pista tipo 140/240 ?
Io preferisco guardare lo 0/100 0/130 che e’ più sfruttabile su strade aperte al traffico o la ripresa in sesta (e non in quinta come fece mi pare il Perfetto)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO 25-06-2023 00:07

Ok
Sei tornato
Eravamo tutti preoccupati
:)

GIGID 25-06-2023 00:12

Ciao GTO [emoji4]
Beh … mi hanno chiamato in causa
Spero che durante la mia assenza sia un po’ migliorata l’ironia e soprattutto l’auto ironia dei talebani … ma da quanto leggo li trovo come prima [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

67mototopo67 25-06-2023 08:29

Per chiarire ciò che scrivendo si fa fatica a trasmettere (sicuramente di persona la discussione avrebbe preso una piega diversa), chi se la prende o risponde piccato, dovrebbe cercare di capire che un espressione tipo "ti saltano le otturazioni" è naturalmente una esagerazione voluta per calcare la su un particolare aspetto.
Non pensavo di doverlo spiegare ma tant'è.
Attualmente come qualcuno asserisce forse la V4 è un eccellenza (in alcuni campi), come lo sono altre maxienduro in altri.
Per quello che mi riguarda, finita l'era del tre cilindri 1215 a scoppi regolari, non riesco più a trovare un maxienduro che mi si addica.
Aspetterò di provare la nuova GS o la nuova Stelvio...se non saranno di mio gradimento rimarrò con la mia WR e la 955 (con grande soddisfazione) in attesa di tempi migliori.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Parrus74 25-06-2023 09:03

Mi pare ci sia un evidente problema di prospettive e parametri di riferimento. Considerando le prestazioni e' evidente che il V4 ha una notevole morbidezza e fluidità, oltre ad una coppia da bicilindrico. Come è evidente che con LC8 KTM ha fatto un mezzo miracolo nel realizzare un 1300 bicilindrico da 165cv che si guida anche piano. Ovvio poi che se uno non supera i 3000 giri sul mercato esiste di meglio per quei regimi di utilizzo e probabilmente sia LC8 che V4 sono sprecati.

67mototopo67 25-06-2023 09:53

Nessuno credo non superi i 3000 giri...io sto tra i 2000 e i 5000

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

max 68 25-06-2023 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Parrus74 (Messaggio 10958989)
Ovvio poi che se uno non supera i 3000 giri sul mercato esiste di meglio

Ad esempio un ebike :lol::lol:

stino 25-06-2023 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzo (Messaggio 10958871)
Ma usatelo sto cazzo di cambio, è mai possibile che si debba andare per forza in sesta a 2000 giri, ormai ci avete frantumato i coglioni eccheccazzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


https://media2.giphy.com/media/11uArCoB4fkRcQ/giphy.gif


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism 25-06-2023 10:05

Quote:

Originariamente inviata da 67mototopo67 (Messaggio 10958848)
...poi Hedo mi dovrebbe spiegare per quale motivo dovrei guardare un video a suffragio di una prova che ho fatto il giorno prima, di persona...veramente buffa come richiesta...

perchè secondo me non sei un "tester" affidabile.

infatti nel 3d della Tiger, hai postato il grafico delle line di coppia di Ducati / Triumph e BMW, che qui riporto

https://i.postimg.cc/vYpsrn91/20220405-144044.jpg

tutta sta pippa della coppia in basso, si traduce in una leggera differenza per un arco di 500 giri - scarsi - tra i 2000 (praticamente V4 al minimo) e 2500... il nulla assoluto.

se, e rispondo anche GIGID, si tiene conto di quanto velocemente salgono i giri motore (in tutti i casi) stiamo parlando di un battito di ciglia...

ripeto il nulla assoluto.

ogni motore va impiegato per quello che è, la mia HD (bicilindrica da quasi 1800 cc) che aveva dei pistoni grossi come barattoli di fagioli, stava costantemente sotto i 2500 giri regime al quale in sesta faceva i 120.... esatto... per stare ai 70 (limite da statale) di cruise control, dovevo mettere la 5^ e 1500/1700 giri motore, e poi e poi.

Come si puo' pretendere di ostinarsi ad usare in questo modo o di farlo metro di paragone, per qualunque mezzo a motore, che sia 2, 3, 4, cilindri a prescindere dalla cilindrata??

ho letto cose... come il suggerimento di girare il video di cui sopra in 6^ o i tornanti a destra fatti in seconda al minimo lasciando il gas... che neanche gli autori di Black Mirror avrebbero la decenza di considerare nelle loro sceneggiature.

67mototopo67 25-06-2023 10:09

Ok, ok, ho finito le parole.

Buona giornata

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

managdalum 25-06-2023 10:29

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10958948)
Due indizi fanno una prova … si dice … tutte e tre quelle che ho provato erano difettose allora … perché ruvide in basso.
Controllo qualità scarso ? Carburazione malfatta ? …

Tipo di guida inadatta al mezzo?

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10958948)


Comunque finalmente abbiamo la prova provata e oggettiva che è meno elastica del 1250 che riprende da qualche km in meno addirittura con una marcia in più …

Bene, se è quello che cerchi in una moto sono contento di averti confermato la bontà della tua scelta.

Ma non ditemi che scalcia o strappa :lol:

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10958948)

Ah … con il GS in quinta a quei giri e anche meno puoi tranquillamente spalancare il gas … mi pare di aver visto invece nel video che con la V4 si sia dovuto andare moooooolto dolci con la manopola …

Ho dosato. Penso faccia parte della differenza tra usare una moto e un elettrodomestico.

Superteso 25-06-2023 10:39

Ma io dico.....


Chi ha WC, occazzo sempre cosi sto telefono... LC [emoji1787], perché non sta nelle stanze della Pozzi&Ginori? Ancora non hanno capito che riprendere in 14a marcia da 25 Km(h non frega na mazza a nessuno? Almeno a chi si definisce motociclista? O megljo, di certo non frega na mazza a chi è passato ad una MOTO?

Comunque, io a 5000rpm metto la 2a, cosi per dire [emoji33]
Ah dimenticavo..... Ho una moto da uomo.[emoji56]
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk

managdalum 25-06-2023 10:45

Maschia!

Per esempio, a me il bombardone KTM piace un sacco.
Come piaceva anche il GS.

Ho scelto altro, ma non per questo devo trovare difetti nelle altre.

Se potessi avrei 100 moto in garage e di ognuna apprezzerei qualcosa, ma non pretenderei di fare fare a tutte le stesse cose e lamentarmi se non ci riescono.

Parrus74 25-06-2023 10:49

Quote:

Originariamente inviata da 67mototopo67 (Messaggio 10959005)
Nessuno credo non superi i 3000 giri..

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Era per fare capire il concetto...un po come te con le otturazioni. Vedo che l ironia è a senso unico..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©