![]() |
comunque troviamoglielo un difettuccio....scalda, scalda parecchio in città. Finchè si va tutto ok, ma mi è toccato attraversare Firenze a lento moto con 34 gradi e mi sono cotto le cosce
|
scalda si...ma molto molto molto meno del 1190 Adventure
la miglior moto di sempre questa sd gt e si...unico difetto è la protezione all'aria. per l'inverno credo che mi doterò di cupolone. |
Fino a 120 e’ buona, sopra aumenta proporzionalmente la pressione sul casco. Non e’ una macina chilometri autostradali la gt (anche se a 130 vibra poco ed e’ stabile come un treno).
|
Che potrebbe essere un discreto deterrente per evitare qualche multa...
|
... alla fne ho preferito la SAS ma in effetti piu' che altro solo perchè la GT nuova non riuscivo proprio a guardarla... ma è molto soggettivo. Il motore immagino scaldi da bestia... io ho provato quest'anno in Sardegna e penso che mi abbia letteralmente fritto l'inguine... Se vuoi vedere quanto puo' essere turistica quella moto prova la 100 ottani dell'Eni e poi mi dirai... sia in resa che in fluidità... è stupefacente... d'altronde penso che in Italia la verde sia davvero la peggiore d'Europa.
|
Anche io ho avuto il dubbio se prendere la s adv s, sicuramente più ecletttica della mia, più capacità di carico e più adatta al viaggio in coppia, però sono contento della scelta, in strada la GT è veramente qualcosa di spettacolare, come credo nessuna maxi enduro potrà essere mai
|
si, scalda come una stufa a legna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
sono sceso da 70.000 km con la 1190 adventure S anno 2013 e ora sono a 1500 km di SD GT 1.0 anno 2018.
In confronto all'adventure la gt è una moto fresca. nemmeno lontanamente paragonabili in niente se non meramente per la marca. non tornerei indietro nemmeno sotto minaccia. ho provato la SAS del conce e anche qui trovo abbiano poco in comune con la GT. sono semplicemente due moto diverse. se si vuole viaggiare ,per km e km, comodi e tranquilli, non è la GT la moto giusta. |
A furia di leggere le scimmie salgono...
Non l’ho presa l’anno scorso per non avere 2 ktm in casa e mi spiace separarmi da una superduke 990 con soli 20000 km Non l’ho provata in strada, ma da fermo la posizione e’ la mia! |
Se non vuoi prenderla non provarla...
|
La moto più emozionante che abbia mai guidato!:D
La considero perfetta per un single con la passione per i passi alpini o comunque le strade di montagna...e uno scooter per la città! |
Ne ho vista una 2019 nera, cerchi e telaio arancio con borse e baulone
Non è male, non è male Ma una R ha il frontale largo la metà Comunque è l'idea di Gran Turismo alla maniera di ktm Un turismo allegro e pieno di curve, non veloce in senso assoluto |
Quote:
|
Non serve usare tutti i cavalli (non fa bene alla salute) basta godere della sua ciclistica e del tiro taurino del 1290 già ai bassi: effetto catapulta ad ogni carezza del gas in uscita di curva. Sui passi o dove ci sono tante curve e’ la moto più divertente che abbia mai guidato
|
Eh immagino.... Lho scartata perché in un uso a 360 gradi per me era troppa in un verso e troppo poca in un altro, insomma non x me un compromesso però mi immagino la coppia spaventosa su una ciclistica agile
Di motore mostruoso mi ricordo, sebbene 4 cil, il mio vecchio bking, ma era una tonnellata inutile |
Si Va beh...meglio che torni a guardare le milfonehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4c3fcee06e.jpg
|
Che giornale è??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
uno che scrive solo bene di bmw
|
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Motociclismo? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Esatto 2.
In Moto di agosto Alpen master 2019 In finale... Gs1250 rt 1250... [emoji1787][emoji1787][emoji1787] |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©