![]() |
vabbè, il Gs è il Gs, non si può paragonare sicuramente alla V4, Gs, nettamente superiore in tutto, soprattutto dopo averne avuti tanti, stavo leggendo di la che addirittura anno dopo anno lo aggiornano e va di più di quello dell'anno precedente, poi per me la Multistrada V4 fa male alla salute.. crea dipendenza, i possessori di questo scaldabagno si devono rassegnare, non da problemi di nessun tipo, è dura.. motore senza rivali pervenuti sia ai bassi che agli alti, con la mia Rally, ho percorso penso in 1 mese, non ricordo quando l'ho ritirata, quasi 9000 Km, sabato 900 km domenica 700 temperature 30^ 35^ golfo della maremma fino quasi a Livorno, anche nelle ore più calde leggero calore della sella, ripeto leggero, bassa andatura, se può essere utile, io non lo sapevo, scoperto qualche giorno fa da libretto per caso e poi chiesto, la sella va posizionata al 1* incastro o all'ultimo, mai al centro dove erroneamente per me era più naturale.. . Consumo 18.5 sino a 140 andatura allegra.
|
Quote:
Centinaia di post che parlavano appunto del "difetto" che i possessori di gs lamentavano con la pioggia: dietro si sporcava tutto compresi piedi del passeggero. Miracolosamente ora non piú dopo la prova con la multi. Che vibri, mah...... certo il motore é presente. Che scaldi da cuocere a 15 gradi proprio no. Questo vuol dire non accorgersi di avere la sella accesa, uno si porrebbe la questione se non fosse che forse si va per trovare i difetti, non per conoscere una nuova moto. |
vedi mo... che questa dei piedi bagnati del Gs mi risultava anche me... pensavo di ricordare male.
direi che il nostro amico Jack ha beccato un esemplare tanto (PESANTEMENTE) difettato quanto raro. l'appunto sul consumo stimato dall'autonomia letta sul TFT però non si puo' leggere... soprattutto se di una moto in test. Basta che sia rimasta accesa 3 minuti da ferma per sballare tutto. |
Quote:
https://www.quellidellelica.com/vbfo...d.php?t=388497 :lol::lol::lol::lol: |
L'altro giorno ho beccato la pioggia sulla MT-01 e la ruota posteriore mi rilanciava l'acqua sul coppino :lol:
Altro che piedi |
Ma seriamente .. esiste una moto che tenga i piedi del passeggero all'asciutto quando piove ?
Dpelago Ducati MTS V4 |
Ma come ? Il Gs !!
|
si in effetti... è vero... sa da una parte ci si bagnava i piedi è anche vero che poi c'è il post sul calore gamba destra, che di fatto era la funzione asciugatura :lol:
|
Ma poi io & Ms Zavorry usiamo gli stivali, in moto, quindi se piove ce ne fottiamo.
La seccatura sarebbe, piuttosto, l'asfalto bagnato: come li metti giù, 'sti 170 scalpitanti equini? :lol: |
Però, sarebbe bello se si potesse discutere di moto senza arrivare ad un tifo da stadio. Io ho una MTS v4s ma onestamente che un altra persona preferisca GS o SADV mi cambia poco. Il GS l'ho avuto e mi è apparso noioso da guidare e guardare, ma la mia considerazione non ha certo la pretesa di essere assoluta. Ovvio che chi viene da GS su MTS trova alcuni difetti più in relazione al GS che in senso assoluto. MTS può essere un po' più calda di GS (vero) più assettata (vero) più spompa in basso (su questo ho dei dubbi ma l'effetto turbodiesel del GS fortunatamente non ce l'ha con MTS si va a benzina). Aggiungo anche che la ciclistica della V4 è estremamente più tagliente e precisa ma non è detto che per tutti possa essere un valore rispetto alla capacità del GS di muoversi in un fazzoletto facendo di fatto tutto da solo. Tutto è relativo...
|
Quote:
|
Io le ho entrambe, così quando mi dicono che ho una motodimmerda devo chiedere a quale si riferiscono [emoji23]
|
[...]
sehh, tu fai il furbetto Hai 2 moto di M---a, ed a parer mio, anche se non conta nulla, ma averne solo una, lo capirei, l'averne 2 è gravissimo... TSO da fare subito, chiamo il tuo sindaco per la firma !! La demolizione delle 2 fetecchie te la faccio io, non preoccuparti.... :kermit::kermit::kermit::kermit: |
Probabilmente se si è abituati con una moto da sempre quando si prova qualcosa di diverso si percepiscono le differenze come difetti , invece di giudicare come caratteristiche :lol::lol:. Quando sono passato dal suzuki 1000 al gs ho notato che bmw aveva più vibrazioni e comunque non penso siano legate esclusivamente al tipo di frazionamento ,il kawa z750 provato all'epoca ne aveva parecchie mentre yamaha fz1 nessuna .
|
@slim, guarda che al 99% è sempre la moglie che autorizza [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Parlando di coppia [emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Vincenzo, sapessi .... sono il più invidiato dalla compagnìa proprio per la moglie !
La moto mi da talmente tanta gioia che periodicamente mi incita lei a cambiarla !!(quindi è proprio sempre vero che decidono loro[emoji23]) Pensa che lavoro sarebbe ogni volta doversi ingegnare per dimostrare che è la miglior moto [emoji2373] Che poi la più entusiasmante per me è stata la SAdv 1290R: i primi 70/90 cv tutti lì, subito ! E gli altri, poi arrivano (più freschi però [emoji15]) |
Quote:
|
Quote:
la nuova 1324 GS: non scalda neppure l'ambiente vibrazioni han dovuto mettere degli eccentrici su manubrio e pedaline, altrimenti sembrava una elettrica Consumo non pervenuto ( ed io che facevo con il GS i 10.5 ed anche i 10 netti ) Selle vellutate, ma per tenere sveglio ho letto stanno pensando a delle puntine ( quelle delle elementari..) Trasmissione la stanno togliendo, il cardano era talmente senza manutenzione ( solo l'ordinaria nehh) che metteranno la lievitazione magnetica. Se ti prendono dentro entrambe, con 25-26.000 euro ti prendi la moto definitiva. Ahh, per quando piove danno di serie una bolla di sapone, in cui entri in moto e torni a casa con moto lavata, asciugata e doccia personale fatta; per il lancio metteranno, almeno ho letto su Diabolik, anche il deodorante al mughetto....) Vedrai che mi ringrazierai !!! ( a pedate, ma piano...) :love3::love3: |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©