Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1300GS - R1300ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=197)
-   -   Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=528097)

Boxerfabio 24-02-2024 20:04

Sta cosa delle sospensioni no e poi no. La penso all’apposto di gonfia.
Adv o non adv fino al 1250 non filtrava le sollecitazioni secche che sono le uniche davvero fastidiose.
Questa nuova invece si o comunque moooolto meglio.

Sturmtruppen 24-02-2024 20:20

Naturalmente la mia espressione sulle sospensioni viene da un sabato di prova con circa 300 km. Devo fare anche io questa prova di settaggio a -2: immagino si tratti di possibile settaggio personalizzato.

GIGID 24-02-2024 20:51

A me a zero sembrava meglio del 1250 std … boh
Anche qui come per il QS dipenderà da moto a moto [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_ 24-02-2024 21:03

Tot caput, tot ..... [emoji3][emoji3]

Boxerfabio 24-02-2024 21:22

Per la sensazione di minor rigore: hai controllato pressione? Che gomme montava?

redento2002 24-02-2024 21:26

possessore di un 1250 del 2021, ho provato per un giorno il 1300 percorrendo circa 500 km su strade extraurbane. La differenza del motore si sente anche ai bassi giri, ciclistica migliorata specialmente nel scendere in piega, nella frenata non ho notato differenze, il quick shift è migliorato soprattutto a scendere, il cambio l'ho trovato leggermente più duro negli innesti. Penso di cambiarla più che altro per non perdere ulteriore capitale

Slim_ 24-02-2024 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Boxerfabio (Messaggio 11082857)
Per la sensazione di minor rigore: hai controllato pressione? .....

ecco, questa si che è una bella domanda! Io non ho mai ritirato un'auto, nè una moto con le gomme alla pressione consigliata, sempre molto oltre !
Concordo con Fabio, controllatele ! Tra l'altro ora basta guardare l' RDC [emoji2373]

Marco73 Genova 24-02-2024 21:42

La mia è stata consegnata con pressione 2,7 e 3,1 indicata su RdC … però da due controlli sembra che sia il tft ad essere starato verso l’alto… il vostro è preciso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 24-02-2024 22:07

Come la mia a manometro
Rimesso subito 2,3 e 2,7 la moto è cambiata notevolmente in meglio.

Marco73 Genova 24-02-2024 22:09

Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
 
Anche il tuo RdC è un po’ abbondante nella misurazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

romargi 24-02-2024 22:18

Non si tratta di essere abbondante ma di normalizzare la temperatura a 20°C (mi pare).
Io la pressione la misuro sempre a freddo nel box, 2,5-2,9.
Ovvio che tali valori a 10° equivalgano ad un valore leggermente superiore a 20°.

Considera comunque che l'RDC non serve per misurare la pressione con precisione ma per avvertirti di una gomma palesemente o improvvisamente sgonfia.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

pluto67 25-02-2024 01:20

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11082676)


Ho anche fugato l’80 per cento dei dubbi sul QS che non è più un problema Siamo quasi a livello della V4.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quando mi sono permesso di fare questa affermazione per un pelo mi sotterrano…..;)

Fabio

Sturmtruppen 25-02-2024 08:12

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 11082863)
ecco, questa si che è una bella domanda! Io non ho mai ritirato un'auto, nè una moto con le gomme alla pressione consigliata, sempre molto oltre !
Concordo con Fabio, controllatele ! Tra l'altro ora basta guardare l' RDC [emoji2373]

Quella che ho provato io era a 2,5-2,8. Secondo me dipende anche dalla carcassa delle next che è rigida, Guido altro.

Luca.com 25-02-2024 13:50

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...61852ae025.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f98d3525ac.jpg
Comincio ad approfondire la conoscenza…[emoji16]

Oggi ci sporchiamo un po’ [emoji41]

GIGID 25-02-2024 14:06

Quote:

Originariamente inviata da pluto67 (Messaggio 11082905)
Quando mi sono permesso di fare questa affermazione per un pelo mi sotterrano…..;)

Fabio


Beh … immagino
Io mi sono permesso di dire con il titolare che il tris è meno capiente del precedente e mi è stato risposto che non capivo un c… perché nelle laterali ora il casco sta in entrambi e che anche il bauletto non è più piccolo …
Forse non hanno chiara la differenza tra litraggio e farci stare dentro un casco.
O più probabilmente non hanno mai usato un GS con le vario e vanno in giro in auto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 25-02-2024 14:14

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 11082878)
Io la pressione la misuro sempre a freddo nel box, 2,5-2,9.
Ovvio che tali valori a 10° equivalgano ad un valore leggermente superiore a 20°.

Considera comunque che l'RDC non serve per misurare la pressione con precisione ma per avvertirti di una gomma palesemente o improvvisamente sgonfia.

Tutto vero ma alla fine o hai un manometro del quale sei matematicamente certo o comunque l’RDC è un ottimo metodo anche per misurare le pressioni MOLTO più affidabile dei manometri delle stazioni di servizio.
Come giustamente dici se le gonfio a pressione di RDC con 10 gradi probabilmente invece di 2,5/2,9 sarò a 2,4/2,45 e 3,8/3,85 reali.

Basta tenerne conto e poi non è che uno 0,1 cambi la vita.
Ma diventa tutto molto più comodo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_ 25-02-2024 14:24

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 11083103)
.... forse non hanno chiara la differenza tra litraggio e farci stare dentro un casco. .....

magari pensano che alcuni viaggiano col bagaglio "liquido" e solo questi guardano i litri .... [emoji3061][emoji848]
A parte gli scherzi , sono molto belle ma poco sfruttabili (magari ai litri si potrebbe anche sopperire).

Lucapp 25-02-2024 14:42

Scusate, ma l'RDC non dovrebbe automaticamente compensare la temperatura, per cui il valore restituito a TFT a parita' di pressione rimane lo stesso a qualunque temperatura ?

GIGID 25-02-2024 15:45

Esatto… e proprio perché compensa ti da’ la pressione esatta delle gomme solo a 20 gradi. A qualsiasi altra temperatura c’è un minimo scarto (comunque praticamente insignificante ed eventualmente compensabile aggiungendo o togliendo qualcosa a quello che ti dice a seconda delle temperature)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

max 68 25-02-2024 16:59

Provato il gs 1300 , per una trentina di minuti , fatto un po' di tangenziale e qualche rotonda , mi ha favorevolmente impressionionato. Motore silenzioso, veloce a prendere giri e velocita' (rispetto ai precedenti e' piu a suo agio ai regimi più alti ) , cambio elettronico funziona molto bene , sella un po' più dura e sospensioni un po' più secche sulle sconnessioni , ma non ho variato nessuna impostazione. Montava le next 2 si sente parecchio il rotolamento , moto bella veloce nella discesa in piega , anche la protezione aerodinamica mi sembra ottima, vibrazioni non pervenute .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©