Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Multi V4. Chi l'ha provata. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=511014)

dpelago 12-04-2023 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 10923614)
Carlo...rinuncia. :lol::lol::lol:

E' un ingegnere, non fa il ragioniere.

Giustamente, data la Sua professione, bada al sodo.

Quanti soldi prendo a prestito, e quanti ne rendo. Se il differenziale è inferiore allo sconto, ho convenienza a contrarre il prestito.

PUNTO.

Che poi il suo conteggio sia sbagliato in termini tecnici è un discorso differente. La matematica finanziaria, e la capitalizzazione composta, sono una grande rottura di maroni. :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

mag27 12-04-2023 18:45

18.5km lt sul misto mai successo...:)

Vincenzo 12-04-2023 18:55

Eh per forza, vai a due cilindri [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

romargi 12-04-2023 19:04

Per la mia KTM si tratta dei (miei) consumi medi.
Anche nel giro di ieri, primo giro della stagione, ho percorso 620km facendo i 19k/l di media. Misurati pieno/pieno.

Sono contento che anche la V4 abbia consumi "umani", pur non essendo il consumo il driver principale nella scelta di una moto da 25k€ ed oltre.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5e01de88e0.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

GIGID 12-04-2023 20:17

Quote:

Originariamente inviata da mag27 (Messaggio 10923827)
18.5km lt sul misto mai successo...:)


Traffico velox e polizia ad ogni angolo allora … visti i tuoi ritmi normali [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_ 12-04-2023 20:25

Multi V4. Chi l'ha provata.
 
Quote:

Originariamente inviata da carlo46 (Messaggio 10923552)
... mi vengono prestati 7000€ ad un tasso (di restituzione) del 17,15%.... .

restituendo complessivamente 8.200€ in 24 mesi.
Solo per chiarire a beneficio di tutti e non per questioni di ragione o torto, diciamo solo che i tassi "significativi" sarebbero TAN e TAEG, mentre la differenza percentuale tra capitale ottenuto e montante restituito ha scarsissima significatività SE NON rapportata al fattore tempo (perché va a modificare il Tasso che è sempre annuo).
Ah.... la mia BMW S1000XR 2023 fa di media i 17,5 km/lt (ma quella di altri anche parecchio di meno!) [emoji33][emoji23][emoji23]

carlo46 13-04-2023 09:09

Uffa lo sapevo che non dovevo farmeli prestare, lo sapevo io!! :lol:

aspes 13-04-2023 09:27

non sapevo di avere un fratello barbone.....:lol:

Slim_ 13-04-2023 09:37

Carlo, ma hai fatto un affare ! [emoji2373][emoji6][emoji2]

Zorba 13-04-2023 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10921997)
l'avviamento elettrico spero che lo apprezzi [emoji2373][emoji848]

Naaa, un'altra mollezza che concorre all'ipertrofia delle dita e all'atrofia delle gonadi...
Vuoi mettere quant'è più virile una bella scalciata alla pedivella?
:lol:

Ho letto sulla prova della Rally (di una nota rivista) che la bancata posteriore rimane disattivata fino a 4.000 giri... sicché con la mia guida resterebbe disattivata per il 90% del tempo... la mia Rally non consumerebbe una mazza... con 30 lt farei 600 km :)

dpelago 13-04-2023 15:07

Quote:

Originariamente inviata da zorba (Messaggio 10924085)

Ho letto sulla prova della Rally (di una nota rivista) che la bancata posteriore rimane disattivata fino a 4.000 giri...

... da ciò che ho inteso, ma potrei sbagliare , la logica è più complessa.

Sopra 4.000 giri il motore funziona con tutti e 4 i cilindri.

Sotto i 4.000 giri, se il carico è basso, due si disattivano.

Ne consegne, sempre se ho correttamente inteso la logica di funzionamento, che uscendo in prima da un tornante a 2000 giri, se si spalanca il gas, il V4 risponde a piena forza.

Dpelago Ducati MTS V4

aspes 13-04-2023 15:09

e infatti sara' cosi', non ha senso legarla ai giri e non al carico .

max 68 13-04-2023 15:22

Anche perché se non fosse così fino a 4000 giri si userebbe un 550 bicilindrico, praticamente un trk :lol::lol::lol:

dpelago 13-04-2023 15:25

Quote:

Originariamente inviata da max 68 (Messaggio 10924160)
, praticamente un trk :lol::lol::lol:

:lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

Zorba 13-04-2023 15:31

Cito dall'intervista:
"Adesso i cilindri posteriori si disattivano anche in movimento, sotto ai 4.000 giri/min. e con il motore che ha superato i 70° C. La cosa avviene con tutte le marce, tranne la prima, ma anche in folle. Ci permette di ridurre i consumi del 6-10%, a seconda del criterio di valutazione adottato. Abbiamo studiato il sistema in maniera tale che non si avverta assolutamente il passaggio da due a quattro cilindri e viceversa."

Non parla di come reagisca spalancando il gas, però boh.

Dice anche che i cerchi a raggi sono stati alleggeriti di 3,2 kg (la coppia), e che i mozzi sono gli stessi della DesertX.

Non male l'idea del TRK.
Magari due, uno per me e uno per la moglie :lol:

pluto67 13-04-2023 15:52

Ribadisco quanto espresso in occasione della mia prova della Rally. Ad esclusione dell'abbrivio da fermo durante il quale ho avuto la netta impressione di dover dare più gas rispetto alle mie V4, posso affermare che l'eventuale passaggio 2/4 non sia avvertibile. Mi rimane il dubbio di come si comporti nell'uso continuativo e normale, diverso ovviamente da quello di una prova di qualche decina di minuti improntata a " vedere come va"......
Certo è che quel motore è una goduria assoluta sempre.:eek::eek:

Fabio

Slim_ 13-04-2023 16:03

Multi V4. Chi l'ha provata.
 
Dpelago, corretto ciò che scrivi, lo avevo letto anch'io sul sito Ducati:
"Oltre allo spegnimento dei cilindri posteriori al minimo quando la moto è ferma, la nuova strategia di deattivazione si estende a tutta la bancata posteriore anche in movimento alle basse andature, quando il regime di rotazione e la richiesta di coppia dall’acceleratore sono contenuti. Questa innovazione tecnologica unica del V4 Granturismo è sapientemente pensata per i grandi viaggiatori: aumenta l’autonomia e migliora il comfort termico di pilota e passeggero."
PS: ora vedrò di adattarla anche alla mia mia XR1000 ..... ma a destra o a sinistra ??[emoji23][emoji23]

aspes 13-04-2023 16:19

l'alfa romeo lo aveva fatto nella alfetta negli anni 70

https://it.motor1.com/news/218236/al...lindri-i-foto/

macfranz5 13-04-2023 16:26

me la ricordo....alfetta CEM 2.0 :eek:

dpelago 13-04-2023 16:50

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 10924188)
l'alfa romeo lo aveva fatto nella alfetta negli anni 70

... la mia Giulia Veloce MY 2023 ne è sprovvista :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS V4

P.s. che poi su un turbodiesel, con vagonate di coppia, questo sistema sarebbe quanto di più appropriato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©