![]() |
In attesa dell'interessate risposta di dpelago, se permetti rispondo anch'io...
Dunque, fino a Venerdi sarei stato molto in dubbio tra la rally e la V4s poiché ciclisticamente forse preferisco la V4s nonostante il maggior confort della nuova, esteticamente anche specialmente nelle colorazioni Sport o Iceberg mentre rimango perplesso sulla disattivazione dei cilindri che dovrei testare più a lungo per togliermi ogni dubbio. Per contro della rally mi piace molto l'aumentata autonomia, il fe-no-me-na-le cambio e il fatto che sia a tutti gli effetti una evoluzione della v4s con tutto ciò che ne deriva. Da Sabato mattina invece ri-comprerei la Pikes Peak ma monterei subito le Scorpion Trail2...... https://i.imgur.com/n1vE4WF.jpg Fabio |
Quote:
Se non avessi mai avuto una Multi, dopo aver testato la "S" e la Rally, comprerei nuovamente la "S". Oggi, se ipoteticamente qualcuno mi regalasse una delle due versioni rinunciando alla mia, opterei per la Rally. Giusto per cambiare. I vantaggi della Rally sinteticamente sono: - Maggiore autonomia. L'unico vantaggio tangibile. - Confort ( leggermente ) superiore - Nel complesso, la moto è più bella. Tanto bene di dio, si paga in termini di maneggevolezza ( la mia "S" sport ha i cerchi in lega ) , e di un peso maggiormente avvertito in manovra. Insomma ... la Rally è più fig@, nessun dubbio. A parer mio, fatto salvo l'uso in coppia su lunghi tragitti dove si gode di un leggero vantaggio, la "S" risulta più pratica. Si rinuncia ad una (mini)dose di confort, a favore di un incedere più equilibrato. Da ultimo, se proprio dovessi spendere 10.000 euro in una permuta, comprerei la PP. Piccolo passo indietro in termini di confort, ma un piacere di guida ulteriormente accresciuto. Detta da uno che con il 17 , non va esattamente d'accordo. Dpelago Ducati MTS V4 |
il rosso è identico..quando si trovavano accanto multi, SF V4 e Hyper, il colore era assolutamente quello
la differenza secondo me sta nel "non così tanto" rosso rispetto al resto che falsa un pò l'occhio |
Multi V4. Chi l'ha provata.
|
Ho guardato i vari vidi sul tubo delle prove della rally. Nel complesso ne parlano tutti alla grande, ovviamente leggermente meno "prestante" per via di una massa complessiva maggiore.
detto questo dicono che i cerchi a raggi della rally pesano 3.5kg in meno dei cerchi a raggi della S. Beh, non sono pochi. ma la differenza, in termini di peso, tra i cerchi a raggi e quelli in lega della S a quanto si attesta? |
Quote:
Fabio |
Che kazzata!
Oggi ho visto il bel tempo e ho pensato di prendere la Multi per un giretto...
Dopo un po' ho visto una piccola spia gialla sul cruscotto (segnava la mancanza di chiave) e, non sapendo cosa fosse, ho pensato di passare dal conce di Frosinone per fargli dare un'occhiata... Quando ho spento la moto davanti all'officina del conce mi sono accorto che non avevo le chiavi in tasca e ho capito quindi il significato della spia. Non so come mi sia successo ma, quando ho aperto il baule posteriore per prendere casco e guanti, evidentemente ho lasciato le chiavi appese al baule posteriore (Shad)... Ho scoperto (o non lo ricordavo) che la moto riparte inserendo un codice (che per fortuna ricordavo). Sono così tornato a casa nella speranza che la chiave mi fosse caduta in garage o nei pressi, ma niente! Ho quindi chiamato il conce per fargli ordinare una nuova chiave (al costo indicativo sui 250 euro!) che dovrebbe arrivare la settimana prossima. Nel frattempo la terrò ferma e userò la Ninja... Non so come mai sia successo ma la cosa mi fa girare le... Posso prendermela solo con me stesso! :mad: |
io ho rischiato più di una volta di perderla per averla lasciata nella serratura sella. Poi per fortuna ho imparato a toglierla immediatamente dopo averla aperta.....:mad::mad:
Fabio |
Io, già dal GS, mi sono imposto di usare per le serrature solo la chiave senza chip.
È anche vero che, non usando praticamente mai le valigie, sono poche le occasioni nelle quali mi serve. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Se mi fosse successo con l'RT che avevo prima, sarei rimasto a piedi.:mad:
Sulla Multistrada :!: hanno invece previsto la possibilità di ripartire inserendo un codice (che è bene non dimenticare)! Geniale! |
Il codice è davvero un'ottima idea.
La chiave classica, per me, è un'idea ancora migliore. Difficile partire senza :) Comunque: nei giri lunghi ho sempre la seconda chiave. Nei giri brevi la porto solo se sono mogliemunito (la tiene lei). Forse dovrei portarla sempre... |
Mai portata dietro la seconda chiave!
Quando avevo il GS keyless facevo così: 1) chiave keyless (quella per far partire la moto, per intenderci) rigorosamente dentro una tasca interna della giacca, chiusa con cerniera e da non aprire MAI. 2) copia della chiave fatta in ferramenta (10-15), senza chip, da usare per aprire bauletto, borse e navigatore tenuta nel classico portachiavi assieme alla chiave del bloccadisco. In questo modo non tiravo mai fuori la chiave della moto e per l'apertura del bauletto o lo smontaggio del navigatore usavo sempre la chiave "finta". Molto comodo! |
Quindi direi che la cosa crea dei problemi senza risolverne...e se la fanno pure pagare.
Fico! |
Io per tutti gli accessori accessibili con chiave utilizzo solamente la chiave replica fatta dal ferramenta senza il transponder, quella originale in tasca con una clip come fermo, senza mai toglierla da li. Piccolo trick che consiglio
|
[Sulla Multistrada hanno invece previsto possibilità di ripartire inserendo un codice]
Anche sulla V100 , che però (per mia grandissima fortuna) ha la classica chiave da inserire nell'usuale blocchetto serratura e non da infrattare in mezzo alle tasche della giacca. |
Mandellians do it better :)
Comunque io ho la centralizzata, me ne fotto del ferramenta :lol: |
:lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©