![]() |
Quote:
|
Quote:
a parte scherzi se c'è un limite per essere moto d'epoca tutte quelle che non rispondono a quel limite sia per un anno che per 19 anni non possono essere d'epoca.se discutiamo questo principio cadiamo nell'anarchia. altra cosa è discutere se le moto d'epoca possono girare o meno. I.M.H.O. |
Quote:
Ecco una risposta dettata dalla cattiva informazione... se vieni a leggere le decine di post nelle obsolete capirai perchè... |
Io sono pienamente d'accordo a metà con il Barba e con Evangelist :lol: :lol:
...nel senso che secondo me alla base di tutto c'è una classe di amministratori che fa veramente pena ( e noi li votiamo pure :mad: ). Non è possibile che tutti i mali dell'inquinamento siano dovuti alle moto che circolano in Italia (che al max saranno un 10% del parco circolante e che di norma sono ben tenute dai rispettivi proprietari). Mi chiedo come mai a nessuno dei sigg. amministratori venga in mente di bloccare i camion o i bus (vecchi di millenni) che circolano per le strade cittadine, oppure di verificare se gli impianti di riscaldamento siano regolarmente sottoposti a revisione annuale obbligatoria con controllo dei fumi, e la lista potrebbe continuare per kilometri :mad: Basta sennò mi girano i c.......... pure a me :lol: Lampz |
Quote:
|
Quote:
|
Non mi dire che andare per boschi a distruggere sentieri con una moto(visto che si viaggia per luoghi comuni) ti fa sentire ecologicamente più corretto di chi viaggia con una moto vecchiotta..........ma fammi il piacere........
|
Quote:
|
Per Barba e chi gli dà ragione
LE MOTO CON DIECI ANNI O PIU' (CD EURO 0) NON SONO INTERESSATE DALLA DELIBERA!!!! Tutta la discussione verte sul fatto che il Barba non ha capito che per ora non c'è nessun blocco per le euro 0 :mad: :mad: ...un domani vedremo....:confused: :confused: |
milka, il suo disdegno derivava più che altro dal permesso di circolare in deroga ad eventuali normative restrittive future....
lo dici a becco di fagiano, ma il suo messaggio è chiaramente contro l'incapacità tutta italiana di non voler affrontare la realtà per quello che è, ma solo di voler mettere toppe su toppe su un maglione sdrucito..... minkia, la BMW sembra fatta in italia per quanto sia fatta esattamente co sta filosofia:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Io sono talmente ricco che con la mia moto d'epoca (ops, d'interesse storico oggi e d'epoca fra due anni) e la mia moto vecchia in firma, se vado a venderle , non mi compro nemmeno metà GS 1200 ADV.......... magari mi compro 3/4 di KTM ADV 990.............
La moto d'epoca è una passione che non dipende dal portafoglio................ |
Quote:
|
Quote:
Non avrebbero dovuto bloccare nessuno. Spero che almeno su questo siamo tutti d'accordo... |
Assolutamente...ma dire, come fa il Barba, bloccano le moto di 5 anni fa e una di 25 no, non mi sembra corretto...o no?
|
Quote:
|
:lol: :lol: :lol:
|
cmq è un grande... con una inesattezza grossa come una casa ha scatenato ben 4 pagine di risposta....:lol:
|
....ma il Barba ha letto, con calma, i post che ci sono qui?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=99171 Se l'è presa perchè gli ho detto che è da codice penale? :rolleyes: lampeggi Luca |
Quando capirà che quello che ha detto è una cazz ata abissale e che tra i 13.000 € della sua KTM ed i 4.000 € della mia BMW R100/7 del 78' d'epoca ci sono 9.000 € di differenza.................e quindi decade il suo discorso classista.............magari si ravvede e compra una regolarità dei primi anni 70 e scopre che può farsi Long Way Round sponsorizzato dalla GILERA GIUBILEO :lol: :lol:
|
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©