![]() |
Io dico solo una cosa ( completamente OT) con lo stipendio di impiegato di mio padre andavamo in quattro a fare la settimana bianca compravamo col mutuo la casa dove sono cresciuto e mio padre aveva due auto. Oggi non penso sarebbe possibile. E' cambiato qualcosa!! ma è cambiato molto più in italia che nel resto d?Europa. Che stessimo diventando come il Brasile?
|
Quote:
Considera che oggi come oggi è possibile reperire sul mercato prodotti finanziari che coprono il 100% del valore di acquisto della casa, e che se l'età è relativamente giovane (diciamo fino a 37 anni) posono essere a termine anche trentennale. Ho esaminato qualche piano finanziario del genere per mie esigenze. Andando a spanne e con una certa approssimazione, un mutuo 30ennale su un importo di 100.000 € grosso modo genera una rata intorno ai 500 € al mese, poco più o poco meno. Già così diventa sostenibile no? Ovviamente si tratta di mettere in conto che non ti potrai permettere la reggia di Buckingham Palace... |
Quote:
Dalle mie parti una casa sta mediamente intorno ai 200.000 Facendo due conti a spanne, con un mutuo trentennale sto comunque vicino al 100% del mio reddito; poi però devo mettere in conto anche le bollette e il cibo... :-o |
Quote:
|
miniminiminiminiminimonolocale
|
Io non sono del mestiere, ma per spendere poco o pochissimo e avere un tetto, tuo o no, le strade percorribili sono veramente poche:
Mi piace il camper, è una bella idea… Ma… Si apre con un apriscatole, non ha il garage, se non per una bici… Un affittacamere? Mah, perché no, almeno i muri sono veri… però alla fine è come un camper… Home sharing: bisogna rinunciare alla privacy, o limitarla al massimo, e non è poco…quanto si può durare così? Due, tre anni… non siamo più studentelli… Io cercherei una catapecchia in campagna, ma quanto costano le catapecchie in campagna? E quanto mi può costare renderla vivibile e dignitosa? Questa soluzione alcuni miei amici l’hanno intrapresa, ma il problema è, una volta raggiunta la stabilità ed il capitale necessario per prendersi una casa “vera” o andare in affitto “vero”, se e come piazzare quello che è poco più di un rudere riattato… Trasferirsi? Può essere una soluzione: al sud le case costano meno, la vita anche, il clima aiuta, il mangiare è buono… ma bisogna trovarsi un buon lavoro, e là è un bel casino… Ci sono dei lavori che hanno l’abitazione “inclusa” nel contratto? Il guardiano, il custode, il maggiordomo… o il Manager itinerante… La via di mezzo non c’è…oppure no? Ecco perché una volta tanti facevano il prete! Abitazione a pensione completa e governante!:mad: :mad: |
ah, un'altra cosa dr ergal
NON andare a chiedere lumi alle agenzie immobiliari, la maggior parte delle volte ci trovi gente chenon sa manco com'è fatta una casa ;) vai da un tecnico se vuoi un aiuto |
Quote:
|
Quote:
:lol: :lol: |
Quote:
ah un'altra cosa ancora dr ergal :lol: :lol: le banche prendono il tuo reddito annuale e gli tolgono un terzo; quello è il massimo che considerano come rata affrontabile da te da qua è facile far conti ;) |
Quote:
|
a me prendono in considerazione anche le 13° e 14°
non volevo essere precisino però hai fatto bene ;) |
Quote:
|
sparkasse
a parte che non cambia molto..alla fine è sempre la decisione del direttore che conta |
Quote:
esempio: - io ho 30 anni. mi compro caso con un mutuo al 100% per 30 anni a 600€ al mese. all'età di 60 anni continuo a vivere sotto un tetto senza più pagare il mutuo. :lol: - tu hai 30 anni. sei in affitto e paghi 600€ al mese. all'età di 60 anni tu continui a pagare 600€ al mese finchè non muori. :mad: - io muoio e lascio un appartamento a mio figlio :lol: - tu muori e non lasci niente a tuo figlio. :mad: c'è poi da considerare il discorso svalutazione e costo della vita come dici tu. tra 30 anni 600€ al mese non saranno più questa grande somma. tra 30 anni tu pagherai molto di più di 600€ al mese. - non ho soldi da investire: :mad: non compro casa pensando che domani la rivendo e ci guadagno. compro casa perchè mi serve un tetto e la compro perchè tra 30 anni non dovrò più pagare l'affitto. - ho soldi da investire: :lol: compro qualche appartamento e le metto in affitto. |
Quote:
Praticamente rovinano il mercato.... |
Quote:
|
200 mila euro??:confused: :confused:
un monolocale di 40 mq... che lo paghi 5 mila al mq??:rolleyes: :confused: dai che a meno si trova... a ferrara, nei paesi a circa 10 km si trova già a 1500/1600 euro al mq;) riguardo il discorso di guanaco non mi è chiaro un PICCOLISSIMO particolare... dice del capitale fermo ma... nessuno gli dice che è un DEBITO e non un capitale a disposizione un mutuo??:confused: :lol: in bocca al lupo comunque;) |
vieni a vivere a SONDRIO.
dove un bilocale in centro termoautonomo e nuovo si affitta con 300 euro grazie ai contratti di affitto concordati tra proprietari e inquilini (il proprietario paga l'ICI come prima casa) spostati dai grossi centri urbani... DI CORSA.;) ci guadagni in qualità della vita. |
A quelli che pensano che comprare una casa in generale non sia un investimento.... perchè il valore cresce dell'1,9%....
MA DOVE????? Ho decine di esempi di amici miei che come me hanno acquistato casa nel "lontano" 1999 in lire... e adesso se la stanno rivendendo al doppio del loro valore!!! ESEMPIO: 45 mq limitrofi al centro della città. Acquistata nel 1998 per 140 milioni di lire Rivenduta in settimana scorsa epr 265.000 euro. In 8 anni è più che triplicato il valore!!! I miei hanno acquistato un appartamentio a 270.000 euro nel 2004. Quello a fianco al loro (identico) è in vendita in questi giorni a 350.000 euro. Non venitemi a parlare dell'1.9% per favore. Guardate i fatti concreti. Certo non puoi sapere quanto varrà la tua casa tra 10 anni, questo no... ma proprio per questo non si può parlare di percentuali, magari il mercato crolla come ha detto qualcuno e tra qualche anno le nostre case varranno la metà. Per adesso non è così. Personalmente nel 1999 ho acquistato una casa da 275 milioni con un mutuo trentennale di 220 milioni con rata variabile che in genere si aggira intorno ai 550 euro mensili. Il suo valore adesso si aggira intiorno ai 370.000 euro. Ho fatto molta fatica soprattutto perchè il mutuo era pensato per essere pagato in 2 poi sono rimasto da solo e per fortuna i miei genitori mi hanno aiutato e non ho dovuto disfarmi di moto o altro per la casa. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©