![]() |
Quote:
|
Barba,
a me piace il boxer perche' mi sono sempre piaciute le tette grosse. Adesso smontami questa se ci risesci. :lol: :lol: |
Quote:
|
Quote:
E comunque, hanno copiato alla stragrande e non si vergognano di ammetterlo. Soichiro Honda in persona andò dal conte Boselli a chiedergli una moto da corsa da studiare... Ciao, Edo |
Quote:
Io preferisco chi fa e al limite sbaglia di chi sta alla finestra e quando vede che una cosa funziona la copia... IMHO of course... io ad esempio non bevo la Pepsi... a buon intenditor... |
il merito dei jappo è di fare moto che costano poco e non si rompono.
e sono all'apice delle prestazioni nel settore sportivo stradale. hai detto niente!!!:!: :!: :!: a me non interessa difendere nessuna marca... io compro MOTO... non marchi... se la UAZ esce con una buona enduro bicilindrica... compro quella! la mia moto non è una KTM... è una 950ADV S... già la 990 non mi piace più... e la 1150 mi piacerà ancora meno.... mi piace la SE perchè è un "mono... bicilindrico"... motore... ruote... manubrio... sella... niente cazzate di contorno... inutili.... sennò vado in auto e faccio prima. io compro la moto che mi piace guidare... me ne fotto del fascino... del marchio... della storia... della rivendita... queste sono seghe mentali per chi la moto la usa per andarci al lago alla domenica e ha giusto questo di cui parlare! e francamente mi sono proprio rotto di tutte le moto over10.000 euro nuove.... sopratutto quelle che ne valgono la metà! |
Quote:
BMW ha portato sulla produzione di serie soluzioni innovative sperimentate da loro o da altri in piccole serie o settori diversi ma i Giappo, da una ventina d'anni a 'sta parte, per processi produttivi e soluzioni tecnologiche sono il riferimento, c'è poco da dire. E' vero, se parliamo di piccole serie riusciamo a fare cose che loro non fanno, ma non perché non lo sanno fare, bensì perché non ne hanno voglia o non gli conviene: quando c'è da fare moto da corsa anche i più bei nomi qui da noi hanno le ginocchia che tremano quando fanno il nome di Honda. Insomma, bravo Elio e bravi tutti, ma i giappo (intesi come Honda e Yamaha, gli altri un po' meno) al giorno d'oggi sono di un'altra. Per colmare il divario hanno copiato, adesso siamo noi a corrergli dietro, però. Ciao, Edo |
Quote:
Ciao, Edo |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Vuoi un banele esempio (di quelli che le riviste si SOGNANO di pubblicare)? La Kawa sul suo modello di punta (il 1000 sportivo)l'anno scorso si è accorta verso l'estate che il cerchio anteriore poteva SCOPPIARE (letto bene .. scoppiare .. su un affare da 300 km/h)... Bene ... telegramma a casa degli acquirenti con invito ad NON usare la moto ... Bmw quando si accorse che per un errore gli alberi a cammes della K 1200 S si potevano decementare e portare ad una usura precoce degli stessi (precoce usura NON scoppiare un cerchio) immatricolò una moto A SCELTA di chi doveva aspettare (e si era d'inverno)...... Questione di stile... Edo.. non capisco, il Desmo Ducati lo utilizza da anni e da quello che so io è un progetto made in Fiat (auto) degli anni '50.... Scusate, non è per mantenere fede al mio nickname (beh... un po' anche per quello..:lol: ) ma quello che io non tollero è la convinzione che gli altri (giap, korean e orientali vari) sono sempre più bravi, più furbi, più tutto mentre noi europei che quegli oggetti li abbiamo inventati (piace ricordare la frase di un amico, rivolta ad un commerciale Honda che vantava la "storia" del marchio jap... gli disse "amico mio, quando noi si stava facendo la Kompressor voi stavate ancora decidendo con quale passo iniziare il Sumo"... Se dessimo tutti un po' più di fiducia ai prodotti europei aumentandone la domanda forse (forse?) il prezzo scenderebbe e la ricerca sarebbe stimolata... o no;) |
Quote:
Ducati elettromeccanica.. valvole e radio;) |
Quote:
Ma non è il desmo il motivo del "plagio", che quello Ducati lo usava ben prima del quattro valvole, quanto il fatto che la testa dell'851 (anzi, del 748 che corse al Bol d'Or '86) è di fatto - Bordi non si è mai fatto scrupolo di nasconderlo - quella di un Cosworth F1 "messa su una moto". Conformazione di valvole, sedi, condotti, camera di scoppio, sono praticamente le stesse. Ciao, Edo |
Quote:
|
a me francamente dei prodotti europei frega una mazza se sono costretto a pagare di più per avere la stessa qualità o inferiore.
o comunque se devo turarmi il naso compro una ITALIANA... e non una tedesca!!! le moto italiane hanno un carattere che le altre si sognano!!! |
Quote:
Fammi sognare... che carattere esprime una Guzzi V35 Imola? E una Excalibur 501??? Te l'ho detto, quando si parla di marche di moto perdi un po' della tua solita lucidità.... |
Quote:
Perché se poi uno ti tira in ballo il carattere di una R1200R, o GS, o quello che ti pare, non si può obiettare un'emerita favazza... :) Se vogliamo restare a parlare del fatto che BMW non vale quello che costa posso anche essere d'accordo, ma allora non è che una Ducati ST, che giustamente apprezzi tanto, valga nemmeno lei il prezzo che fanno pagare. E non mi dire che è questione di carattere, perché quello non costa produrlo... Ciao, Edo |
ok parliamo di sospensioni.
un GRISO le ha nettamente migliori della R. |
Quote:
mai provata una ST4S? |
Quote:
Cmq... chi mi indica un prodotto che valga il prezzo a cui viene venduto!??!?! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©