![]() |
Quote:
turistico - sportiva da 200 kg x 1000 cc x 100 cv x 10000 eur. a patto che i 200 chili siano in condizioni di marcia, e non valutati senza liquidi, batteria, targa e contrassegno assicurazione. |
Prima d'ora non c'è mai stata una così grande scelta, anche all'interno della stessa bmw, qualche marchio è resuscitato, case motociclistiche di nicchia sono uscite dal loro prodotto abituale v. ktm ma anche Ducati e non ultimo usati più che accettabili.
Quando volevo bmw e non potevo permettermela nuova l'usato era carissimo, ora non è più così con i pro e i contro... Una sport-touring vicino ai 100 CV per 10000€ e 200 kg c'è da tempo: VFR, ma forse anche la Bandit e credo molte altre, forse troppe, è che abbiamo gusti raffinati:lol: :downtown: |
Quote:
la cosa più grave è che vengono postate minkiate del tipo... oddio il mio parabrezza vibra... e poi le vaccate progettuali più gravi passano quasi inosservate... anche perchè alla fine le sperimenta chi viaggia tanto o ci fa OFF... pochi. io una moto col retrotelaio che si rompe o si piega con una semplice caduta da fermo... o è già storto da nuova....mai vista... eppure...:mad: :mad: :mad: |
Quote:
giusto per loro... le SCARPE PRADA hanno un giusto prezzo? o le NIKE? chiaccherata con il capo della KTM all'ultimo salone di milano... sulla SUPERENDURO... "il prezzo della moto sarà inferiore ai 12.000 euro..." e io accidenti... beh interessanti rispetto alle concorrenti... e lui "solo bmw può permettersi di far pagare l'HP2 16.500 euro... " secondo te 16500 euro è un prezzo giusto per la HP2? ti anticipo che perfino chi ce l'ha pensa che sia una ladroneria (forche da 125.. sospensione ad aria che si gonfia col calore... snorkel che tira dentro acqua nei guadi... se la capovolgi l'olio entra nella scatola filtro imbrattando tutto.. stessi rapporti lunghi del GS)... ma se la possono permettere e quindi l'hanno comprata. progettata per l'enduro... si i gradini del centro. se una moto che costa 3000 euro più del GS è fatta così alla carlona. secondo te il GS come è fatto???? come dicevo nell'altro topic... leviamoci le fette di wurstel dagli occhi.;) |
Quote:
E' ovvio che se parliamo di rapporto qualità/prezzo non esista un solo prodotto, moto o altro, che valga il suo prezzo... ma questa è tutta un'altra storia... se fosse solo per questo, saremmo tutti in giro con una CB500 (per dirne una) E comunque se BMW lo può fare vuol dire che fino ad oggi ha lavorato bene... se ora lavora male questa cosa la pagherà, ma non immediatamente. |
Quote:
Se un prodotto si vende (e ripeto si vende più che bene), vuol dire che il prezzo è quello giusto, non è giusto per loro o per noi, è giusto per il mercato, se il prezzo fosse fuori mercato il prodotto molto semplicemente non si venderebbe. Quindi il discorso sul prezzo è ridicolo perchè il prezzo lo fa il mercato, se ""solo bmw può permettersi ecc ecc" vuol dire semplicemente che ha lavorato bene e meglio degli altri e che per questo il suo valore aggiunto è superiore ad un altro prodotto, questo è un altro pregio e non un difetto. |
Quote:
e anche su questo avrei da ridire dato che le BMW non sono pubblicizzate da nessuna parte... nei conce i venditori sono spocchiosi e spesso incompetenti... sono i classici prodotti che si vendono da soli...per il marchio. ma non vuol dire che abbia lavorato bene a livello di qualità del prodotto.;) la domanda del topic era... LE BMW VALGONO I SOLDI CHE COSTANO? |
Quote:
la BMW i flop li fa... anche enormi... ma ha tali vendite sui modelli che tirano... GS...RT...R.. che coprono gli altri. tutti a magnificare la bravura nel vendere il GS... che bravura ci vuole??? ma nessuno si chiede... ma chi è che ha studiato la ST??? chi è che ha deciso che la S deve essere quasi monoposto??? chi ha proposto il C1??? chi è che ha proposto la CRUISER??? tutte moto che non hanno venduto... una mazza!!!;) |
Quote:
Il mercato e le vendite, quindi se ne vendono così tante vuol dire di SI I Rolex valgono i soldi che costano? se ne vendono così tanti vuol dire di SI, poi che ci possano essere anche orologi che costano meno è un altro discorso. |
Quote:
x Barba: Dici bene, le moto BMW valgono il prezzo che costano? è questa la domanda, e imho tu rispondi invece alla domanda LA QUALITA' delle moto BMW vale il prezzo che costano; sono due cose diverse, il valore di un oggetto è dato anche da parametri che tu ti ostini a non voler prendere in considerazione... parametri che per quanto effimeri hanno comunque il loro peso nel comporre il prezzo d'acquisto... |
Quote:
Ma và cagher......:lol: :lol: :lol: :pottytra: :pottytra: :pottytra: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: :butthead: |
Quote:
parametri che comunque nel valore di un prodotto, sopratutto oggi, sono tutt'alto che effimeri, ma hanno un peso non indifferente. |
continuo a non capire... sarò scemo...
prendo una sospensione SHOWA montata sul GS... prendo una OHLINS... a ricambio costano quasi uguale... (roba da pazzi) quale delle due ha la maggiore qualità?????? chissenefrega del mercato... quando compro una moto me ne fotto del mercato... io guardo io soldi che ho in tasca e guardo come è fatta a livello di qualità!!! oppure voi quando comprate una moto... controllate prima le quotazioni in borsa della società che la produce o pensate... quello è il suo valore di mercato??? quando compri un USATO... puoi guardare il suo valore di mercato... quando compri un NUOVO... non ha senso guardarlo perchè tanto è IMPOSTO. |
Quote:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
9000 euri per un Rolex Daytona in acciaio è un prezzo fuori mercato? Certo possiamo strillare in cinese che il prezzo è imposto e per noi non è adeguato e che il movimento è uguale anzi peggio di uno Zenit ecc. ecc. ciò non toglie che se lo vuoi lo paghi quella cifra e se a quella cifra lo vendono e pure bene vuol dire che quella cifra la vale tutta. Se te freghi compri un'altra cosa a morta li. |
Basta discutere del sesso degli angeli! Ha ragione Silversurfer. E poi non c'è nulla di scandaloso nel prezzo di una Bmw o di un Rolex eccetera... Ragazzi, a Milano vendono il pane a 5-7 euro al kilo!!! Mi pare un po' più grave che non 15.000 euro per un mezzo meccanico che seppure io per primo adoro, è pur sempre voluttuario...
Le vendono? Sì. E allora il prezzo è ok! E' l'incrocio tra domanda e offerta (microeconomia)... :-))) |
Quote:
|
il parallelo rolex/bmw calza a pennello...
lo sanno tutti che pur costando molto sono patacche pure rispetto agli altri orologi pregiati...:confused: |
Quote:
|
Quote:
Hai detto la cosa fondamentale: Il servizio post vendita e' quello ke fa il marchio.;) Resto solo se........anche xke' di "negozi" che vendono ce ne sono milioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©